|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Configurazione watercooling kit
Ciao ciao a tutti, cari i miei amici overclockers...
come potrete notare dalla mi a firma, sono in completo restyling della piattaforma, e a breve mi arriverà un mezzo kit@liquido, al quale dovrò aggiungere a parte un wb per gpu. La vaschetta è la classica Gio.Ma dual con due Sicce Nova da 800 l/h ed il rad è un extreme da una ventola 120*120. Il mio primo dubbio riguarda l'uso dell'air trap/bobble trap: siccome non ho problemi di budget, pensavo di prenderne uno pur avendo la vaschetta, più che altro per evitare qualunque problema di bolle.....mi conviene? o invece rischio di ridurre solamente la portata del circuito per avere un beneficio che in fin dei conti è ottenibile con un'attento riempimento della gio.ma? altra cosa, molto più importante: gradirei consigli sulla disposizione dei vari pezzi. io avevo pensato a lasciare su una pompa la cpu e sull'altra gpu-chipset (prima gpu e poi chipset), ma non so bene dove posizionare il rad..... cioè, mi converrebbe metterlo all'uscita della vasca prima della cpu, prima della gpu-chipset o magari all'entrata della vaschetta e quindi alla fine del circuito? in realtà lo schema che avevo pensato è il seguente: pompa1 - cpu pompa2 - gpu - chipset poi raccordo a Y che unisce i due semicircuiti - ingresso rad - uscita rad con raccordo a Y per sdoppiare - ingresso in entratavasca1&entratavasca2 dei due rami in uscita dal secondo raccordo Y sopracitato ora devo andare che ho lezione all'università, ma tornerò stasera a controllare, ogni opinione, consiglio o insulto ![]() ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 15-02-2005 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
L'air trap ti permette di utilizzare pompe non immerse, nel tuo caso non serve un air trap, visto che il circuito non e' propriamente sigillato, ma le pompe prendono l'acqua dentro una vasca, la gioma appunto.
Su una pompa metti wbcpu e wbchipset, sull'altra wb gpu e radiatore. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
quoto zerotre.. è la soluzione migiore imho
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
anche io ho la gioma e la vaschetta aggiuntiva secondo me non ti serve. una volta riempito il circuito e spurgate per bene le bolle d'aria, la gioma tiene perfettamente il tutto...ormai la mia sta girando da più di un mese senza toccare niente e non ho riscontrato problemi dovuti a bolle d'aria.
per la configurazione dei wb e pompe, quoto zerotre ![]()
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
valuta tu,se sei in grado di gestire bene il sistema o se una "sicurezza maggiore" ti conviene
se ne hai la possibilità la puoi prendere,cmq i consigli dei ragazzi secondo me sono validissimi se quindi riesci a sistemare bene bene non avrai problemi di bolle d'aria |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
beh, innanzitutto, grazie per i consigli
![]() mi fa piacere che sia intervenuta gente del forum di un certo calibro come zerotre e kimeruccio ![]() ![]() quindi dite che l'air trap non servirebbe comunque a nulla? ottimo, buono a sapersi.... e per il resto dunque, la config migliore sarebbe: pompa1-cpu-chipset-vaschetta pompa2-gpu-radiatore-vaschetta ho capito bene? però così l'acqua che arriva nella gioma dalla vga (e tra l'altro la mia è una 6600gt che notoriamente scalda molto) è fresca, mentre dal wbcpu arriverebbe direttamente l'acqua scaldata dal procio (il chipset penso che non la scaldi ulteriormente.....). a questo punto l'acqua fresca, che già comincia a scaldarsi (poco) per effetto delle pompe immerse, a contatto con quella calda si riscalderebbe ulteriormente.....o no? nella vaschetta si raggiungerebbe così un equilibrio termico con temperatura media più elevata rispetto ad una soluzione con il rad ad accogliere entrambi i circuiti prima della vaschetta. almeno penso. il problema sta nel vedere se la soluzione del doppio raccordo ad Y (uno in entrata ad unire ed uno in uscita a dividere) sul rad non crei degli scompensi alla pressione dell'acqua e alla portata generale del circuito... ![]() ![]() sarei felice di essere contraddetto, ma ad una prima (ignorante) analisi sembrerebbe questa la conclusione. qualcuno che ne capisca qualcosa di portate e dinamiche dei fluidi non c'è, vero?? ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
in linea di massima una disposizione diversa ti porterebbe ad avere vantaggi marginali... e magari quello ke perdi da una parte lo recuperi dall'altra...
