|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 17
|
ventola sempre in movimento
salve volevo un informazione, è l terza volta in 4 giorni che cambio il mio portatile fujitsu siemens....
Il primo aveva un sacco di pixel bruciati, l altro durante l accensione emanava un fischio continuo fastidiosissimo e ora questo ha la ventola che è sempre in movimento....insomma in pratica il portatile non è mai silenzioso....è normale?? il processore è un celeron d 2.53 mhz attendo risposta.....grazie mille.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
se lo lasci a riposo fermo? la ventola si ferma?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 17
|
no
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
sicuramente con un celeron desktop la ventola non può che funzionare i continuazione, sta ai progettisti fare in modo che il funzionamento sia il meno possibile fastidioso acusticamente, forse ti conviene cambiare marca modello non trovi?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 17
|
beh ma non cè un modo per rallentarla??
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
ok
Ma che modello è il tuo fujitsuSiemens, perchè anche il mio ha un pixel bruciato in basso a destra che pero' non mi da fastidio.
Per il resto sono piu' che soddisfatto il mio è un Amilo M7405 ed è silenziosissimo tantè che non si attacca quasi mai la ventola, è un centrino. Per il tuo pc potresti installare cpuidle che è un programma per gestire l’energia e la temperatura della CPU, e a sua volte dovrebbe usare meno la ventola. ciao http://download.vnunet.it/download/p...idle/_168.html |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
1) che modello è?
2) sai se il Celeron è Mobile? (non credo visto che parli di un 2,53Ghz...) 3) la ventola non si spegne mai nemmeno se sei a batteria? 4) scarica Mobile Meter e monitorizza le temperature della CPU 5) se il procio fosse Mobile scarica SpeedSwitchXP e prova ad impostarne il funzionamento alla minima frequenza. Wip |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 17
|
Processore tipo Intel Celeron D
Modello 325 Frequenza processore 2530 Memoria RAM installata 256 Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333 Capacità hard disk drive 40 Tipo drive ottico Combo Floppy disk drive non incluso Dimensioni dello schermo (LCD) 15,1 Scheda video ATI MObility Radeon 900IGP memoria condivisa Memoria video (RAM-video) 128 Modem PSTN interno Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps Batterie (autonomia max. Idle Mode) 2 Sistema operativo Windows XP Home Edition Dimensioni in cm (LxAxP) 33,2 x 3,32 x 27,0 cm Peso 3,1 la configurazione è questa.... se è mobile o no non è ho la minima idea non me ne inendo di computer portatili |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
la D sta per desktop, donde...
se lo trovi troppo rumoroso, passa a un processore mobile - M - s ne trovano anche di economici con celeron M o AMD mobile
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
fatti un bel Centrino e risolvi i problemi... Io ho un Centrino 1.400 e non mi da nessun problema di ventola e rumore...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quoto tutti i consigli che ti hanno dato, ma la qualita' costruttiva ha anch'essa un ruolo determinante: il mio vaio ha un P4 2.8 DESKTOP, e viaggia sempre fisso a 2.8GHZ, la ventola quando parte ogni tanto e' inudibile, gira a bassissima velocita' e non si riesce a sentirla se non di notte col silenzio piu' assoluto, con i programmi piu' esosi in risorse di sistema la ventola aumenta gradualmente la sua velocita', fino a raggiungere il max con i giochi, e anche in quel caso e' silenziosa... P.S. non vorrei esser frainteso, non ti sto consigliando un vaio che magari potrebbe non piacerti, dico solo di scegliere bene prima di prenderne un altro. Bye.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 10-01-2005 alle 14:29. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Si, ma lui non ha mica detto che vuole cambiare NB se non sbaglio
Cmq il tuo NB oltre ad avere problemi di surriscaldamento del procio mi sembra che abbia anche poca memoria disponibile visti i soli 256 in dotazione di cui 128 affibbiati in condivisione alla scheda video...cala la quantità in condivisione (16 o 32 bastano e avanzano per le normali applicazioni quotidiane). Per il problema ventole non credo ci siano molte soluzioni: puoi provare cmq a mettere dei piccoli supporti sotto i piedini del NB in maniera da tenerlo rialzato dal piano d'appoggio e far circolare meglio l'aria fresca. Wip |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.



















