|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
Criptare una web-application
Ciao a tutti ..
Ho una web-application che gira sotto tomcat vorrei criptarla secondo voi è possibile? Ovviamente senza toccare il codice..
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Re: Criptare una web-application
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
vuoi far girare la tua webapp in https o stai parlando di crittografare le classi che installi su tomcat?
spiegati meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
cioè se qualcuno apre il contenuto di quella cartella non ci deve capire nulla
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
in effetti dovrebbe essere criptato sia quello che sta sotto webapps quindi file jsp e class(i che si trovano sotto WEB-INF/classes) e sia quelle che si trovano sotto standalone cio la foldere dove tomcat compilla le mie jsp
spero di essere stato + chiaro
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
se non ricordo male usi linux.
la soluzione che puoi adottare (valida per qualunque tipo di file, non solo le servlet / jsp) è quella di creare un file system crittografato e poi montarci le directory /webapps e /work. A livello di permessi solo l'utente che fa girare tomcat deve poterci accedere. come beppegrillo ha fatto notare esiste la possibilità di offuscare le classi, ma è spesso causa di errori strani e inoltre non lo puoi fare per le jsp ma solo per le servlet (e anche qui con alcuni limiti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
Quindi tu che mi consigli di fare quella di criptare un filesystem ?
Cmq vedo una soluzione lontana....
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ma il motivo per cui vuoi rendere inacessibili i sorgenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
io e un mio amico ha fatto un sito ad una cliente ma non vuole dargli l'oppurtunita di modificare il codice.
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non e' una soluzione valida allora, al primo riavvio della macchina ci sarebbe da inserire la password per accedere al fs crittato. è a livello contrattuale che si decide di chi è proprietà il codice, se avete concesso una licenza d'uso per la vostra web application il codice rimane di vostra proprietà, se avete fatto un lavoro chiavi in mano (piu' probabile) è di proprietà del committente generalmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
ok, tnks
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.