![]() cmq puoi valutare tu la migliore ipotesi provando le varie configurazioni ke + ti aggradano cmq x convincerti e x capire ke i guadagni di una disposizione diversa sono esigui... imho..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
sì, in effetti la penso anch'io così.
più che altro era un mio dubbio che verteva proprio su quanto avrei guadagnato in più con una config piuttosto che un'altra.... mi fido sicuramente più del tuo parere che del mio, data l'esperienza nel campo ![]() ![]() però se qualcuno mi dice che non perdo portata/pressione/mazziecavoli con i raccordi sul rad, preferirei una scelta del genere. se invece dalle vostre esperienze/conoscenze mi dite che il vantaggio sarebbe ridicolo, nullo o addirittura sarebbe uno svantaggio, allora è un altro paio di maniche...
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
al massimo se cambi la disposizione avrai ke ne so qualke decimo di grado in meno da una parte piuttosto ke qualcosina di + dall'altra.. ma dopotutto l'acqua è sempre quella... l'unica cosa a mio avviso x non avere "dubbi" è quella di provare intensamente le varie opzioni.. e calcolare sommariamente le portate e le temperature.. e non ultimo il casino di tubi in giro.. e valutare bene questa cosa portandoti alla conclusione di scegliere una config piuttosto ke un altra..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
nono, sei un guru!!
![]() per i tubi ci avevo già pensato... più che altro, come cavolo le calcolo le portate??? in linea teorica, usando le formulette studiate a scuola, si arriva a certi risultati....ma come faccio a tenere conto della gravità, dei colli di bottiglia, delle resistenze, dei percorsi all'interno di rad e wb......??? come si fa?
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
tanica piena di acqua.. cronometro.. e una bottiglia con segnato un litro
![]() attakki le pompe alla tanica in modo ke prendano tanta acqua direttamente da li... colleghhi come vuoi i componenti.. e accendi le/la pompa.. alla fine del circuito ci metti la bottiglia... quando arriva l'acqua nella bottiglia fai partire il cronometro.. e quando raggiungerà la "tacca" di un litro.. stoppi in cronometro e ti fai la tua proporzione ![]() è + facile a farsi ke a dirsi... e se non sei solo è meglio..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ecco, vedi, questa sì che è una cosa sensata!!!
se nel frattempo qualcuno ha altri pareri o ha avuto esperienze dirette con diverse configurazioni, lo faccia sapere! ripeto, magari questo tread può essere utile anche ad altre persone oltre a me... ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
per quanto riguarda la questione termica, devi tenere conto che l'acqua ha una certa velocita' nel circolare nell'impianto, diciamo che le differenze di temperature sono minime passando da un componente all'altro, quindi dal punto di vista termico non ci sono grosse differenze di posizionamento, piu' che altro mettere il radiatore dopo il wbcpu, non ha molto senso perche' solitamente la sua portata e' piu' ridotta rispetto a quella di un wb per chipset o per vga, inoltre per il chipset non serve avere temperature bassissime, quindi anche se arriva l'acqua che e' leggermente piu' calda perche' prima ha circolato nel wb per cpu non e' un grosso problema, magari puo' esserci una maggiore differenza con il wbgpu, comunque le differenze sono minime, diciamo che grossolanamente, l'acqua mantiene la stessa temperatura una volta uscita dal wbcpu e diminuisce dopo essere uscita dal radiatore, non pensare che l'acqua raggiunga temperature altissime.
