Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2005, 13:07   #1
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Soluzione Wireless+Router

Ho deciso di aprire questo 3d x commentare e poter ricevere aiuti da utenti esperti come voi, spero che non vi dia fastidio l'esser sfruttati da un niubbo come me...

Voglio fare una bella rete Wireless a casa mia ex-novo..
La rete da me ideata dovrebbe essere:

Uscita telefono--->Modem ADSL (eternet, già in mio possesso)---->Router(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->AP(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->PC portatile + desktop (collegamenti x wireless da comprare, marca/modello e prezzo?)

Domande aggiuntive:
1- Funziona o non è attuabile?
2- Il Router basta che abbia un'entrata e un'uscita o deve esser + elaborato?



Grazie 1000000
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 16:38   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Soluzione Wireless+Router

Quote:
Originariamente inviato da Radical
Ho deciso di aprire questo 3d x commentare e poter ricevere aiuti da utenti esperti come voi, spero che non vi dia fastidio l'esser sfruttati da un niubbo come me...

Voglio fare una bella rete Wireless a casa mia ex-novo..
La rete da me ideata dovrebbe essere:

Uscita telefono--->Modem ADSL (eternet, già in mio possesso)---->Router(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->AP(da comprare, marca/modello e prezzo?)---->PC portatile + desktop (collegamenti x wireless da comprare, marca/modello e prezzo?)

Domande aggiuntive:
1- Funziona o non è attuabile?
2- Il Router basta che abbia un'entrata e un'uscita o deve esser + elaborato?



Grazie 1000000
1-Funziona.
2-Dipende. Se devi collegare un PC su cavo, è meglio prendere un router con switch integrato, del resto costa poco più di un router con le due sole porte WAN e LAN. Io ti consiglio di prendere un router wireless con switch 4 porte integrato, oppure un router Ethernet e un access point separato da esso.

Io mi trovo bene con i prodotti D-Link, ma anche le altre marche funzionano benissimo: ci sono (non in ordine di preferenza) US Robotics, NetGear, LinkSys, 3com, Belkin, Roper, Trust, ...

In pratica ti serve
- un router Ethernet: ad esempio il D-Link DI-604;
- un access point: ad esempio il D-Link DWL-2100AP (108 Mbit/s nominali, circa 30÷32 Mbit/s reali);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s);
oppure
- un router Ethernet wireless: ad esempio il D-Link DI-624 (router wireless a 108 Mbit/s);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 16:49   #3
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Re: Re: Soluzione Wireless+Router

Quote:
Originariamente inviato da alexmere

1-Funziona.
2-Dipende. Se devi collegare un PC su cavo, è meglio prendere un router con switch integrato, del resto costa poco più di un router con le due sole porte WAN e LAN. Io ti consiglio di prendere un router wireless con switch 4 porte integrato, oppure un router Ethernet e un access point separato da esso.

Io mi trovo bene con i prodotti D-Link, ma anche le altre marche funzionano benissimo: ci sono (non in ordine di preferenza) US Robotics, NetGear, LinkSys, 3com, Belkin, Roper, Trust, ...

In pratica ti serve
- un router Ethernet: ad esempio il D-Link DI-604;
- un access point: ad esempio il D-Link DWL-2100AP (108 Mbit/s nominali, circa 30÷32 Mbit/s reali);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s);
oppure
- un router Ethernet wireless: ad esempio il D-Link DI-624 (router wireless a 108 Mbit/s);
- due schede Wi-Fi: ad esempio la D-Link DWL-G520 (scheda Wi-Fi PCI a 108 Mbit/s), oppure la D-Link DWL-G650 (scheda Wi-Fi PCMCIA 108 Mbit/s).
Molto professionale!


problemi col mulo?!
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 16:49   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Mi pare decisamente sovrabbondante come configurazione..
Io prenderei questo (modem adsl + AP + router) e poi io collegherei il desktop con un normale cavo e comprerei una scheda wi-fi tipo questa per il portatile..

