Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 13:00   #1
rspike12
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 161
multitasking AMD o P4?

Salve a tutti
vorrei cambiare il PC in mio possesso e non so più dove sbattere la testa...
Innanzitutto il grande dilemma P4 o AMD 64 (premetto che non ho grossi problemi di budget ma non voglio
neanche fare pazzie per i EE o FX), non uso il pc principalmente per gioco ma sopratutto per video editing
e faccio molto multitasking (6 o 7 applicazioni aperte contemporaneamente sono la norma sul mio pc).
Ho visto i test tra AMD e P4 e per quello che serve a me avrei puntato su
P4 3,2 Northwood socket 478
P4 550 3,4 Prescott socket 775
AMD 64 3400+ socket 939

per la mia configurazione ho molti dubbi e poche certezze
2 Western Digital Raptor 36 GB SATA in RAID 0
1 HITACHI 250 GB 7200 rpm SATA oppure

1 raptor 36GB per so e programmi
2 HITACHI 250 GB per i dati in raid0
in termini di prestazioni è meglio mettere il raid 0 per i dati o per il so?

dissipatore per CPU Zalman CNPS7000 o 7700 a seconda del socket
Alimentatore Zalman ZM400B-APS 400W Active PFC

dubbi...relativi anke al fatto che vorrei provare a overclokkare un pochino
1 CPU
2 RAM, volevo mettere 2 moduli da 512 in dual channel cosa mi consigliate Corsair o OCZ o che altro?
3 Mobo
4 scheda video, visto che non gioco molto non vorrei spendere piu di 300 euro

cosa mi consigliate?
rspike12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 15:09   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: multitasking AMD o P4?

Quote:
Originariamente inviato da rspike12
Salve a tutti
vorrei cambiare il PC in mio possesso e non so più dove sbattere la testa...
Innanzitutto il grande dilemma P4 o AMD 64 (premetto che non ho grossi problemi di budget ma non voglio
neanche fare pazzie per i EE o FX), non uso il pc principalmente per gioco ma sopratutto per video editing
e faccio molto multitasking (6 o 7 applicazioni aperte contemporaneamente sono la norma sul mio pc).
Ho visto i test tra AMD e P4 e per quello che serve a me avrei puntato su
P4 3,2 Northwood socket 478
P4 550 3,4 Prescott socket 775
AMD 64 3400+ socket 939

per la mia configurazione ho molti dubbi e poche certezze
2 Western Digital Raptor 36 GB SATA in RAID 0
1 HITACHI 250 GB 7200 rpm SATA oppure

1 raptor 36GB per so e programmi
2 HITACHI 250 GB per i dati in raid0
in termini di prestazioni è meglio mettere il raid 0 per i dati o per il so?

dissipatore per CPU Zalman CNPS7000 o 7700 a seconda del socket
Alimentatore Zalman ZM400B-APS 400W Active PFC

dubbi...relativi anke al fatto che vorrei provare a overclokkare un pochino
1 CPU
2 RAM, volevo mettere 2 moduli da 512 in dual channel cosa mi consigliate Corsair o OCZ o che altro?
3 Mobo
4 scheda video, visto che non gioco molto non vorrei spendere piu di 300 euro

cosa mi consigliate?
Per il multitasking prendi il P4 550, grazie all'HT e alla frequenza elevata non avrai problemi di rallentamenti.
Riguardo il reparto Hard Disk, è meglio avere un RAID0 per il sistema operativo, per i dati va bene un solo Hard Disk, quindi ti consiglio la versione con i due Raptor in RAID e l'Hitachi per i dati.
Per le memorie invece di spendere una fortuna in OCZ e Corsair, potresti puntare su moduli PC4000 e oltre (A-Data Vitesta ad esempio), e con la stessa somma ti porti a casa 3 moduli da 512Mb.
Come scheda video andrà benissimo una 9800 PRO, non ha senso spendere soldi per schede di nuova generazione se non giochi o fai rendering.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 15:25   #3
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Per il multitasking vanno benissimo sia il P4 3,2 s478 sia il 550 s775, in quanto offrono la funzione hyperthreading che simulando un doppio processore rendono parecchio nel multitaskingm direi quindi che fanno al caso tuo. Per le ram rinnovo il consiglio fatto per le vitesta, più economiche e in caso di overclock offrono margini sicuri, (mentre le latenze più alte hanno importanza solo nei benchmark).

Hard disk: per il SO e i programmi consiglio il raid0con 2 raptor, mentre per i dati il disco singolo più capiente; più dettagliatamente:
1 - 2 WD raptor raid0 (meglio se da 74gb ) partizionati in 2, la prima partizione un pò più piccola per SO ed eseguibili, la seconda come memoria di lavoro veloce.
2 - 2 HD da 200gb in raid1, ti rimane 1 partizione da 200gb unica per i dati, am grazie al raid 1 avrai un notevole margine di sicurezza (se ti si fotte un hard disk hai sempre l'altro con tutti i dati salvati).

