Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 23:33   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Server di posta e outlook express.........

Ciao a tutti,
che voi sappiate, esiste qualche programma per linux che mi permetta di tenere gli archivi dei vari utenti di outlook express nel server linux?
Mi spiego meglio; ho un cliente che vorrebbe fare un server dove vengano conentrati tutti gli archivi mail e le rubriche dei vari utenti.
Il cliente vuole evitare come la peste outlook (e non so che torto dargli) e vuole continuare ad usare il suo bel outlook express.
All'inizio avevo pensato di creare nel server windows che già hanno, una cartella privata per ogni utente e dire ad outlook express che gli archivi si trovavano nel server, ma poi, facendo una prova, mi sono accorto che il signor OE, non permette di specificare percorsi diversi dai dischi locali.
Una soluzione sarebbe Exchange di M$, ma ad exchange ci si collega solo con Outlook e non con OE.
A questo punto, siccome il cliente vorrebbe un server di posta che gli faccia anche da antivirus e antispam, pensavo di risolvere il problema con quest'ultimo, sempre ammesso che qualcuno di voi mi sappia dare la dritta giusta.
Grazie dell'aiuto.
Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:12   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Nn vorrei dire 1 cazzata ma sentendo parlare l'amico #!/bin/sh mi sa ke potresti risolvere installando un mail-server su linux (tipo qmail) collegato a ldap....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:14   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Hai qualche link o info in + ???
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:15   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Purtroppo no, mi disp
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:21   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Server di posta e outlook express.........

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ciao a tutti,
che voi sappiate, esiste qualche programma per linux che mi permetta di tenere gli archivi dei vari utenti di outlook express nel server linux?
ciao,
installi un server smtp (consiglio postfix) e un server pop3 (consiglio courier) e dici ai vari autlùk di NON cancellare la posta dal server quando la leggono.
In alternativa puoi usare un server imap ma non so se OE lo supporta bene.
Il servizio LDAP (consiglio openldap) serve per gli elenchi in linea delle mail e funziona con linux + OE (provato).
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:33   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Re: Re: Server di posta e outlook express.........

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ciao,
installi un server smtp (consiglio postfix) e un server pop3 (consiglio courier) e dici ai vari autlùk di NON cancellare la posta dal server quando la leggono.
Tenendo presente che l'azienda dove va messa sta roba ha un grosso volume di mail in arrivo (circa 4000 mail in un paio di giorni tra tutti gli utenti), ti risulta che gli archivi, una volta arrivati a una certa dimensione diano problemi?
Comunque questa soluzione non mi manterrebbe gli archivi della posta inviata/cestino/bozze.

Quote:
In alternativa puoi usare un server imap ma non so se OE lo supporta bene.
Eviterei anch'io.

Quote:
Il servizio LDAP (consiglio openldap) serve per gli elenchi in linea delle mail e funziona con linux + OE (provato).
Non ho mai lavorato con LDAP.
Questa soluzione, mi permetterebbe di avere gli archivi di OE (Posta in: Arrivo/inviata/Cestino/Bozze) tutti in un unico server e divisi per ogni utente?

Grazie delle info.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:21   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: Server di posta e outlook express.........

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ciao a tutti,
che voi sappiate, esiste qualche programma per linux che mi permetta di tenere gli archivi dei vari utenti di outlook express nel server linux?
Mi spiego meglio; ho un cliente che vorrebbe fare un server dove vengano conentrati tutti gli archivi mail e le rubriche dei vari utenti.
Il cliente vuole evitare come la peste outlook (e non so che torto dargli) e vuole continuare ad usare il suo bel outlook express.
All'inizio avevo pensato di creare nel server windows che già hanno, una cartella privata per ogni utente e dire ad outlook express che gli archivi si trovavano nel server, ma poi, facendo una prova, mi sono accorto che il signor OE, non permette di specificare percorsi diversi dai dischi locali.
Una soluzione sarebbe Exchange di M$, ma ad exchange ci si collega solo con Outlook e non con OE.
A questo punto, siccome il cliente vorrebbe un server di posta che gli faccia anche da antivirus e antispam, pensavo di risolvere il problema con quest'ultimo, sempre ammesso che qualcuno di voi mi sappia dare la dritta giusta.
Grazie dell'aiuto.
Byez.
Secondo me l'unico modo per gestire bene la cosa è usare un server imap. Usando pop3 puo' succedere che un utente magari si configura la mail in vari pc e magari per errore si scarica la posta e la elimina dalla mailbox. In quel caso non è semplice per nulla rimettergliela. Ti installi il mailserver che preferisci (io come sempre consiglio qmail) e poi ti installi courier-map o dovetoc o bincimap. Se hai dim estichezza con ldap qmail-ldap, altrimenti qmail + vpopmail. L'unica cosa da tenere presente è che, rispetto alla soluzione di usare pop3 + lasciare le mail sul server, imap necessita di una buona potenza di calcolo e quindi se hai una macchina risicata o di recupero, allora è meglio pop3.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:22   #8
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da The X
Nn vorrei dire 1 cazzata ma sentendo parlare l'amico #!/bin/sh mi sa ke potresti risolvere installando un mail-server su linux (tipo qmail) collegato a ldap....
ldap server la gestione degli account.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:48   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Purtroppo per fare questo lavoro, ho una macchina recuperata.
Un utente mi ha scritto in pvt dicendomi:

