Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 14:52   #1
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Europei 2012 in Italia, altri soldi da buttare nel cesso.

http://www.repubblica.it/2003/h/rubr.../stadivia.html

Speriamo che l'uefa abbia pietà dell'italia e che non ci scelga .

Quote:
Berlusconi, via libera ai nuovi stadi
Un miliardo per avere gli Europei...


Un mercoledì da ricordare: Silvio Berlusconi ha dato ufficialmente il via libera all'operazione-stadi, una maxi-operazione da un miliardo di euro (2000 miliardi di vecchie lire). La Federcalcio potrà quindi presentare entro fine mese la sua candidatura agli Europei del 2012, con fondate speranze che sia accolta dall'Uefa.

Franco Carraro nei giorni scorsi si è incontrato con Gianni Letta, suo vecchio amico: il numero uno della Figc ha incontrato Berlusconi a Palazzo Chigi. Il premier ha già ricevuto da Carraro una lettera e un dossier: la Figc ha chiesto un impegno formale da parte del governo. L'impegno sta arrivando: Berlusconi è stato per qualche giorno titubante. Forse temeva polemiche politiche: ma chi si opporrà adesso al progetto-stadi? Ci sono impianti da rifare: come detto, è necessario un finanziamento da almeno un miliardo di euro. Per Italia '90 si spese di meno, ma i costi lieviteranno alle stelle e moltissimi impianti sono già da rifare. Uno scandalo, se vogliamo chiamarlo col vero nome. Questa mattina il via libera ufficiale.

Ma per Carraro gli Europei 2012 sono una grande opportunità di sviluppo, "il calcio ora è cambiato e i nostri impianti non sono più adeguati, dovremo fare impianti piccoli e più comodi. L'esempio del Portogallo dovrebbe convincere tutti: secondo uno studio dell'Università di Lisbona, che la Figc ha mandato anche a Berlusconi, l'impatto della manifestazione calcistica è stato estremamente positivo dal punto di vista economico, tanto che il Pil (prodotto interno lordo) del Portogallo è cresciuto dell'uno per cento.

Insomma, Europei come affarone. Soprattutto quando bisognerà rifare tutti (o quasi) gli stadi d'Italia. Sì, perché nessuno, al momento, corrisponde agli standard Uefa: ultimamente gli impianti sono stati declassati e nemmeno San Siro potrebbe ospitare una finale europea, di Champions League (che difatti va a Istanbul) o di Coppa Uefa. Insomma, al momento non abbiamo nemmeno un impianto "europeo": colpa delle gabbie, delle limitazioni fra settori che però, come visto, non evitano lanci di petardi o monetine.

Per questo, bisognerà mettere mano a tutti gli impianti: per gli Europei del 2012 l'Uefa ne chiede almeno otto. Il più grande dovrà avere almeno 50.000 posti, tutti a sedere e numerati. Poi, due stadi da almeno 40.000 e gli altri più piccoli. Il primo ad essere pronto sarà il "nuovo" Delle Alpi che nascerà a Torino entro il 2008. In buone condizioni anche San Siro, Marassi e Reggio Emilia. Completamente da rifare invece lo stadio di Palermo. L'Olimpico non richiederebbe grossi lavori per poter ospitare la finale. "Come Credito Sportivo - spiega il presidente Andrea Valentini - siamo pronti a finanziare tutta l'operazione: un miliardo di euro? Se serve, anche di più". I tassi concessi dalla banca dello sport (e da quest'anno anche del cinema e del teatro) sono agevolati, d'accordo, ma non a zero.

L'importante - semmai - è che i costi, come successe 15 anni fa, non finiscano alle stelle, lievitando nel tempo. Insomma, un'operazione che richiederà molta attenzione e trasparenza. Per non ripetere, dopo lo scandalo dei Mondiali anche quello degli Europei...

Della Valle a Riganò: Qui comando io
Diego Della Valle è infuriato per l'arbitraggio di Rizzoli and company: in effetti l'architetto di Bologna non ne ha azzeccata una in Fiorentina-Lazio, e una grossa mano a sbagliare gli è stata data anche dai due assistenti (eppure Ivaldi è il numero 1...). A Firenze i tifosi temono che la squadra stia pagando la battaglia del patron contro Galliani, e forse lo stesso pensiero lo ha anche Della Valle. Per questo mister Tod's aspetta a sostituire Buso con un traghettatore (augurandosi che Prandelli dica sì a giugno): vuole prima vedere che aria tira. Ma Della Valle, che ha lasciato la presidenza viola al fratello Andrea, continua a seguire da vicino le sorti della sua amatissima Fiorentina. Tanto che alla vigilia della sfida (persa) con la Lazio, ha rimproverato Riganò che si era lamentato dal mercato, e temeva forse di avere meno spazio: "Chi comanda qui sono io e faccio quello che mi pare...". Insomma, ognuno stia al posto suo, che i soldi li tira fuori Della Valle. Il bomber delle Eolie comunque gode ancora di tantissima fiducia a Firenze, e il suo rendimento sinora è stato frenato solo dagli infortuni.