Per l'alimentatore: lo Zalman è ottimo, ma ti consiglierei al suo posto un Tagan 480 o 420W, offre una potenza ed una stabilità superiori ed è ancora più silenzioso (va bene quindi anche nel caso decidessi di fare un pò di overclock).

Per la video, se non giochi va bene anche una qualsiasi radeon 9200se (o ancora "meglio" una 7000 se la trovi per risparmiare) anche con 32mb di memoria, dovresti starci tranquillamente al di sotto dei 40 euro.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 15:36   #4
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Per il videoediting vai pure con il P4 550 o 560, grazie all'HT è superiore all'architettura AMD.
Se fossi in te prenderei un Raptor WD740 per il S.O. e 3 HD da 160 GB in Raid 5, in modo tale da sfruttare le potenzialità del chipset 925 Alderwood (in versione X o ancora meglio XE, cioè con supporto ufficiale a 1066 Mhz di bus), ma soprattutto per avere + sicurezza. Con il Raid 0 hai velocità ma non sicurezza. Con il Raid 5 hai entrambe.
Se vuoi provare con l'OverClock forse lo Zalman potrebbe non essere sufficiente, meglio prenderne uno più potente e sempre di marca (Enermax - Antec).
Per la scheda video scegli pure in base al tuo budget tra le varie Radeon PCI-E: X600XT 256MB - X700PRO 256MB - X800PRO 256MB.
Per la MoBo una Asus P5AD2-E Premium è il top.
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA

Ultima modifica di JMKeynes : 09-12-2004 alle 15:38.
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:49   #5
rspike12
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 161
grazie a tutti per le risposte
provo ad abbozzare una configurazione:

dissi Zalman 7700 Cu
ali Tagan 480W (mi assicuri la silenziosità @Necromachine?)
P4 550 o 560 Prescott socket 775
mobo:?
sono molto indeciso...non so se puntare sulla nuova architettura Pci express magari con una Asus P5GDC-V Deluxe (con supporto per DDR2 e DDR) in modo da poter usare DDR ora e DDR2 in futuro quando avranno delle latenze piu basse
oppure fregarmene del pci express (e aspettarne i benefici)e prendere una mobo adattata al
socket 775 con chipset 865PE o 875 come una
Abit AS8 o
Asus P5P800
DFI LAnparty 875P-T
MSI 865PE Neo3-F

cosa mi consigliate?


DDR ADATA o Corsair o OCZ ...a seconda del budget
scheda video: da verificare a seconda del Pci ex o AGP
2 WD raptor in raid 0 da 36Gb
1 Hitachi 250 Gb
rspike12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:55   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
concordo con quanto ti hanno già detto P4 per quello che devi fare
multy task e videoediting

nn se la cava male nemmeno nei gioki

unica cosa vai sui 775 se vuoi avere un po' di longevità almeno

personalmente nn te consiglio nessuna di quelle
nn prendere il 775 i vekki chipset altrimenti tanto vale che prendi un 478
ma vai sui nuovi 915/925XE

come skeda video una 6600GT dovrebbe bastarti e avanzarti ed avere buona comp con gli applicativi di videoediting.....
ovviamente PCI-E

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:08   #7
rspike12
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
concordo con quanto ti hanno già detto P4 per quello che devi fare
multy task e videoediting

nn se la cava male nemmeno nei gioki

unica cosa vai sui 775 se vuoi avere un po' di longevità almeno

personalmente nn te consiglio nessuna di quelle
nn prendere il 775 i vekki chipset altrimenti tanto vale che prendi un 478
ma vai sui nuovi 915/925XE

come skeda video una 6600GT dovrebbe bastarti e avanzarti ed avere buona comp con gli applicativi di videoediting.....
ovviamente PCI-E

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
la Asus P5GDC-V Deluxe non va bene? con chipset 915G
volevo prenderla per usarla ancora con le DDR e ho visto che è anke
compatibile con lo Zalmanone 7700......

altrimenti quale mobo mi consigli (considera che sono alle prime armi
con l'oc, voglio andare un po' su di clock ma niente di esagerato)
rspike12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 19:20   #8
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da rspike12
la Asus P5GDC-V Deluxe non va bene? con chipset 915G
volevo prenderla per usarla ancora con le DDR e ho visto che è anke
compatibile con lo Zalmanone 7700......

altrimenti quale mobo mi consigli (considera che sono alle prime armi
con l'oc, voglio andare un po' su di clock ma niente di esagerato)
Per me va bene ed inoltre ha già la VGA integrata che per il video editing va più che bene ...... parola mia che faccio editing con la configurazione in signature!