se outlook express si attacca a server imap e ldap come penso, ti basta installare questi 2 servizi sul server.
ldap lo usi per tenerci dentro la rubrica, su imap invece ci stanno i messaggi. dietro a questi ovviamente i soliti procmail, postfix, fetchmail, clamav, spamassassin o alcune tra le mille alternative.

Però vedo che la soluzione per la posta è sempre IMAP
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:57   #10
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Purtroppo per fare questo lavoro, ho una macchina recuperata.
Un utente mi ha scritto in pvt dicendomi:

se outlook express si attacca a server imap e ldap come penso, ti basta installare questi 2 servizi sul server.
ldap lo usi per tenerci dentro la rubrica, su imap invece ci stanno i messaggi. dietro a questi ovviamente i soliti procmail, postfix, fetchmail, clamav, spamassassin o alcune tra le mille alternative.

Però vedo che la soluzione per la posta è sempre IMAP
Tutto giusto e coretto. Quanto è recuperata la macchina (caratteristiche) e quanti utenti hai?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 13:47   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
La macchina devo ancora vederla bene, ma a memoria dovrebbe essere un Celeron 450 con hd da 4Gb, mentre gli utenti sono al momento 22 ma con previsione di crescita di circa altri 4-5 nel prossimo anno.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:20   #12
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
mamma mia che tragedia: una macchina totalmente inadeguata per fare da server. curiosità adesso cosa usano per gestire la posta? se ti puo' consolare su una roba del genere exchange si autofagocita nel giro di un nanosecondo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:41   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Fino ad ora, ogni utente si è scaricato la posta direttamente sul proprio pc (Outlook Express con regola non eliminare i messaggi per 10 giorni), il problema è che quasi tutti gli utenti hanno delle caselle in comune e quindi la posta veniva scaricata e riscaricata e riscaricata e riscaricata..................
Ora hanno messo una HDSL a TRAFFICO e quindi gli ho consigliato vivamente di valutare quei provvedimenti che da tempo gli sto consigliando e fino ad ora non hanno voluto prendere.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:44   #14
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
mamma mia che tragedia: una macchina totalmente inadeguata per fare da server. curiosità adesso cosa usano per gestire la posta? se ti puo' consolare su una roba del genere exchange si autofagocita nel giro di un nanosecondo.
Dimenticavo................ per quanto riguarda il server Windows, gli ho installato un dual Xeon con Windows 2000 SBS Server e quindi per exchange non ci sarebbero problemi.
L'unico vero problema è che il cliente non vuole assolutamente usare outlook e onestamente non so che torto dargli
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 21:01   #15
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
4 GB per tenere la posta sul server???
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 22:13   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
4 GB per tenere la posta sul server???
Questo non è un problema, il disco si può cambiare, bisogna capire se questo tipo di macchina può fare bene il suo lavoro.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 23:18   #17
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Questo non è un problema, il disco si può cambiare, bisogna capire se questo tipo di macchina può fare bene il suo lavoro.
Il prob non è solo il disco, ma anche la cpu. così per darti un'idea. al lavoro ho il mailserver su cui gira courier-imap. Così tanto per testarlo, visto che nei prossimi mesi devo appoggiare tutto su imap su un server nuovo, ho una casella con qualche migliaio di messaggi. Quando la apro courier ci pensa un po' (2-3 secondi) prima di farmi vedere una mail e fam (a cui si appoggia courier per sveltire un po' il lavoro) si becca fisso il 90% del tempo di cpu. Il server la posta la tiene su un disco scsi da 10000rpm e la cpu è un athlon1200 con un bel po' di ram. Le cose potrebbero migliorare con dovecot che ho visto essere piu' leggero e performante, ma non l'ho testato ancora con così tanti messaggi.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 08:29   #18
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
sinceramente io questa avversione per Outlook non la capisco...
fra peste e colera, OE mi sembra quello con maggiori problemi... Qui come al solito il tuo cliente vuole fare 18milioni di cose e non vuole spenderci un centesimo... e ovviamente quando poi avrai fatto il lavoro e non sará perfettamente come se lo sognava lui se la prenderá con te... quanto mi sta sulle OO sta gente...