Aiuto, aumentano i bordocampisti...
Che caos, da sabato 22 gennaio: gli stadi saranno pieni zeppi di telecamere perché arriva il digitale terrestre. Si parte con Livorno-Milan: totale, 40 telecamere. Ci saranno problemi di affollamento anche a Bergamo, Firenze e Messina. Mediaset e Telecom (con La 7) infatti non si sono sono accordate con Sky. Sarà una bella rissa su chi piazza meglio la sua telecamera. Non solo: cresceranno anche i "bordocampisti" (dagli attuali due, Sky e Rai, ora diventeranno a tre perché di volta in volta si aggiungeranno quelli di Mediaset o La 7). Proprio quello che temeva il designatore Bergamo.... Inoltre, i tecnici a fine gara saranno impegnati molto più a lungo in interviste, aumenteranno le immagini e così anche gli spunti per le moviole. Ma non c'è niente da fare: è l'era della tv, è la tv che tiene in piedi il Circo del pallone. Se ne parlerà il 18 a Milano, nell'assemblea straordinaria della Lega Calcio. Forse con tante tv in campo aumenteranno anche le occasioni di tensione. Galliani ha litigato con Mazzocchi, conduttore della Domenica Sportiva. La Juve ha messo al bando Varriale perché il conduttore di Stadio Sprint in passato aveva "osato" insistere troppo con Moggi sulla contestazione dei tifosi bianconeri a Guariniello.

La 7, ecco Pizzul e Martino
Si stanno mettendo a punto i programmi per l'avvio del digitale terrestre: in fermento la redazione sportiva di "La 7" perché la telecronaca delle partite potrebbe essere affidata, oltre al gruppo che fa a capo di Maurizio Biscardi, anche a Bruno Pizzul e Giorgio Martino.
(11 gennaio 2005)
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:56   #2
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Re: Europei 2012 in Italia, altri soldi da buttare nel cesso.

Quote:
Originariamente inviato da kaioh
http://www.repubblica.it/2003/h/rubr.../stadivia.html

Speriamo che l'uefa abbia pietà dell'italia e che non ci scelga .
Ma cosa abbiamo fatto di male?... già Torino probabilmente cesserà di esistere dopo il 2006...

Perchè tanto odio!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:56   #3
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Bhe non sono del tutto convinta che siano soldi da buttare.
Gli europei, come i mondiali portano un sacco di gente nel posto dove si svolgono..conseguentemente c'è turismo e stranieri che spendono da noi.

Tra l'altro dicono che questo tipo di eventi sollevi l'umore nella gente [come nei giochi dove devi costruire città, o civiltà ] che vive in quella determinata nazione. Son tutte frottole?
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:04   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Bhe non sono del tutto convinta che siano soldi da buttare.
Gli europei, come i mondiali portano un sacco di gente nel posto dove si svolgono..conseguentemente c'è turismo e stranieri che spendono da noi.

Tra l'altro dicono che questo tipo di eventi sollevi l'umore nella gente [come nei giochi dove devi costruire città, o civiltà ] che vive in quella determinata nazione. Son tutte frottole?
Sì, peccato che poi arriva il dopofesta in cui ci sono i conti da pagare e scopri che hai pagato cifre faraoniche per strutture monouso o che concessioni date per un tozzo di pane vista la "necessità di avere qualcosa di pronto" sono pronte ad essere convertite ad un uso molto redditizio per il concessionario.

Intanto ti trovi la città con gli stessi problemi di prima e meno soldi nelle casse pubbliche e meno speranze di ottenerne qualcuno in più, quando metà del budget stanziato, se investito in strutture cittadine, avrebbe probabilmente attirato investimenti economici...

"Panem et Circensem", no grazie!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:06   #5
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
per me non sono soldi buttati
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:06   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Bhe non sono del tutto convinta che siano soldi da buttare.
Gli europei, come i mondiali portano un sacco di gente nel posto dove si svolgono..conseguentemente c'è turismo e stranieri che spendono da noi.
Se guardiamo al recente passato non c'è nulla che ci lasci ottimisti .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:12   #7
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Sì, peccato che poi arriva il dopofesta in cui ci sono i conti da pagare e scopri che hai pagato cifre faraoniche per strutture monouso o che concessioni date per un tozzo di pane vista la "necessità di avere qualcosa di pronto" sono pronte ad essere convertite ad un uso molto redditizio per il concessionario.