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 21:07   #9
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Prova a informarti x un sistema Dual Xeon usato

Io personalmente come prestazioni in multitasking ho provato il mio Biprocessore Amd 1900+ con win 2k3 Server e potevo farci girare assieme talmente tante cose che mi sono arreso

I dual Xeon dicono siano delle belve incredibili in quel senso! e il video editing prende una VALANGA di vantaggi dal biprocessore, essendo processi lineari i programmi giusti riescono a sfruttarli entrambi al massimo

e' lo stesso discorso x cui i p4 hanno prestazioni un po superiori agli a64, le pipeline lunghissime vanno a nozze coi processi "senza sorprese" come il video editing, mentre dove serve molta predizione e cmq un continuo riempire e svuotare le pipeline gli a64 sono un po superiori...

ma detto sinceramente, nn ho mai conosciuto un utente medio alto capace di distinguere un p4 ottimo da un a64 ottimo usando le applicazioni senza avere altri indizi ciao!

PS: sarebbe carino come test da fare, prendere 10 computer, 5 p4 e 5 a64 di pari "livello" metterci davanti 100 persone diverse e vedere quanti riescono a distinguere la differenza
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:36   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da rspike12
la Asus P5GDC-V Deluxe non va bene? con chipset 915G
volevo prenderla per usarla ancora con le DDR e ho visto che è anke
compatibile con lo Zalmanone 7700......

altrimenti quale mobo mi consigli (considera che sono alle prime armi
con l'oc, voglio andare un po' su di clock ma niente di esagerato)
nn so come si comporti la VGA integrata con l'OC
intanto io manterrei il PC a default all'inzio poi magari kissà

la P5GDC-V Dlx va benissimo ha anke la firewire che nel tuo caso serve

BYEZZZZZZZZZZZZZz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:14   #11
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Re: multitasking AMD o P4?

Quote:
Originariamente inviato da rspike12
Salve a tutti
vorrei cambiare il PC in mio possesso e non so più dove sbattere la testa...
Innanzitutto il grande dilemma P4 o AMD 64 (premetto che non ho grossi problemi di budget ma non voglio
neanche fare pazzie per i EE o FX), non uso il pc principalmente per gioco ma sopratutto per video editing
e faccio molto multitasking (6 o 7 applicazioni aperte contemporaneamente sono la norma sul mio pc).

Ho visto i test tra AMD e P4 e per quello che serve a me avrei puntato su
P4 3,2 Northwood socket 478
P4 550 3,4 Prescott socket 775
AMD 64 3400+ socket 939

per la mia configurazione ho molti dubbi e poche certezze
2 Western Digital Raptor 36 GB SATA in RAID 0
1 HITACHI 250 GB 7200 rpm SATA oppure

1 raptor 36GB per so e programmi
2 HITACHI 250 GB per i dati in raid0
in termini di prestazioni è meglio mettere il raid 0 per i dati o per il so?

dissipatore per CPU Zalman CNPS7000 o 7700 a seconda del socket
Alimentatore Zalman ZM400B-APS 400W Active PFC

dubbi...relativi anke al fatto che vorrei provare a overclokkare un pochino
1 CPU
2 RAM, volevo mettere 2 moduli da 512 in dual channel cosa mi consigliate Corsair o OCZ o che altro?
3 Mobo
4 scheda video, visto che non gioco molto non vorrei spendere piu di 300 euro

cosa mi consigliate?

Se fai videoediting con filmati da una o due ore aperti spendi soldi per 2 Gb di Ram piuttosto che sul processore.
Come vedi da Signature anche io faccio V.E. e come gia' detto in altri casi, Premiere Aperto con 2 H di filmato in montaggio mi occupa fino a picchi di 800mb di ram.... ergo se vuoi davvero tenere aperta piu' roba la risposta in velocita' l'hai dalla ram e non dal processore.... + ram = - swap su disco = maggiore velocita'...

Per quanto riguarda la scelta AMD vs Intel val il discorso e' assai lungo...
Personalmente faccio V.E. con un P42.4 e mi va piu' che bene (ho una scheda Real Time).

E' chiaro confrontando diversi tests che il P4 a parita' di frequenza spunta su AMD. A questo punto dipende tutto dalla spesa che uno vuole fare. Vale quindi il discorso sopra, meglio spendere sulla ram e risparmiare sul processore che viceversa.

Per i dischi, il mio consiglio e' di lasciare perdere i raptor (costosissimi e seppur al top di gamma a mio avviso inutili). Per il montaggio AV serve un flusso costannte intorno ai 3,5mbit (per il formato DV)...

Una coppia di qualsiasi dischi di oggi moderni compresi gli Hitachi da 250 sono piu' che indicati.

Io prenderei 2 Hitachi da 250 messi in raid 0 come disco di editing e un 120 (o un altro 250) per sistema operativo / software.

La scheda video mmmh beh se non hai altro hardware dedicato potresti pensare ad una scheda video con modulo di acquisizione analogico integrato (puo' sempre far comodo). Se invece hai hardware dedicato con funzioni di overlay (visione del filmato direttamente su uscita tv della scheda) controlla il sito del produttore della tua scheda dedicata e verfica le compatibilita' delle schede video. Alcune schede video hanno infatti overlay di default che puo' dare problemi con quello delle schede dedicate...

See you...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v