Tornando al discorso... con le richieste che hai dalla soluzione IMAP non si scappa (a meno che tu non voglia installare OpenExchange della Novell/Suse... peró poi lí ti serve cmq outlook se non sbaglio), e ovviamente con il volume di traffico generato quel pc che vogliono riciclare come server fará decisamente un lavoro misero (e poi scommetto che sta gente ha workstations piú potenti che usano per giocare al solitario).

Se riesci ad ottenere dell´HW decente, fai un giro su http://www.qmailrocks.org , un sito che ti spiega come installare Qmail con Courier, e filtri antivirus e antispam (se lo segui alla lettera é totalmente foolproof!)

Una cosa che non mi é chiara peró é: fino ad oggi chi gli ha gestito la posta? ´Sta gente ha un dominio con mail proprie, o hanno delle mailbox comuni presso providers vari? Perché chiaramente il setup del server cambia a seconda di come cambiano queste variabili
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 10:53   #19
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
sinceramente io questa avversione per Outlook non la capisco...
fra peste e colera, OE mi sembra quello con maggiori problemi... Qui come al solito il tuo cliente vuole fare 18milioni di cose e non vuole spenderci un centesimo... e ovviamente quando poi avrai fatto il lavoro e non sará perfettamente come se lo sognava lui se la prenderá con te... quanto mi sta sulle OO sta gente...
Beh, la situazione è un po' più complicata di quello che sembra. Comunque sia anch'io sono contrario all'utilizzo di Outlook perchè come prima cosa è molto pesante e da quei pochi clienti che lo usano, ho visto che dopo un po' inizia a rompere perchè fa fatica ad avviarsi oppure non si avvia più oppure inizia a dare i classici errori misteriosi di windows e bisogna reinstallarlo e casini casini casini.

Quote:
Tornando al discorso... con le richieste che hai dalla soluzione IMAP non si scappa (a meno che tu non voglia installare OpenExchange della Novell/Suse... peró poi lí ti serve cmq outlook se non sbaglio), e ovviamente con il volume di traffico generato quel pc che vogliono riciclare come server fará decisamente un lavoro misero (e poi scommetto che sta gente ha workstations piú potenti che usano per giocare al solitario).
Quì non ti do torto, infatti il pc Celeron sarebbe un client che viene sostituito da un P4 3Ghz, comunque sia se gli propongo una soluzione soddisfacente, non credo ci siano problemi a mettere un pc nuovo con appropriata potenza di calcolo.

Se riesci ad ottenere dell´HW decente, fai un giro su http://www.qmailrocks.org , un sito che ti spiega come installare Qmail con Courier, e filtri antivirus e antispam (se lo segui alla lettera é totalmente foolproof!)

Quote:
Una cosa che non mi é chiara peró é: fino ad oggi chi gli ha gestito la posta? ´Sta gente ha un dominio con mail proprie, o hanno delle mailbox comuni presso providers vari? Perché chiaramente il setup del server cambia a seconda di come cambiano queste variabili
Anche quì rientriamo un po' nell'assurdo, perchè fino alla settimana scorsa avevano un router ISDN e ti lascio immaginare come potessero lavorare 20 utenti che scaricano ognuno sempre le stesse centinai di mail al giorno.
Prima anche se un utente ci metteva un'ora per leggersi le mail no gli importava, ora che gli ho spiegato che l'HDSL a traffico potrebbe dargli delle grosse sorprese, allora hanno deciso di mettere mano al problema.
Credo non servano commenti.

PS. Grazie del link.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 11:03   #20
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
quello che intendevo con l ultima domanda era se l´azienda in questione ha un proprio dominio (ospitato da qualche isp) del tipo email@nomeazienda.it oppure se queste mailbox che scaricano ce l´hanno per esempio con tiscali o libero o tin o whatever...

Perché chiaramente Qmail e tutto l´ambaradan che segue ha senso se l´azienda ha un dominio e il server gestisce tutta la posta al 100%, ma se invece le mailbox sono generiche e si trovano all´esterno cmq, allora conviene puntare su una combinazione di fetchmail procmail etc etc... insomma devi chiarire meglio i vostri bisogni per individuare la soluzione giusta
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v