|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Fontaniva (PD)
Messaggi: 410
|
calore s-ata
Ciao raga,
da quest'estate ho un problema di temperature del pc e, dopo aver cambiato processore (da 2600 xp a 32 xp) e dissipatori (un tripla ventola, un dissi originale del 3.2 , un CoolerMaster JET 7 un un thermaltake volcano 11) le temperature si sono abbassate di 3 miseri gradi! Ho cominciato a preoccuparmi avendo la cpu a 60/65° ke fosse un problema di scheda madre (Gigabyte GA-7VT600 1394) ma avendo un case di ampiezza media ho dato la colpa a quello. L'estate é passata e mi trovo con la cpu attualmente a 59°(!!! é invernoo!!!) e non mi so spiegare il motivo visto che il case é rigorosamente aperto e il dissipatore (almeno a mio parere) é ottimo. Premetto che la ventola é impostata a 2700 giri e se si alza di + mi vien voglia di laciare il pc dalla finestra dal rumore che crea Una cosa mi é balenata per la mente : i miei 2 hd!! Possibile che siano la colpa di tutti i miei problemi? ho 1 s-ata 120 e un s-ata 200 entrambi Maxtor 6. (la posizione é immediatamente sotto al floppy con uno spazio vuoto tra i 2 e mi sa che spingono su un bel pò di calore) Mi é stato consigliato di spegnerne 1 e il calore nn é cambiato, ANZI!! Mi é rimasto solo la madre da cambiare.. (ho una GA-7VT600 1394) ma mi rompe. Oramai ho rifatto il pc 2 volte e ho sempre lo stesso problema Aiutatemi plz... sono disperato
__________________
MSI Z97 Gaming 5 - Ballistix Tactical 8GB (4GB x 2) DDR3 1866MHz - Crucial MX100 - Cooler master GX 750 - Corsair Hydro Series H110 - Core i5-4690K - Ichill Gtx 1080 x3 - Corsair Obsidian 450D - Seagate 2TB Barracuda Ultima modifica di Raky : 27-01-2005 alle 16:47. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
|
Beh, effettivamente i diski scaldano parekkio e con buona probabilità i colpevoli sono loro. Ti consiglio di verificare xò anke la temperatura "ambiente", sempre che la mother abbia l'apposito sensore: se sono i diski anke la temperatura del cabinet dovrebbe essere alta. Magari come ulteriore prova potresti scollegarne uno, magari togliendolo proprio per dare respiro all'altro e monitorare le temperature in una sessione con un solo disco...
...imho dovrebbero scendere sensibilmente.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
I maxtor serial ata se non raffredati ti lavorano a 50°!!!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Credo che i dischi non c'entrino nulla, se il case è aperto, la temperatura del case è praticamente poco più di quella ambiente, credo che magari il problema di molti cavi che fanno da cappa sia più influente dei dischi.
Se la cpu ha una temperatura troppo alta l'unica causa può essere la sua dissipazione, quindi i 2700rpm di quella ventola con quel dissipatore non sono sufficienti... ...prova a tenere quella ventola al valore di default e vedi se le temperature sono accettabili. Eventualmente cerca una ventola più efficace a parità di rumorosità. Saluti - CRL - |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Tocca con la mano il dissipatore e senti se è caldo
Se è caldo significa che la ventola non ce la fa, oppure che qualcosa impedisce che funzioni alla perfezione Se il dissipatore è freddo, allora il problema è di altro tipo: evidentemente non è installato perfettamente (o magari non ci hai messo la pasta termoconduttiva) e la trasmissione del calore non avviene in modo regolare I dischi non c'entrano, soprattutto se il case è aperto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Fontaniva (PD)
Messaggi: 410
|
Grazie tutti x le risposte.
Allora, ho levato un hd (in 200) e non é cambiato nulla, anzi!! Aumentato di 3 gradi! Di dissipatori ho tralasciato di averne cambiato altri 2 : l'aereo 7 light e il dissi originale del 3200 xp (fatto molto bene) ma i risultati sono stati sempre scarsi. Ora so che non sono neppure gli hd ma... ALLORA KE E'?!!!
__________________
MSI Z97 Gaming 5 - Ballistix Tactical 8GB (4GB x 2) DDR3 1866MHz - Crucial MX100 - Cooler master GX 750 - Corsair Hydro Series H110 - Core i5-4690K - Ichill Gtx 1080 x3 - Corsair Obsidian 450D - Seagate 2TB Barracuda |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Secondo me potrebbe essere il sensore!
Prova ad attaccare una ventola ad un attacco della scheda madre, ed utilizza un programmino tipo SpeedFan per vedere che temperatura rileva. Il sensore è dentro la ventola, in questo modo hai un valore di paragone che proviene da un'altra fonte, cioè da un sensore diverso da quelli che ora ti danno questi valori. Forse il problema sarebbe poi dove mettere questa ventolina, cioè dove fargli campionare la temperatura, vedi se riesci ad ottenerne qualcosa... Saluti - CRL - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.



















