Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 16:26   #1
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
SENAPE!!! Si traduce SE-NA-PE!!

Perchè i nostri doppiatori si ostinano a chiamare "mostarda" quella sostanza commestibile di color marroncino e di consistenza cremosa?
Solo perchè in inglese senape si dice "mustard" non mi sembra un buon motivo per tradurlo in questo modo!

E allora traduciamo Cold con caldo e così via!

Mi è nuovamente capitato poco fa guardando un episodio di CSI e non ce l'ho fatta a trattenermi.

Se ci legge qualche addetto ai lavori per favore si ricordi di ciò la prossima volta che si trova di fronte il termine "mustard"





scusate lo sfogo
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 17:09   #2
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Ma sti gran cazzi?

Ma poi la mostarda e la senape non sono la stessa cosa?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 20:46   #3
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ma sti gran cazzi?

Ma poi la mostarda e la senape non sono la stessa cosa?


__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 21:04   #4
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
la mostarda è fatta con la frutta
la senape è una pianta
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 21:07   #5
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Vin81
la mostarda è fatta con la frutta
la senape è una pianta

E allora la traduzione giusta è mostarda
Non penso che uno condisca un piatto o un panino con una pianta.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 01:44   #6
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da paditora
E allora la traduzione giusta è mostarda
Non penso che uno condisca un piatto o un panino con una pianta.


ho ucciso per molto meno!!











__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 14:59   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da paditora
E allora la traduzione giusta è mostarda
Non penso che uno condisca un piatto o un panino con una pianta.



Alien, hai tutta la mia comprensione
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:31   #8
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da paditora
E allora la traduzione giusta è mostarda
Non penso che uno condisca un piatto o un panino con una pianta.

Senape e mostarda
La Senape è una pianta perenne appartenente alle Crocifere. I semi vengono piantati in primavera e producono un fiore giallo a giugno. Il frutto che si sviluppa è un bacello che contiene i semi, che vengono raccolti a fine estate.




La senape è una pianta originaria dell'Asia, dove cresceva spontanea. Si pensa che venne coltivata per la prima volta nel 3000 a.C. in India, venne poi esportata in occidente come spezia pregiata e infatti era già nota ai Romani, che la utilizzavano in svariate preparazioni.

Esistono diversi tipi di senape, quelle utilizzate in cucina sono la senape bianca (Brassica alba), che produce semi più grossi e bianchi, e la senape scura (Brassica juncea), i cui semi sono marroni-nerastri. In entrambi i casi i semi sono molto piccoli (1-2 mm di diametro) e non producono alcun odore e non hanno un sapore particolare.
Triturando i semi si produce la farina di senape o senape in polvere.

La senape in polvere, quando opportunamente trattata, assume un odore pungente e un sapore molto forte e caratteristico, aspro e irritante. Le preparazioni a base di senape sono dette "senapi" o più propriamente, "mostarde". Con il termine "senape", infatti, si intende solo la farina di senape o i semi stessi.
Il nome mostarda deriva dal latino "mustum", poiché in molte preparazioni a base di senape veniva usato il mosto di vino. Ancora oggi, in Sicilia, troviamo una mostarda fatta solo di mosto cotto e farina di senape.

La senape ha proprietà leggermente conservanti, che assumevano una certa importanza in epoche remote. Il gusto particolare della senape è dato da un glucoside chiamato sinagrina per la senape nera e sinalbina per la senape bianca. La sinagrina contenuta nei semi scuri si scompone in acqua a causa di un enzima e libera sostanze dal sapore forte e pungente. La senape bianca, invece, non produce un gusto particolare, ma contribuisce a quella sensazione di calore tipica degli alimenti piccanti.
La farina di senape è di solito formata da una miscela dei due tipi di semi.
Tutte le preparazioni a base di senape, come vedremo, sono ottenute lasciando riposare per 10-15 minuti la farina di senape in acqua o altro liquido, in modo tale che si liberino le sostanze aromatiche.
Qualità nutrizionali
La senape, in modo simile al peperoncino, provoca irritazione locale e iperemia (aumento dell'afflusso di sangue). Sia i semi che le mostarde provocano un aumento della secrezione gastro-intestinale per cui è bene evitare l'abuso per non incorrere in infiammazioni dell'apparato digerente.
La pasta di senape veniva un tempo applicata sulla pelle per calmare i dolori reumatici e muscolari, proprio grazie alla proprietà di stimolare il flusso sanguigno.
La senape è un ingrediente importante poiché è in grado di insaporire in modo incredibile tutte le preparazioni senza apportare una quantità significativa di calorie. Non tutte le mostarde hanno questa caratteristica, poiché, come vedremo, sono preparate in vari modi alcuni dei quali prevedono l'uso di zuccheri e frutta candita o sciroppata.
Ne risultano mostarde quasi senza calorie (la francese e l'inglese) o mostarde molto caloriche (quelle italiane). In entrambi i casi, grazie al sapore molto pungente, difficilmente se ne assumono quantità rilevanti. La mostarda è sempre un alimento di accompagnamento e come tale è difficile esagerare con le calorie.
Varietà
Esistono decine di mostarde diverse, ma le più famose in assoluto sono quella di Cremona e Mantova in Italia, quella di Digione in Francia e quella inglese.

La mostarda italiana è tipicamente fatta con frutta candita contenuta in uno sciroppo nel quale è miscelata una quantità variabile di senape, che lo rende più o meno piccante. La mostarda di Cremona è preparata con frutta condita contenuta immersa in uno sciroppo lievemente piccante mentre quella di Mantova utilizza mele cotogne, dal sapore acidulo e dalla cosistenza legnosa, immerse in uno sciroppo dal sapore più tenue.
A causa dell'appiattimento progressivo del gusto, tipico dei nostri tempi, i prodotti industriali che si trovano sul mercato sono molto meno piccanti rispetto alle preparazioni tradizionali. Queste mostarde sono usate per accompagnare bolliti di carne, formaggi aciduli come lo stracchino, o carni molto saporite come le selvaggine.

