|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Rete HomePlug Powerline (su cavi elettrici)
Dovrei allestire una rete casalinga tra 2 pc essenzialmente per la condivisione dell'ADSL e cercando di risolvere il dilemma tra una connessione wireless tradizionale e l'opportunità di mettere i fili leggevo un interessante articolo su puntoinformatico.it....in particolare:
"Collegare i computer in rete locale sfruttando l'impianto elettrico: è il servizio di HomePlug Powerline, una tecnologia che in Italia sta cominciando a diventare popolare..... ....Bisogna collegare un adattatore HomePlug alla presa elettrica e al computer. L'adattatore deve essere Ethernet e collegato al modem o al router del computer gateway se si intende condividere l'accesso a Internet, che è da ottenere nel modo tradizionale - via Adsl, per esempio. La rete elettrica vicino alla presa cui è collegato l'adattatore acquista quindi nuove frequenze (comprese tra i 4MHz e 21MHz), sulle quali potranno viaggiare i dati. I PC client vanno collegati ad altri adattatori. Poi si configurano i sistemi operativi alla condivisione dei file e/o dell'accesso a Internet, come di norma nei casi di LAN. I PC, insomma, comunicano attraverso i cavi di rete elettrica già installati nei muri. Non hanno bisogno di ulteriori cavi. I fili ci sono, quindi, ma non si vedono: per questo motivo l'HomePlug Powerline ha l'aspetto e i vantaggi di una connessione wireless, pur non funzionando su onde radio." Beh sarebbe la soluzione ideale...una rete wireless ma senza antenne che non sono certo il massimo dal punto di vista della salute se accese 24h su 24 in camera da letto ![]() La domanda è questa....sono efficienti almeno quanto un collegamento wireless? Perchè se ne parla così poco anche nelle guide di questa sezione? In particolare avrei l'opportunità di acquistare un kit composto da un adattatore usb ed uno ethernet dellla Magnex (link) a 79€....ce ne sono degli altri migliori + o - attorno ai 100€? La presa elettrica continua ad essere utilizzabile anche per l'alimentazione magari con uno sdoppiatore? La cosa come andrebbe gestita...se acquisto un router collegato via ethernet ad un pc e poi all'adattatore ethernet da collegare alla presa + vicina e poi un'altro pc collegato con l'adattatore usb dovrebbe andare no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Re: Rete HomePlug Powerline (su cavi elettrici)
Ciao,
si tratta della tecnologia cosiddetta "ad onde convogliate". Nulla di nuovo sotto il sole ![]() ![]() Scherzi a parte, oggi quel sistema è adoperato da ENEL per la telelettura dei contatori quindi funziona ![]() Da tener conto che: - funziona solo attraverso lo stesso contatore monofase quindi non puoi collegare 2 computer in 2 diversi appartamenti che sfruttano 2 differenti contatori - Il contatore deve essere monofase (no 380 Volt) altrimenti potrebbero esserci problemi - L'impianto elettrico non dovrebbe essere disturbato da interferenze eccessive (motori elettrici ecc.)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Motori non ne ho...in particolare nel tratto di casa in cui si troverebbero i 2 pc da collegare.
Come faccio a sapere che tipo di contatore ho? Ma di solito le linee non sono trifase? ![]() Cmq ho il contatore che credo abbiano in casa il 90% delle famiglie italiane recentemente aggiornato al nuovo modello che da qui a qualche mese consentirà ad Enel la telelettura. I vari apparecchi cme non specificano nulla in merito...eventualmente dove lo leggo? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
tranquillo, il mio era un discorso generale, se la tua è un'utenza domestica è una normale fornitura monofase a 220V. Mi riferivo alle utenze industriali a 380 Volt trifase. Se gli apparecchi sono collegati su fasi diverse, probabilmente non vanno. In casa sono sempre forniture monofase a 220 Vol
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
penso che anche i neon possano dare un po' di disturbi.
ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Beh non ho neanche quelli! Solo lampadine ad incandescenza o alogene (ma quelle hanno il loro trasformatorew)! ![]() Dite che potrei applicare quei cosi direttamente sulla ciabatta dove ci sono tutte le prese del pc o meglio in una presa da sola? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
mettili pure sulla ciabatta, non dovresti avere
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
![]() In attesa del secondo pc ho messo in rete il router nell'altra stanza col mio pc con i 2 apparecchietti Magnex e vanno bene...solo un pò i ping alti ![]() Il programma di diagnostica mi indica qualità segnale eccellente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
quant'e' che costano?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
interessa anche a me questo discorso... ho due pc agli antipodi della casa e ho dovuto prendere due router ma quando uno è collegato con l'ADSL l'altro non può collegarsi... per questo pensavo di realizzare una piccola rete con questa tecnologia...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Quote:
![]() Cmq farebbero al caso tuo credo...sul sito Magnex parla addirittura fina a 1000 metri di cavo elettrico! ![]() Cmq quanto al problema dei ping alzati è il router da configurare meglio infatti pingando dal pc il router connesso tramite cavo elettrico nell'altra stanza ottengo 3ms |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
i router li ho presi per il NAT e il firewall! Ne ho presi due perchè sennò avrei dovuto continuare a portarli su e giù (casa mia ha due piani) tra i due pc (i pc sono appunto su due piani differenti)!!
![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
odio il wireless... non sopporto di avere onde ad alta frequenza che vagano per casa... poi io pago poco o niente queste cose, compro tutto dal grossista con il contratto aziendale... cmq nonostante ultimamente vada molto di moda il wireless non soppoerterei pensare di avere onde elettromagnetiche dietro gli angoli...
![]() ![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
appunto, come spesa è più o meno simile, ergo preferisco una LAN su rete elettrica, anche se meno performante...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.