Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2005, 16:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13944.html

Transmeta Corporation ha annunciato di aver fornito a Sony la licenza per l'utilizzo della propria tecnologia di risparmio energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 16:48   #2
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
bè...alla sony nn mancano certo progetti x utilizzare le tecnologie

una cosa di questo tipo può essere uno spunto x una PS2 portatile...no?
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 17:38   #3
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Il risparmio energetico è, a mio modo di vedere, SEMPRE importante, in qualunque oggetto. In particolar modo in un pc.
Quando sento dell'arrivo di tecnologie come queste, mi si rallegra il cuore
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 17:49   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
magari verrà introdotto in cell
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 17:57   #5
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Se questo LongRun2 è adattabile a più tipi di chip, potrebbe essere impiegato anche in TUTTI gli apparecchi di consumo Sony (basta pensare alle macchine fotografiche, videocamere, telefonini, ecc.).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 18:49   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Esattamente.... e si sposa perfettamente con l'idea che
Sony vuole proporci CELL anche in insalata =)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:10   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
questa è una tecnologia seria, altro che i 130W di intel e i 116 di amd dual core.

Spero che venga applicata presto e in tutti i campi questa Vera tecnologia di risparmio eneergetico
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:37   #8
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Credo che sarà la PSP a beneficiarne per prima...
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:49   #9
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
l'avevo detto ke la comprava la Sony
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:17   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Questa è un'ottima notizia.. Magari può esser anche un incentivo per la "concorrenza"...
Sarebbe carino avere un processore con il consumo di un protatile e la potenzialità di un desktop
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 00:49   #11
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Ho un palmare della Sony TH55 e vuole dire tanto risparmiare energia, pensate che mi dura 10 ore alla faccia degli altri palmari che durano 3-4 ore
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 02:15   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
purtroppo questa non era la sola tecnologia che piaceva dell'efficeon, ma solo una delle piu' utili.
il vero asso nella manica di quel processore era di avere gia' north e south integrati, in modo tale da ridurre drasticamente sia i consumi totali della macchina (i chipset non arrivano ancora a 0.13 micron, figurarsi a 0.09 SOI com'era il die dell'efficeon), sia la progettazione/costruzione della scheda, che richiedeva molti meno layer di una classica (credo ne bastassero 3 o 4, come le vecchie schede P2-P3), olte al costo totale degli integrati, visto che non c'erano piu' i due chip che costavano di piu' sulla schda!

magari si usasse quella filosofia.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 02:17   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
oltre al fatto, naturalmente, del sub-core software: efficeon era gia' pronto per codice a 256bit, altro che 64, visto che aveva bisogno solo di un traduttore/compilatore di codice.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 11:08   #14
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da mackillers
magari verrà introdotto in cell
Per Cell si parlava di una gestione del risparmio energetico abbastanza sofisticata, con la possibilità di regolare il clock in base all'uso:
http://www.linuxdevices.com/sponsors...769783616.html

COn la tecnologia di Trasmeta magari la vogliono migliorare
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 13:24   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Il risparmio energetico è, a mio modo di vedere, SEMPRE importante, in qualunque oggetto. In particolar modo in un pc.
Quando sento dell'arrivo di tecnologie come queste, mi si rallegra il cuore
Straquoto in pieno!
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 21:15   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Verrà chiaramente utilizzato in Cell.
Infatti alla prima generazione di Cell, pur girando a 4.6 Ghz, sarà sufficiente un dissipatore per "raffreddarsi" (si fa per dire, 85 °C...)
Ne sapremo qualcosa in più fra una decina di giorni quando verrà presentato ufficialmente alla ISSCC 2005.
Intanto ecco il preview...


Ultima modifica di Criceto : 30-01-2005 alle 21:17.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 08:24   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non penso che questa tecnologia verrà utilizzata per i Cell: l'acquisizione è troppo recente, e la roadmap di questi "processori" dovrebbe essere modificata, facendo slittare la loro commercializzazione, e di conseguenza quella della PS3.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:16   #18
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non penso che questa tecnologia verrà utilizzata per i Cell: l'acquisizione è troppo recente, e la roadmap di questi "processori" dovrebbe essere modificata, facendo slittare la loro commercializzazione, e di conseguenza quella della PS3.
Mah non so. L'attuale roadmap dei Cell è l'inizio della pre-produzione più o meno ora (da qui l'annuncio al ISSCC) con tecnologia a 90nm, ma subito dopo, probabilmente entro fine anno, sarà avviata la produzione a 65nm. Credo che Sony aspetterà questi ultimi Cell per la sua PS3 e avrà quindi tempo per implementare anche questa tecnolgia Transmeta nella sua rinnovata fabbrica da 1 miliardo di $$...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 07:45   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mah non so. L'attuale roadmap dei Cell è l'inizio della pre-produzione più o meno ora (da qui l'annuncio al ISSCC) con tecnologia a 90nm, ma subito dopo, probabilmente entro fine anno, sarà avviata la produzione a 65nm. Credo che Sony aspetterà questi ultimi Cell per la sua PS3 e avrà quindi tempo per implementare anche questa tecnolgia Transmeta nella sua rinnovata fabbrica da 1 miliardo di $$...
Considera che per valutare e iniziare ad utilizzare una nuova tecnologia in un progetto già esiste ci vuole tempo. Ci vuole tempo per portare tutto sotto forma di progetto da passare su silicio. Da quando il progetto è finalmente pronto (fase di tape-out), ci vogliono almeno tre mesi prima di vedere uscire i primi wafer dalla fabbrica. A ciò segue ovviamente una fase di test del funzionamento dei chip (prima i test sono stati fatti esclusivamente con i simulatori, su supercomputer).

In conclusione: capisci bene che non è affatto semplice realizzare ciò che chiedi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1