Per il discorso portate ultimamente i wb per chipset e vga sono caratterizzati da alte portate, molto piu' alte rispetto ai wb per cpu e alle portate dei rad in genere, quindi ne puoi mettere uno di questi dopo il wbcpu senza paura di diminuire troppo la portata, quindi dipende da che wb hai comunque segui i consigli del guru Kime ![]() Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
beh come wb mi sta arrivando uno ybris stealth usato, ma avevo intenzione di ripiazzarlo subito sul mercatino perchè avevo puntato gli occhi sull' oclabs WBNKB5....il wbchipset è il keops uscito precedentemente all'ultimo in vendita su ybris. per il wbgpu, devo piazzare l'ordine in questi giorni e per risparmiare sulle spese prenderei anche questo da oclabs.
sì, il tuo discorso sulle portate dei waterblock è corretto ed in parte era già a mia conoscenza.... il mio quesito riguarda invece il radiatore: fargli arrivare in entrata, grazie ad una Y, due circuiti provenienti da due pompe e fargli uscire, sempre con una Y, il flusso ri-diviso per concludere il giro nelle due entrate della gioma dual potrebbe provocare dei decadimenti di prestazioni?? perchè mi sembra abbastanza sensato dire che se alla vasca arriva l'acqua raffreddata tutta dal radiatore dal punto di vista delle temp dei wb è meglio, piuttosto che far pescare alle pompe acqua che in parte non viene raffreddata.... oppure il tuo discorso sulla velocità dell'acqua mi dovrebbe far capire che in ogni caso la differenza sarebbe trascurabile? o non ci ho capito una mazza e c'è un'ulteriore spiegazione???? ![]() P.S: se qualcuno ha da suggerirmi dei wbcpu e wbgpu che sono oggettivamente (niente "secondo me", solo dati e prove sul campo!!! ![]() per esempio potrei chiedere se effettivamente vale la pena di spendere 50€ per l'oclabs (o i 40 per un lunasio ecc.ecc.) nuovo e cercare di rivendere a fatica il vecchio stealth piuttosto che tenermi lo stealth che tanto è uguale.... ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 14-02-2005 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]() io se fossi in te terrei lo stealth ![]() c'è da dire cmq ke i due nuovi k5 di pctuner hanno portate mostruose... xcio potresti decidere di buttarti su questi due prodotti se li devi prendere nuovi.. e magari uno metterlo dopo il wb della cpu e l'altro dopo il wb del raddy... potrebbe essere un'idea.. ps. calcola ke i nuovi k5 hanno portate attono ai 600l/h xcio non strozzeranno mai niente ![]() ps2. i keops cmq anche loro hanno portate ottime.. e se ne prendi di usati quasi quasi un pensierino e ternemeli lo farei se fossi in te.. dato ke differenze di temperature riguardanti i wb italiani sono leggerissime.. xcio devi valutare se cmq ne vale dawero la pena spendere qualcosa x un altro prodotto... Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
Ultima modifica di 85kimeruccio : 14-02-2005 alle 23:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() ![]() cmq sia, mi arriveranno usati lo stealth e il keops vecchio che pensavo di mettere come chipset e prendere nuovo solo wbgpu (ed eventualmente wbcpu, ma ascoltando i tuoi consigli risparmio 50€ e faccio un regalo alla morosa.... ![]() Quote:
a questo punto mi conviene prendere un wbgpu o un wb chipset? Quote:
![]() è che dopo le tantissime esperienze @air ho deciso di buttarmi nel liquido e sono disposto a spendere un pochino di +, però se tra il vecchio stealth e un qualunque dei nuovi italiani non c'è troppa differenza (se varia di un grado chissene...) son sempre soldi risparmiati!! ditemi, ragazzi, butto via o soldi?? e scusate per l'assenza di virgole ma sono stanco e vado a nanna.....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
intendo.. dato ke il wb della vga e il wb del chipset hanno una "banda passante" altissima.. potresti metterli: uno dopo il wb della cpu uno prima o dopo il raddy ![]() 50€ sn sempre 50€ ![]() Quote:
Quote:
io i soldi li terrei e magari li userei x altro... un wb piuttosto ke un altro non è ke abbia tantissime differenze... un conto è se non li hai e devi perfoza prenderlo.. ma se gia li hai è una spesa quasi inutile...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ottimo. grazie per i preziosissimi consigli.
