Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 20:40   #1
excursus
Member
 
L'Avatar di excursus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
i386, i586, i686 ?

Ciao a tutti

scusate la domanda scema, ma le sigle nel titolo cosa indicano esattamente? So che definiscono una classe di Cpu Intel, ma a cosa si riferiscono esattamente. E quando una distribuzione Linux è per i586, per es., vuol dire che funziona solo su quel tipo di processore?
Grazie per le risposte
excursus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:44   #2
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
significa che è ottimizzata per quel processore, generalmente se dice i386 la distro funziona dai 486DX in su.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 01:04   #3
excursus
Member
 
L'Avatar di excursus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
e quindi Linux per i386 non va su un 386 ma su un 486?

e le altre sigle?
excursus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 07:30   #4
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
allora mi sono informato

i386 - 386 DX
i486 - 486 DX
i586 - Pentium
i686 - Pentium 2+

Anche se effettivamente ormai una distro attuale di linux non partirà mai su un PC inferiore al Pentium2. (Salvo alcuni rarissimi casi)
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:12   #5
excursus
Member
 
L'Avatar di excursus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
ok grazie mille
excursus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:21   #6
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
non mi ricordo quale ma ce n'è uno che corrisponde al pentium pro anche se dalla sigla numerica si confonderebbe.

il senso è quello di utilizzare i set di istruzioni aggiuntivi che quel processore ha rispetto a quelli vecchi - e quindi rendendo il programma compilato incompatibile con i processori più vecchi -
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:52   #7
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
allora mi sono informato

i386 - 386 DX
i486 - 486 DX
i586 - Pentium
i686 - Pentium 2+

Anche se effettivamente ormai una distro attuale di linux non partirà mai su un PC inferiore al Pentium2. (Salvo alcuni rarissimi casi)
Ti correggerei solo:

i486 - 486 (tutti i tipi)
i686 - da Pentium pro in poi, compresi K6 e successivi

In realtà alcune distribuzioni sono compilate per i586, e parecchie hanno programmi i386

Ciao

Federico

Ultima modifica di flisi71 : 20-01-2005 alle 16:57.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 16:53   #8
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
Quote:
e parecchie hano programmi i386
vedi debian
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:50   #9
MacRO
Member
 
L'Avatar di MacRO
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pogliano Milanese
Messaggi: 273
scusate...voi state parlando solo di pentium...e per gli athlon a che cosa corrispondono???
__________________
La verita' e' la' fuori. -- Qualcuno sa l'URL?
MacRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 20:19   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ti correggerei solo:

i486 - 486 (tutti i tipi)
i686 - da Pentium pro in poi, compresi K6 e successivi

In realtà alcune distribuzioni sono compilate per i586, e parecchie hanno programmi i386

Ciao

Federico

I K6 hanno un instruction set basato su i586 , e quindi non sono i686 .

Se si ha un K6 bisogna scaricare una distro x i586 o inferiore

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 20:20   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da MacRO
scusate...voi state parlando solo di pentium...e per gli athlon a che cosa corrispondono???

Athlon = K7 = i686

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 22:12   #12
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
e x a64 invece quale distro vale la pena di installare? è vero che quelle a 64bit non sono ancora stabili?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 02:20   #13
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ormai anche nella compilazione del kernel gli amd athlon/xp/duron sono supportati in modo specifico rispetto agli i686. nella compilazione si attiva -march=athlon-xp

Ultima modifica di Black imp : 21-01-2005 alle 02:26.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 02:54   #14
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
E per i celeron?

Ad esempio, un celeron 333 mendocino, è già i686?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 08:17   #15
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da figulus
E per i celeron?

Ad esempio, un celeron 333 mendocino, è già i686?
Si certo

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:14   #16
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
e x a64 invece quale distro vale la pena di installare? è vero che quelle a 64bit non sono ancora stabili?
va bene x l'a64 la suse 9.1? sono un niubbo totale, ma ormai mi sono deciso a provare dopo tanti rinvii
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v