Intanto ti trovi la città con gli stessi problemi di prima e meno soldi nelle casse pubbliche e meno speranze di ottenerne qualcuno in più, quando metà del budget stanziato, se investito in strutture cittadine, avrebbe probabilmente attirato investimenti economici...

"Panem et Circensem", no grazie!
Se è davvero così negativo il bilancio, perchè molte nazioni non vedono l'ora che sia il loro turno?
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:17   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Se è davvero così negativo il bilancio, perchè molte nazioni non vedono l'ora che sia il loro turno?
Perchè in molte nazioni conta di più il parere degli appaltatori che non dei cittadini... l'Italia, in questo senso, non è che una tra le tante.

Poi, intendiamoci, ci sono anche quelle nazioni che riescono a concepire le opere straordinarie come opere di futuro uso comune... ma l'Italia, in questo senso, E' PROPRIO FUORI DAL DISCORSO...

__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:17   #9
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Se è davvero così negativo il bilancio, perchè molte nazioni non vedono l'ora che sia il loro turno?
Forse perché gli servono nuovi stadi ed opere pubbliche e i finanziamenti gli fanno comodo.

Ma l'italia è messa cosi male?

__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:24   #10
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Se è davvero così negativo il bilancio, perchè molte nazioni non vedono l'ora che sia il loro turno?
Hai idea di cosa gira dietro alle grandi opere ?

PS: A Torino "l'affare olimpiadi" ha già creato un imprevisto da 180 milioni
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:45   #11
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Ma i mondiali nonchè europei portano un sacco di soldi come turismo,sponsor e sovvenzioni...voi siete matti a dire che sia una sfrotuna ricevere la nomination a sede euro2012...
Ci sono paesi che farebbe i salti moratli x avere il loro paese in questa lista.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:55   #12
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Io non mi ricordo di essere stato neanche di un pelo più ricco dopo i Mondiali, gli Europei e quant'altro.

Anzi, qua a Torino mi sa che stiamo ancora pagando quel catorcio inutile che è il "Delle Alpi" ed un paio di altre strutture minori.
Inoltre a privati sono stati svenduti immobili storici perchè ne facessero alberghi solo per scoprire che poi li hanno rivenduti come "appartamenti di lusso" sei mesi dopo la fine delle manifestazioni, guadagnandoci il doppio.

Certamente portano un sacco di soldi... il problema, come per ogni altra opera straordinaria in un paese che non ha ancora finito di fare quelle ordinarie, è che li portano sempre alle solite tasche.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:59   #13
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert

Poi, intendiamoci, ci sono anche quelle nazioni che riescono a concepire le opere straordinarie come opere di futuro uso comune... ma l'Italia, in questo senso, E' PROPRIO FUORI DAL DISCORSO...

ah ecco..volendo potrebbe anche essere un affare, ma molti non lo sanno gestire bene...


Quote:
Ma l'italia è messa cosi male?
Che siamo messi male un po' in tutto direi che è palese

Quote:
Hai idea di cosa gira dietro alle grandi opere ?

PS: A Torino "l'affare olimpiadi" ha già creato un imprevisto da 180 milioni
Devo ammettere che non ne ho idea...
Io pensavo che, si qualcuno ci mangiava su, ma che allo stesso tempo fosse un modo per attirare gente da altri paesi e quindi avere un po' di denaro in entrata [ovviamente credevo fosse almeno un minimo superiore a quello in uscita].

Insomma io continuo a vedere gli eventi speciali [non per forza calcistici] come un di più che se sfruttato a dovere può essere favorevole.
Forse è il nostro stato che non sa godere dell'occasione...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:33   #14
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Il discorso che i grandi eventi portino turismo e soldi, e' una mezza verità. Certo, i turisti del balùn arrivano, ma la maggior parte arriva poche ore prima della partita, dorme al massimo una notte, magari va a visitare un altra città, e rimane nel paese ospitante in tutto 48-72 ore. Una piccola minoranza si fa 15 giorni di fila, per vedersi due - tre partite e, nel frattempo, visitare l' Italia. Anche perche' , col prezzo che hanno i biglietti, restano ben pochi soldi per fare i turisti.
I benefici economici sono estremamente limitati nel tempo, e ne traggono beneficio solo albergatori, ristoratori, bagarini e, magari, aziende di trasporto (anche se ne dubito, se e' vero che il prezzo del biglietto ferroviario copre solo un terzo del costo del viaggio).
In compenso, la collettività si trova a dover pagare subito impianti faraonici che, una volta finita la manifestazione, restano sostanzialmente sottoutilizzati.
Anzi, mi chiedo se, dopo quasi 15 anni, il comune di Milano sia andato in pari coi costi per l' innalzamento di S. Siro.
Poi, c'e' un discorso di ordine pubblico: se già le nostre tifoserie aspirano spesso all' incontro-scontro, quando le tifoserie sono internazionali si tirano fuori odii che risalgono al tempo dei Cesari.
Ad esempio, la partita inaugurale dei mondiali del '90, a Milano, fu caratterizzata da una rissa in centro, con decine di feriti, tra opposte tifoserie. E non fu certo l' unica maxirissa "mondiale".

