|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
|
regolazione velocità ventola
Salve, non sono sicuro di essere nella sezione giusta ma comunque ci provo.
Vorrei rendere più silenziosa una ventolina stealth della vantec.E vorrei farlo semplicemente abbassando la sua velocità di rotazione via software. E' possibile?Avendo una scheda madre con chipset nforce, ho notato una utility che probabilmente permetterebbe questa funzione, ma risulta disabilitata. Mi sapete dare una mano?Quale altro metodo potrei usare per abbassare la sua rumorosità? grazie mille
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
|
Re: regolazione velocità ventola
Quote:
__________________
Primo MOD PC PACE GW Player: Erik Redblade - secondo account: Erik Redshadow gilda Keepers of Chaos (KoC) - Mending is overpowered (Nerf) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
hai già provato speedfan? cmq anch'io ti consiglio di downvoltare la ventola a 7v
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
|
Grazie mille per le risposte!
Allora mi sono "documentato" sul downvolt e sono riuscito ad ottenere una "rumorosità della ventola decente, senza compromettere di molto il raffreddamento. Però è un sistema per nulla dinamico, mi piacerebbe, ad esempio tramite un potenziometro oppure via software, poter regolare la velocità della ventola in base al carico del computer. Speedfan lo utilizzo già, però unicamente per tenere sotto controllo le temperature degli hard disk.Non riesco assolutamente a controllare il raffreddamento. Suggerimenti? grazie!
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
potenziometro da 50 ohm
![]()
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
|
Quote:
50 ohm?Avevo letto che il potenziometro andava scelto in base alla ventola da downvoltare. Ad esempio io ho una ventola 0.10A che va a 12V.In base all amperaggio e al voltaggio al quale voglio arrivare, metterò in serie un potenziometro adeguato per il mio scopo.Giusto? Non ne so un marone di queste cose... grazie!
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Un potenziometro da 50 o 100 ohm, e almeno 3 watt di dissipazione và bene per la maggior parte delle ventole.
Non è così critico il valore come nel caso di una resistenza fissa, perchè comunque il potenziometro varia, appunto da 0 ohm al valore massimo, per cui hai anche tutti i valori intermedi. Attenzione che sia da almeno 3 watt, altrimenti è facile si bruci dopo poco, specialmente se rallenti molto la ventola e quindi gli fai dissipare molta corrente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
|
Quote:
ti ringrazio delle informazioni. Ma dimmi, è difficile da montare?dove lo posso reperire?e al commesso devo semplicemente dire "vorrei un potenziometro da 100 ohm" per esempio?
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
|
Scusa altra cosa... A cosa si rferiscono gli ohm in questo caso?cosa ottengo con ohm più alti?
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
ventola 12 0.10A se la vuoi fare andare a 7v ti serve un potenz da 7/0.10=70ohm se la vuoi fare andare a 6v ti serve un potenz da 6/0.10=60ohm (R=V/I) adesso non ricordo quali potenziometri esistono (quelli da 50 e 100 sono sicuro), quindi fatti i vari conti e chiedi quali potenziometri lineari hanno
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Devi chiedere un potenziometro lineare del valore che vuoi (ti ripeto che io da 100 ohm ne ho montati su ventole di ogni tipo, da 5 a 12 cm di diametro), però devi stare attento a chiederlo da almeno 3 watt di potenza, altrimenti scalda e si può bruciare.
Il valore è confermato dal calcolo giustissimo fatto da R@ziel; non essendo però disponibili potenziometri di qualsiasi valore lo devi prendere approssimato al valore che viene dal calcolo. Se lo prendi di resistenza maggiore avrai più possibilità di rallentare di più la ventola, viceversa se lo prendi di un valore più basso potrai rallentare di meno la ventola quando la manopola è a fondo corsa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
|
Gentilissimi!
siete stati tutti molto chiari, provvederò al più presto!
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Quote:
Ciao R@ziel, visto che di queste cose te ne intendi ti chiedo un consiglio. Vorrei mettere un potenziometro ad una ventola da 120mm. E' alimentata direttamente da un connettore dell'ali ed è attaccata al connettore CPUFAN della scheda madre (immagino riceva dalla scheda la velocità di rotazione da tenere). A 2000giri dovrebbe fare 21dBA ma secondo me sono entrambi un po' di più. Se mi puoi dare qualche dulucidazione te ne sarò grato. Ciao.
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Sì, è così per quasi tutte le ventole con assorbimento elevato che potrebbero creare dei problemi se connesse al connettore della scheda madre a causa dell'alto assorbimento.
Alla mobo và solo il cavo del segnale tachimetrico (giallo), in modo che il bios non blocchi il boot o non segnali errore perchè non vede la ventola; l'alimentazione invece la prendono direttamente di molex dell'alimentatore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Cosa mi serve per far rallentare un po' questa ventola?
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
A tua scelta:
1) un potenziometro da 100 ohm, 3 watt 2) la alimenti a 7 volts o a 5 (se riesce a partire da ferma a 5v.) cambiando le connessioni nel molex di alimentazione. 3) Comperi 4 resistenze da 25 ohm, 3 o meglio 5 watt, e provi a matterle in serie ad uno dei fili di alimentazione (prima 1, poi 2, ecc) fino a quando non trovi una velocità che ti soddisfi. 4) un qualsiasi altro sistema di regolazione tipo rheobus comperato gia pronto oppure un semplicissimo circuito con 1 potenziometro, 1 transistor e 1 resistenza (lo trovi qui nel forum se fai una ricerca).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Visto la mia elevata cultura (0 assoluto) in ambito elettronica et similar di tutti i casi proposti mi interessa il 2.
Come faccio ad alimentarla a 7 o 5v? Thanx Ps Ho visto che nella mia nuova scheduzza mamma (Abit AV8) c'è la possibilità da BIOS di undervoltare la ventola da 12v a 8v. Ovviamente dato che non riceve l'alimentazione dalla Mobo siamo al punto di partenza. Però ho pensato ![]() Tieni presente che come Ali ho un Tagan 480W per cui in quanto a corrente ed ampere ne ho da buttar via.
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Nel molex ci sono 4 fili: i 2 neri nel mezzo sono la massa, e sono attaccati assieme.
Il capo dove adesso hai alimentato tu la ventola e il +v12.; l'altro capo del molex è il + 5v. Se vuoi i 7 v. colleghi la ventola ai 2 positivi +12 e +5 ed ottieni quindi +7 (ma non è un gran bel lavoro quest'ultimo). Se la motherboard sopporta l'assorbimento della ventola (controlla nelle specifiche) la cosa migliore è collegarla lì, cosi la puoi regolare senza problemi; dovresti tagliare il molex e attaccare un connettore a 3 pin per collegarla alla mobo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
La Mobo supporta i 12v però la ventola è abbastanza esosa:
started voltage 6v power input 4.56W rated current 0.38A Quindi basta staccare i due fili (rosso e nero) e metterli dentro al molex da 3 pin già collegato alla scheda madre con il solo filo giallo. Più tardi provo, se non vedi ulteriori posts vuol dire che ho fumato qualcosa. Grazie del consiglio. ciao.
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.