Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 09:27   #1
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
Ma 'sto HD Maxtor esploderà? :-)

Ciao ragazzuoli,
la scorsa settimana ho costruito il mio primo muletto. Come HD primario ho un Maxtor da 1.4 Gb (per la foto vedete sotto)

http://partsurfer.hp.com/cgi-bin/spi...ber=247411-001

La curiosità mi ha spinto a testarlo con Powermax (scaricato ieri dal sito Maxtor e quindi ultima versione). Durante il test mi è comparso un warning di cambiare il disco quanto prima e un error code "c3a1a7ba" da usare per RMA (ma tanto, come avrete intuito, l'RMA non lo posso sicuramente fare data l'età del disco).
Sono allora andato nel sito di Maxtor a vedere se riuscivo a capire che tipo di problema fosse associato a tale error code ma a quato pare non è possibile sapere a cosa sono associati i vari codici di errore.
Quindi mi chiedevo se qui ci fosse qualche buon'anima che potesse darmi maggiori delucidazioni in merito a questo error code. Sia chiaro, non è che sono sull'orlo del suicidio per questa cosa, è che mi interesserebbe capire più o meno la gravità del problema (darebbe comunque un po' fastidio vedere il pc che fa "puff" da un momento all'altro).
Saluti

Kirk
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:53   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io proverei a fare la formattazione a basso livello, se hai fatto solo il test, magari si tratta solo di un errore di tipo logico
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 10:26   #3
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da MM
Io proverei a fare la formattazione a basso livello, se hai fatto solo il test, magari si tratta solo di un errore di tipo logico
Caro MM innanzitutto grazie per la risposta. A tal proposito avrei qualche domandina da porti:

- come faccio a fare la formattazione a basso livello? Non sono un neofita del PC ma questa cosa non l'ho proprio mai fatta.

- cosa intendi per errore di tipo logico? Volevo inoltre precisare che ho fatto prima il test pbreve e poi quello esteso, ed entrambi mi hanno dato tale errore.

Ciao

kirk
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 11:52   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La formattazione a basso livello ricrea le indicizzazioni dei settori del disco; se il problema è in una corruzione di questi, allora verrà pienamente recuperato. Questa operazione si può fare con PowerMAX.
Io ti consiglierei prima di scaricare ActiveSMART e di vedere quale errore ti segnala (quale parametro, intendo), in modo da conoscere il problema, almeno.
Se siamo nel caso del Reallocated Sector Count, come temo, probabilmente ci sarà poco da sperare, ma comunque dovresti provare la formattazione a basso livello, che è l'unica che potrebbe risolvere, nel caso già menzionato.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 12:43   #5
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da CRL

Se siamo nel caso del Reallocated Sector Count, come temo, probabilmente ci sarà poco da sperare, ma comunque dovresti provare la formattazione a basso livello, che è l'unica che potrebbe risolvere, nel caso già menzionato.
Ciao CRL, sapresti spiegarmi più in dettaglio come mai con questo tipo di errore c'è poco da sperare? Rischio che il PC faccia puff da un momento all'altro? Sono molto interessato.
Grazie
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 12:50   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da kirk96
Ciao CRL, sapresti spiegarmi più in dettaglio come mai con questo tipo di errore c'è poco da sperare? Rischio che il PC faccia puff da un momento all'altro? Sono molto interessato.
Grazie
Ogni volta che il disco incontra un bad sector lo sostituisce con uno "di riserva" e tiene traccia di questa operazione diminuendo di una unità il valore del reallocated sector count.
Se ci sono molti bad cluster semplicemente le riserve sono finite, e i dati nei bad cluster cominciano ad andare persi.
Un formattazione a basso livello ri-indicizza i cluster saltando i bad cluster, quindi la situazione potrebbe riazzerarsi, ma se ce n'erano tanti probabilmente è in corso un processo degenerativo e ti ritroverai ben presto nella medesima situazione.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 12:56   #7
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
...e per controllare quanti bad clusters ho basta fare un controllo della superficie del disco con qualche programma?
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:24   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Basta scaricare ActiveSMART, eseguirlo, e vedere il valore del parametro Reallocated Sector Count, credo che parta da 255, e vedere di quanto è sceso, la soglia minima è 63. In realtà con altri programmi che monitorano lo smart il range potrebbe essere diverso.
Dato che il disco fa queste operazioni da solo, se esegui il controllo della superficie con scandisk non rileverai nulla, se non sei ancora sotto la soglia delle riserve disponibili, perchè l'indirizzo del cluster danneggiato verrà deviato su quello sostitutivo, e quindi per lo scandisk sarà tutto a posto.

http://www.ariolic.com/activesmart/

Scarica la versione trial dal sito, l'iltima voce nel menù di sinistra.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:50   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dai, leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina, formatta a basso livello il disco e se l'operazione viene conclusa con esito positivo, allora hai recuperato il disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:36   #10
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da MM
Dai, leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina, formatta a basso livello il disco e se l'operazione viene conclusa con esito positivo, allora hai recuperato il disco
Caro MM, intanto grazie del suggerimento (leggi FAQ e Guide...): devo dire che la pigrizia mi ha proprio fregato.
Leggendo tra le guide (veramente molto interessanti) scritte da te sui dischi, mi sono chiesto una cosa: siccome il mio disco per ora sembra funzionare abbastanza bene (tranne che per qualche "gracchio" ogni tanto -ma forse è normale data la sua età-) tant'è che ci gira su Win98SE e problemi non ce ne sono, formattandolo a basso livello, se la formattazione non va a buon fine, lo posso buttare?
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v