|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
SketchUp e la conversione mesh tonde
Ciao a tutti.
Come da titolo, quando esporto da sketch in 3ds, gli oggetti cilindrici e e le mesh curve non rimangono smussati, anche quando applico l'auto smoot (in max) su facce selezionate. Come posso ovviare a questa cosa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Non conosco questo sketch, ma se un oggetto trimesh in max non si smootha significa che o stai usando dei parametri sballati (non credo) od in fase di esportazione l'oggetto ti viene spezzato per facce in modo da rendere impossibile l'utilizzo di normali continue.
Prova a selezionare l'oggetto, andare a sub-level vertex, selezionare tutti i vertici e saldarli (command panel/modify/weld) utilizzando una tolleranza sufficientemente piccola, poi ripeti l'operazione di smoothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Confermo quanto detto dalla piaga. Quindi o fondi i vertici successivamente come dice lui, oppure li fondi al momento di importare l'oggetto, attivando l'apposito comando weld nel pannello di importazione dei file dwg.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Grzie dell'intervento, purtroppo avevo intuito la stessa cosa, infatti provando a collegare i vertici, selezionato tutte le facce e dato l'autosmooth, ancora con le facce selezionate (in rosso per intenderci) a "occhio" si vede benissimo che lo smoothing e' stato assegnato e che la superfice si e' "ammorbidita", ma ecco che deselezionando l'edit la mesh visualmente ritorna a spigolo secco
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Il motivo di tutto ciò è che l'esportazione in 3ds da sketchup dà ai materiali alcune caratteristiche che normalmente sono deselezionate, come "2 Sided" e "faceted". Quindi per togliere la sfaccettatura devi togliere dai materiali tondeggianti l'opzione faceted.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
fino ad ora l'unica soluzione sembra importare in dwg con weld attivato, perche' nell'esportare da sketch non ho trovato un parametro efficace per l'opzione faceted, grazie comunque a tutti.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
![]() Ad ogni modo Sketchup non è neanche da tenere in considerazione per le mappature, se vuoi un risultato appena appena professionale. Quindi è comunque sempre meglio esportare tutto in dwg e fare tutti i materiali in 3ds Max. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
caz..pita, funziona si, grazie, e pensare che quando importo in max mi crea un unico materiale multi/sub-object in cui io linko direttamente i miei materiali precostruiti (ovviamente esenti da faceted) probabilmente quando ho fatto le mie prove non ho intuito subito che anche il materiale avesse la sua responsabilita' in questa faccenda, thanks, thanks per l'aiuto.
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.