Spesa: 140 euro per il DSL-G604T e 40 euro per la DWL-G630 (+ pochi euro per il cavp di rete)

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:15   #5
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
qualcuno conosce un Access Point che faccia anceh da Router?

in pratica la mia configurazione di rete verrebbe ad essere:

HAG di Fastweb

collegato a questo vi è uno Switch 8 porte
a cui sono collegati 2 pc (xxx.xxx.xxx.49 e xxx.xxx.xxx.50) , un print server per stampante usb (xxx.xxx.xxx.52)
ed un cavo ceh va nell'altra stanza dove si trova un hub 5 porte a cui sono collegati un altro pc (xxx.xxx.xxx.51) ed un altro print server per stampante usb. (xxx.xxx.xxx.53)

allo switch vorrei collegare un AP (a cui andrebbe l' xxx.xxx.xxx.54) che però deve essere anche router visto che in previsione dovrebbero essere attaccati fino a 5 portatili e non dispongo di tutti questi indirizzi IP.

Grazie per eventuali consigli... ;-)
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 18:37   #6
gorion
Senior Member
 
L'Avatar di gorion
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 936
per HAG Fastweb compra un router wireless e non un AP

ad esempio WRT54g della linksys , oppure dlink.
__________________
Amministratore di elnportal.it
link al forum di elnportal.it
link al forum di Nexthardware

gorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 07:54   #7
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Mi pare decisamente sovrabbondante come configurazione..
Io prenderei questo (modem adsl + AP + router) e poi io collegherei il desktop con un normale cavo e comprerei una scheda wi-fi tipo questa per il portatile..

Spesa: 140 euro per il DSL-G604T e 40 euro per la DWL-G630 (+ pochi euro per il cavp di rete)

Byezz

Il mio problema xò è che ho il desktop lontano dal doppino del telefono, quindi mi sarebbe utile connettere anche il desktop wi-fi
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:14   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Radical
Il mio problema xò è che ho il desktop lontano dal doppino del telefono, quindi mi sarebbe utile connettere anche il desktop wi-fi
"Aggiornamento"
Allora diciamo che hai 2 possibilità:
1. restituisci il modem ADSL Ethernet in comodato d'uso (è in comodato, vero?), prendi un router ADSL wireless tipo il D-Link DSL-G604T, lo attacchi alla presa RJ-11 del telefono e hai piena connettività wired e wireless;
2. prendi un router Ethernet wireless come il D-Link DI-624, lo colleghi al modem ADSL Ethernet che hai già e hai piena connettività wired e wireless.
Per quanto riguarda le schede di rete Wi-Fi, vanno bene quelle già indicate se prendi il router DI-624, poiché vanno a 108 Mbit/s, altrimenti puoi prendere la versione più lenta, cioè la DWL-G520+ e la DWL-G650+ (...mi sono rotto di mettere i link...), che vanno a 54 Mbps, 22 Mbps e 11 Mbps e costano un po' di meno.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:18   #9
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
"Aggiornamento"
Allora diciamo che hai 2 possibilità:
1. restituisci il modem ADSL Ethernet in comodato d'uso (è in comodato, vero?), prendi un router ADSL wireless tipo il D-Link DSL-G604T, lo attacchi alla presa RJ-11 del telefono e hai piena connettività wired e wireless;
2. prendi un router Ethernet wireless come il D-Link DI-624, lo colleghi al modem ADSL Ethernet che hai già e hai piena connettività wired e wireless.
Per quanto riguarda le schede di rete Wi-Fi, vanno bene quelle già indicate se prendi il router DI-624, poiché vanno a 108 Mbit/s, altrimenti puoi prendere la versione più lenta, cioè la DWL-G520+ e la DWL-G650+ (...mi sono rotto di mettere i link...), che vanno a 54 Mbps, 22 Mbps e 11 Mbps e costano un po' di meno.


Perfetto...

Ti ringrazio ancora per la disponibilità..
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:53   #10
spriggan
Registered User
 
L'Avatar di spriggan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
Ho un problema simile e vorrei qualche consiglio.

