|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1066/index.html
Acer ha recentemente arricchito la propria gamma di soluzioni portatili con un nuovo prodotto ideato per la fascia più bassa del mercato, il TM2100: Celeron 2,6GHz, masterizzatore dvd e design "folio" con linee morbide ed arrotondate Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Ottima recensione!
Perché non equipaggiare il portatile con un celeron-m? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Mah, credo sempre per una questione di prezzo, avranno voluto stare in ogni caso sotto i mille, già stretti così. Buon portatile, anche se mi sa più di specchio per le allodole; del resto un celly è sempre un celly, 30 giga e 256mb di ram sono pochi. Buon monitor e buon design, ma nel complesso è un pc "già vekkio".
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
Le prestazioni sono come me le aspettavo: molto basse.
l'autonomia mi sorprende. nonostante sia un celxxon (scusate non riesco a scriverlo...) desktop, ha molta cache disattivata rispetto a un presxxt, meno velocità, meno consumi, eppure un'autonomia molto bassa. Se con in un portatile si dispone della tecnologia di 6 mesi indietro, e nella fascia bassa anche di 1 anno, questo portatile è peggio del portatile di 3 anni fa della mia ragazza (asus lk8470, e non lo pagò molto) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
vabbeh che è un entry level ma il design lo potevano anche curare un pochino di più, è antichissimo!
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Un vero peccato. Sarebbe stato suficiente basare questo pc su una qualsiasi cpu AMD (anche modesta) e con gli stessi soldi si avrebbe una macchina niente male.
E' il celeron il vero punto debole. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
Mi sa che ad Acer hanno sbagliato proprio il tiro questa volta!
La gente ormai se non vede scritto Pentium 4 nelle caratteristiche non lo prende nemmeno in cinsiderazione un portatile. Anzi, alcune volte storgono il naso anche se vedono "SOLO" 2,8 GHZ al posto dei 3,0GHZ che ormai, anche per chi con il PC ci va solo in internet, sembrano essere diventeti lo standard.
__________________
http://michelevisani.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Se il celeron non è mobile, chissà quanto scalda. IMHO soluzione votata al risparmio,'specchio per le allodole (GHz) rivolto agli utonti.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2
|
rumorosità
la mia ragazza ha comprato la versione successiva di questo portatile (con 3 ghz e con pentium invece del celeron) ma ci sono due problemi: mi dà 190 Mb di ram invece di 256 e ogni 20 secondi si attiva una ventola che si spegne sempre dopo 5 mandandomi ai matti... è questo che intendevate per "rumorosità"? ne sapete qualcosa? grazie per l'attenzione, ciao
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
|
dove trovo lo sfondo che si vede nell'immagine del notebook?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2
|
Ventola
Nessuno sa niente sulla ventola che si accende e rispegne ogni 20 secondi? E' insopportabile, vi prego aiutatemi se sapete qualcosa...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.



