La Francia ha una grande tradizione nella produzione di mostarde (moutarde), e anche se viene preparata industrialment, conserva più o meno intatti i sapori di un tempo grazie a disciplinari di produzione più severi. I semi macinati vengono impastati con aceto, birra o vino e mescolati con altri ingredienti. Nella senape "all'antica" si lasciano interi o parzialmente frantumati i semi di senape, in modo tale da fargli assumere una consistenza granulosa o più rustica. Le mostarde francesi più famose sono quella di Digione, molto forte, di Bordeaux e di Orleans, più dolce, e quella di Meaux, relativamente dolce.

La senape inglese è conosciuta in tutto il mondo come un preparato in polvere, ottenuto miscelando i semi di tipo bianco e scuro con la curcuma in polvere. La senape così ottenuta, di colore giallo dorato, viene usata facendola riposare in acqua fredda 10 minuti oppure direttamente nei piatti caldi. La mostarda che si trova in inghilterra è una salsa fatta con farina di senape, acqua, zucchero, sale, farina di grano e spezie. Simile alla mostarda francese, è ancora più piccante e pungente.

Disponibilità
Purtroppo la mostarda industriale ha poco a che fare con quella artigianale, tanto che il sapore"vero" della senape è stato ormai dimenticato dai più. Cercando bene, però, in alcuni negozi specializzati, si può ancora trovare la senape francese artigianale e le senapi tipiche italiane a base di frutta candita.
I semi di senape e la polvere di senape si utilizzano per produrre svariate ricette, è difficile trovarle ma cercando bene, in qualche negozio di granaglie o specializzato in spezie è possibile fare una bella scorta, in quanto questi prodotti deperiscono lentamente.

Conservazione
Le mostarde vanno conservate in frigorifero una volta aperte, dove si conservano anche a lungo. Le mostarde italiane si conservano solo qualche settimana, quelle francesi e inglesi (che non contengono zuccheri in quantità rilevanti) si conservano per qualche mese. Con il passare del tempo le mostarde perdono mordente, soprattutto quelle italiane a base di frutta candita.
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:38   #9
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Vin81
Senape e mostarda
... CUTTONE ...
Quindi la mostarda è un preparato a base (talvolta) di senape.
Il che ne giustifica la traduzione differente da ciò che riporta il dizionario?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 08:42   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Quindi la mostarda è un preparato a base (talvolta) di senape.
Il che ne giustifica la traduzione differente da ciò che riporta il dizionario?
Non lo giustifica perché in italiano sono due cose ben diverse: pensa ad un bel hotdog con la mostarda (italiana)!
In tutte le altre lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco) invece intendono senape si dice mostarda... è comunque peggio sentir parlare di chip fatti con il silicone!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 20:59   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
SENAPE




MOSTARDA




in effetti sono parecchio diverse sia come aspetto che come uso .. purtroppo i doppiatori non ci fanno quasi mai attenzione a queste cose.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 23:18   #12
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
in effetti sono parecchio diverse sia come aspetto che come uso .. purtroppo i doppiatori non ci fanno quasi mai attenzione a queste cose.
Il fatto è che molta gente usa il termine mostarda per indicare la senape e i doppiatori usan la parola "mostarda" per esser coerenti al labbiale
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 00:03   #13
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
ma come hai fatto a farci caso??
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 00:46   #14
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
ma come hai fatto a farci caso??
Semplice:

A) sai che senape in inglese si dice mustard
B) vedi in uno o più (tele)film un vasetto di


che viene tradotto come fosse un vasetto di



(e la differenza mi sembra palese!)

Quando l'errore è ripetuto n-volte poi i nervi scattano! (in questo periodo poi... )

per non parlare dei famosi chip maggiorati, cioè al silicone, come giustamente detto da ziozetti
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:00   #15
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
hai il mio appoggio
ma spiegami quella dei chip
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 12:31   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
hai il mio appoggio
ma spiegami quella dei chip
I chip sono fatti di SILICIO, che in inglese si traduce silicon; spesso, dall'inglese all'italiano, silicon viene tradotto con SILICONE.
Ed è risaputo quanto sia difficile produrre chip con il silicone...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 13:07   #17
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
I chip sono fatti di SILICIO, che in inglese si traduce silicon; spesso, dall'inglese all'italiano, silicon viene tradotto con SILICONE.
Ed è risaputo quanto sia difficile produrre chip con il silicone...
Appunto i famosi chip "popputi"
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 13:34   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
c'è differenza eccome tra mostarda e senape

naturalmente va a gusti ma a me la mostarda fa schifo, me l'hanno fatta mangiare quasi forza e non ce la facevo più, era terribile

la senape invece mi piace


di errori di doppiaggio ce ne sono molti altri, se fate un giretto su bloopers.it ne trovate a bizzeffe
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 13:55   #19
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Un altro classico errore è tradurre "to pretend" con "pretendere" invece che "fingere di"
Ma con tutti i soldi che hanno per ste produzioni non possono assumere uno che sa davvero l'inglese? E' così difficile?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:09   #20
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Scommeto che mostrada in inglese si dice senape (scusate la battutaccia...)
Comunque non pensavo che la mostarda fosse quella specie di macedonia di frutta sott'aceto, credevo fosse qualcosa di simile al ketchup...
Fantasma diablo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v