Ho un acces point wireless d-link dwl 2000AP+ con due ricevitori usb 2 d-link dwl-G122. Collegato ad esso ho un modem telecom/pirelli smart gate base usb e ethernet.
Visto che devo cambiare il modem(non è configurabile), vorrei sapere cosa comprare,se un modem o un router.
Sarei più propenso per un router,visto che ho un terzo pc un po datato che non funziona con la chiave usb,quindi lo potrei collegare tramite cavo.
Vorrei sapere se può andare bene il router d-link DSL504T o c'è di meglio,possibilmente stando sulla stessa marca.
Il prezzo non mi interessa,per prima cosa vorrei la stabilità(deve rimanere sempre acceso senza dare problemi),e per secondo deve essere pienamente configurabile.

Grazie.
spriggan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:22   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spriggan
Ho un problema simile e vorrei qualche consiglio.

Ho un acces point wireless d-link dwl 2000AP+ con due ricevitori usb 2 d-link dwl-G122. Collegato ad esso ho un modem telecom/pirelli smart gate base usb e ethernet.
Visto che devo cambiare il modem(non è configurabile), vorrei sapere cosa comprare,se un modem o un router.
Sarei più propenso per un router,visto che ho un terzo pc un po datato che non funziona con la chiave usb,quindi lo potrei collegare tramite cavo.
Vorrei sapere se può andare bene il router d-link DSL504T o c'è di meglio,possibilmente stando sulla stessa marca.
Il prezzo non mi interessa,per prima cosa vorrei la stabilità(deve rimanere sempre acceso senza dare problemi),e per secondo deve essere pienamente configurabile.

Grazie.
Ti sei indirizzato sul tipo di prodotto corretto; per la stabilità non so che dire: certi dicono che va a meraviglia, ad altri ha dato diversi problemi, soprattutto con i software P2P. Per esperienza posso dirti che uso un D-Link DSL-604+ e devo dire che va benissimo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:50   #12
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
E' possibile condividere la connessione ethernet di un pc contemporaneamente con un altro pc "wired" e un portatile "wireless"? io riesco a fare le 2 cose singolarmente ma non insieme...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:19   #13
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
piccola domandina.Io ho gia un access point level1 22mb ed una pcmcia 3com e tutto mi funziona alla perfezione.Ora dovrei acquistare una scheda pci con la possibilità di staccare l'antenna e connetterne una esterna.
Altra cosa, se io cambiassi il mio access point da 22mb con uno 54 o 108 noterei degli incrementi EFFETTIVI delle prestazioni oppure no ?In fondo mi serve solo per collegarmi ad internet e "teoricamente" 22mb sono + che sufficienti visto che ho una adsl 640kb...voglio dire andasse anche a 5mb/s ...
Poi la "potenza" di connessione varia da access point ad access point oppure c'è una qualche specifica particolare (811g. ecc .ecc.)
Grazie e ciauz
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:54   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fermau
piccola domandina.Io ho gia un access point level1 22mb ed una pcmcia 3com e tutto mi funziona alla perfezione.Ora dovrei acquistare una scheda pci con la possibilità di staccare l'antenna e connetterne una esterna.
Altra cosa, se io cambiassi il mio access point da 22mb con uno 54 o 108 noterei degli incrementi EFFETTIVI delle prestazioni oppure no ?In fondo mi serve solo per collegarmi ad internet e "teoricamente" 22mb sono + che sufficienti visto che ho una adsl 640kb...voglio dire andasse anche a 5mb/s ...
Noti la differenza solo nello scambio di files da un PC all'altro.
Quote:
Originariamente inviato da fermau
Poi la "potenza" di connessione varia da access point ad access point oppure c'è una qualche specifica particolare (811g. ecc .ecc.)
Grazie e ciauz
I riferimenti di legge dicono che non si possono superare i 100 mW di potenza (o 20 dB in guadagno); tutti gli access point, fin dai primi prodotti Wi-Fi, sono stati tarati per funzionare più o meno intorno ai 17 dB in guadagno. Con alcune modifiche (hardware e software su firmware) è possibile incrementare la potenza degli access point, cosa che però rende non più valida la garanzia.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 08:25   #15
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
grazie delle info.Sapete mica dove reperire un firm per un access point della levelOne ?
Altra cosa, mi serve una scheda pci di rete wireless dalla quale posso staccare l'antenna e connetterne una esterna.Pensavo alla d-link 520 ma non so se si può fare...attendo consiglio.Ciaouz
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v