ho deciso che: 1) tengo lo stealth 2) tengo il keops e lo piazzo sull'nf4 della mia dfi 3) prendo il keops k5 per gpu (non è che qualcuno mi sa indicare in pvt un negozio online che venda sia il wbgpu di ybris che un additivo uv verde?? perchè l'unico che ho trovato vende sì l'additivo, ma di wb ha solo roba di oclabs, e non ho voglia di pagare doppie le spedizioni.... altrimenti un negozio in milano e dintorni che venda o l'uno o l'altro o tutt'e due di modo che possa andare a ritirarlo senza spese di sped??? ![]() 4) la sequenza sarà quella suggeritami da zerotre inizialmente, con il radiatore dopo il wbgpu qualcuno ha altre cose da dire? altri consigli/pareri? P.S: a meno che il waterblock per gpu di oclabs non abbia una portata allo stesso livello di quello ybris, perchè in questo caso vado su quel sito partner di oclabs e prendo wb e additivo insieme....qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
sul wb di oclabs non ti so aiutare.. le portate reali non le conosco..
cmq se vuoi un altro bel consiglio.. evita gli additivi colorati ke fanno solo tanto tanto skifo ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
@comodino: provo a risponderti anche io, dato che alla fine avrai un impianto molto simile al mio.
fossi in te terrei lo stealth senza pensarci due volte...ce l'ho anche io e ti devo dire che è veramente un ottimo wb! senza voler scatenare flames, ma con la dual gioma e lo stealth su un ramo ottengo prestazioni uguali se non leggermente superiori rispetto a un mio amico con il WBNKB5 di oclabs (sto sui 40/41° in full a 2650mhz e 1.9vcore sul mio xp-m). sull'altro ramo della gioma ci ho messo il wb gpu (un keops 648 mi pare) e il raddy (un v2). sinceramente penserei anche a un eventuale abbandono del wb chipset (che mi è parso sempre abb inutile) per una soluzione passiva (non so quanto scaldi nforce4, ma su nforce2 con lo zalman passivo mi trovo benissimo) e sistemerei il keops che hai sulla gpu...col K5 o con i wb video di oclabs ci corre veramente poco in quanto a prestazioni e almeno risparmi ancora qualcosa. i soldi risparmiati casomai li utilizzerei per un buon radiatore (non che il black ice extreme faccia schifo intendiamoci!!) tipo l'extreme2 o il v2. sul mio sistema ha veramente fatto la differenza (prima del v2 avevo un black ice pro), abbassando la temp della cpu di diversi gradi (nell'ordine di 4/5° in idle e 6/7° in full). per quanto riguarda la Y e il raddy, non mi sembra una buona idea...andresti a strozzare di molto le portate di tutto il sistema (tutto quanto passerebbe dal raddy che notoriamente non ha molta portata) e quello che perdi sarebbe più di quello che guadagni. tantopiù che l'acqua, anche passando dal wb più caldo (quello cpu), passandoci molto velocemente si riscalda di molto poco. e sempre grazie alla velocità del circuito e alla vaschetta dove l'acqua si "rimiscela", l'acqua che arriva alla cpu non è mai la stessa, ma è mista a quella raffreddata dal raddy, che stando sul ramo di portata maggiore (ovvero in coda al keops), prevale su quella riscaldata dalla cpu. insomma, tutta questa mia spiegazione da cani ![]() ultima cosa...usa un additivo tipo wax nella gioma! io dopo meno di 1 mese senza nessun additivo, ho cominciato a sentire un rumore strano provenire dalla vaschetta...dopo averla rispedita a lun@sio, era semplicemente l'albero della girante che mancava di lubrificazione, problema che, a quanto mi ha detto lun@sio, si risolve usando un additivo. in effetti me lo sono fatto mandare e da diverso tempo sto a posto e in perfetto silenzio! ![]()
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.