Il portogallo ha aumentato dell' 1 % il PIL ? bene, ho piacere per loro, ma l' anno seguente sono riusciti a mantenere il trend, o sono ridiscesi dell' 1 %.
Inoltre, quell' 1% l' avranno pagato anche i portoghesi di tasca loro, quando si saranno trovati i prezzi ampiamente aumentati nelle città sedi di incontri.

Per me, e' solo panem et circenses, spero che i campionati vengano assegnati ad un qualsiasi altro paese.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:45   #15
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Più stadi per Totti ......

__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:57   #16
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
D'accordo con l'intervento di Quetzal.

Quote:
Originariamente inviato da Quetzal


Il portogallo ha aumentato dell' 1 % il PIL ? bene, ho piacere per loro, ma l' anno seguente sono riusciti a mantenere il trend, o sono ridiscesi dell' 1 %.
Inoltre, quell' 1% l' avranno pagato anche i portoghesi di tasca loro, quando si saranno trovati i prezzi ampiamente aumentati nelle città sedi di incontri.
Ed aggiungerei... MA BASTA CON STO PIL.
Fate un esperimento, prendete la lista dei 20 paesi con il più alto PIL, su 170 registrati, e vedete chi vi compare.
E ditemi se non ci sono un tot di paesi in cui PREFERIRESTE NON ESSERE CITTADINI.

Il PIL dice solo (approssimativamente) quanto un paese ha "venduto" in un dato anno... non dice QUANTO CI HA GUADAGNATO DAVVERO.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:01   #17
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
D'accordo con l'intervento di Quetzal.

Ed aggiungerei... MA BASTA CON STO PIL.
Fate un esperimento, prendete la lista dei 20 paesi con il più alto PIL, su 170 registrati, e vedete chi vi compare.
E ditemi se non ci sono un tot di paesi in cui PREFERIRESTE NON ESSERE CITTADINI.

Il PIL dice solo (approssimativamente) quanto un paese ha "venduto" in un dato anno... non dice QUANTO CI HA GUADAGNATO DAVVERO.
quotone di questo concetto sul PIL, era ora che qualcuno lo dicesse.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:03   #18
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Gli stadi costruiti o ristrutturati per Italia 90 hanno richiesto fiumi di soldi e sono nati da progetti discutibili e costruiti grazie a gare d'appalto la cui regolarità è ancora tutta da dimostrare.
Risultato? Beh, alcuni di quelli più evidenti sono il Delle Alpi (nato male e costruito peggio) e il Meazza (dove giocare mette a rischio le caviglie).
Certo, il pericolo è quello di sperperi analoghi, anche se si spera sempre che l'esperienza passata prima o poi insegni qualcosa, ma è innegabile che attorno a manifestazioni di tale portata si muovono montagne di soldi (e di opportunità di lavoro): costruzione o ristrutturazione degli stadi, creazione di nuove infrastrutture (collegamenti con aeroporti e stazioni ferroviarie), sistemazione di intere aree urbane, afflusso di turisti con conseguente incremento del giro di affari di ristoratori, albergatori, esercenti, eccetera eccetera.
Non sottovaluterei un'opportunità del genere tacciandola a priori come un ennesimo tentativo di spartirsi una grossa fetta da parte dei soliti noti
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:04   #19
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
quotone di questo concetto sul PIL, era ora che qualcuno lo dicesse.
Probabilmente andiamo OT, però se l'Agenzia Mondiale per lo Sviluppo ha deciso di abbandonare il PIL per l'ISU (Indice Sviluppo Umano) per stilare le graduatorie dei paesi "benestanti", qualcosa vorrà dire!

Mi riprometto che prima o poi apro un thread apposito.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:06   #20
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da lucio68

Non sottovaluterei un'opportunità del genere tacciandola a priori come un ennesimo tentativo di spartirsi una grossa fetta da parte dei soliti noti
Infatti non la taccerei se non vi fosse una sfilza interminabile di precedenti di cui uno in atto in questo preciso istante...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v