|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 83
|
Problema boot SuSE9.2
Ciao a tutti, ho appena acquistato SuSE 9.2, ed ho il seguente problema, credo/spero che qualcuno di voi riesca a risolverlo..
allora, prima dell'installazione di suse avevo: 1 HD sata da 160 GB così suddiviso: g:\ con WinXP_SP2_ITA installato (20 GB), h:\ con files vari di win (20 GB), i:\ con files vari di win (40 GB), ed infine j:\ libero per suse (80 GB) inoltre avevo un HD ata133, con 3 partizioni (c:\, d:\, e:\), con solo dei files in archivio, ma al momento dell'installazione di suse era staccato! Ho istallato suse seguendo la procedura standard per la partizione dei dischi, e mi pare proprio che sia stato installato in j:\.. solo che al momento del riavvio, nella schermata del boot non era più presente win XP, (ma da suse riuscivo a vedere la partizione di win..); allora cosa ho fatto, ho inserito il cd di winXP, ho fatto il boot da cd, ed ho ripristinato xp. Al momento del riavvio è successo che mi parte automaticamente windows senza darmi possibilità di scegliere tra i 2 sistemi operativi ![]() ![]() ![]() come posso fare per avere la possibilità di scegliere quale sistema operativo lanciare al momento dell'avvio del pc.. spero che qualcuno di voi, sicuramente più esperto di me, possa auitarmi a risolvere questo incoveniente.. Saluti a tutti, Daniele. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.