Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 19:26   #1
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
come al solito... dremel o clone?

ciao a tutti,
essendo ancora in attesa di un amico che mi faccia usare un simil dremel del nonno (40 W), mi stavo orientando all'acquisto, che mi farebbe comodo per molte cose, case modding a parte.

girando un po' ho visto queste 2 opzioni:
FERM ==> con albero flessibile, un tot di accessori ma non molti, ghiera di regolazione a 6 velocità ==> 26 euri da b.c.

DREMEL ==> credo che sia il multipro 395, con un fracco di cose divertenti: occhiali di sicurezza, camice dremel , valigetta e un 28 accessori (principalmente quelli a basso costo) ==> 69 euri da b.c.

TERZA OPZIONE ==> FERM 26 euri + 50 euri di accessori dremel scelti in base all'effettiva utilità! 75 euri

ora, visto che il prezzo è parecchio differente, ma non vincolante (per dirlo chiaro, paga papà ), mi chiedevo se i 26 euri del ferm non siano TROPPO POCHI!
nel senso che, per comprare una cosa che tra sei mesi si frigge, ci spendo un tot in più!
insomma, nell'ordine i miei criteri di scelta sono:

1. affidabilità
2. dotazione di accessori (utili possibilmente!)
3. prezzo
4. estetica

e il criterio affidabilità non so proprio come valutarlo!

cosa mi dite voialtri?

ciao e grazie!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:11   #2
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Dremel rulezzz!!! Anch'io ho il Dremel con occhiali e camice da lavoro (se mettevano pure na mascherina e i guanti era il top proprio) pagato 99 euro (al Brico) a novembre per cui se lo trovi a 69 è un affare per me. Hai detto che cerchi affidabilità??? Ti dico solo che la maggior parte dei componenti (se non tutti) del Dremel è MADE IN U.S.A e non asianate varie (Taiwan, China ecc.)
Non ti nascondo che trovi cosa più economiche ma se paga papino
Dei 28 accessori mi ricordo solo che ci sono una decina di dischi da taglio, dei feltrini per lucidare, dischi abrasivi, punte per forare muri, legno e qualche altra cosa per levigare.

Ciauz
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 17:52   #3
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
era proprio quel kit!
ormai l'ho preso, alla fine ci sono anche quei supporti per i taglio etc che STRAGIUSTIFICANO il prezzo...
ora mancherebbe solo l'albero flessibile... per il quale o ebay o niente! per quello 70 euri mi sembrano veramente troppi.

ciauz
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 18:28   #4
hwkiller
Senior Member
 
L'Avatar di hwkiller
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
ciao, io ho sia il dremel "original" e il clone della mac allister con tutti i fronzoli possibili e immaginabili....

Di differenze sostanziali nn ce ne sono (il dremel ha 125w contro i 150w del mac). Da tenere conto che gli accessori del dremel originale costano un mutuo, mentre nei cloni la dotazione di serie è gia' piu' che buona per risolvere qualsiasi problema. In qualsiasi caso gli utensili sono uguali e si possono utilizzare quelli del dremel (tipo dischi da taglio e frese).

Altra cosa da tenere in considerazione è la garanzia... se ti si rompe il dremel fuori garanzia costa un botto farlo riparare e un'altro a comprarlo nuovo (provato di persona), mentre se ti si rompe il clone lo cambi e nn ti dispiace + di tanto..


Ciao D.
hwkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 11:54   #5
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
beh alla fine gli accessori credo che li comprerò al bisogno. bene o male, spendere magari un 10-15 euri al mese per fare un lavoretto per cui mi manca qualcosa posso ancora farlo!
Oppure, ci sono quelle superofferte sugli accessori tipo 60pz 10 euri... ovviamente di marchi sconosciuti, ma se il "gambo" dell'attrezzo è lo stesso, direi che sono ottimi!
ciauz
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v