Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2004, 20:50   #1
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Sto pensando di debianizzare anche il vecchio notebook

Ma ci sono delle cose che mi trattengono:

1) e' un 133mhz con 32mb di ram
2) ho dentro un sacco di vecchi giochini per dos che vorrei tenere
3) anche se nn è potente lo uso con autoroute quando vado in giro per l'europa in vacanza

quindi

1) cosa posso far girare con un HW così? soprattutto KDE nn andrà di sicuro, quindi cosa mi consigliate che sia leggero ma anche abbastanza user-friendly?
2) devo per forza dividere il disco in 2 e tenermi una partizione DOS, vero?
3) c'è un software che faccia le veci di autoroute?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:35   #2
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
debian woody+xfce4 della testing o della unstable.
Cmq kde2.2 di woody ti dovrebbe andare.
latex per scrivere, o al max abiword, per navigare nn so se firefox o nautilus.
Cmq ce la dovresti fare.
Ciao
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:35   #3
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Per DE leggero e user friendly, mi sento di consigliarti xfce, magari la 4.2 (anche se adesso è ancora una rc); è il miglior compromesso tra leggerezza e usabilità, imho. Per i giochini (chi non ne ha un pò da parte? ) c'è dosbox, che emula il dos; purtroppo di cose come autoroute non me ne intendo, ma temo che non ci sia niente, dovrai usare wine e incrociare le dita.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:58   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
proprio oggi ilsensine aveva parlato di kdrive come server X
cercalo su google per vedere meglio di cosa si tratta

oppure chiedi consiglio a ilsensine su kdrive
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 22:13   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Debian Potato...

Woody + icewm.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 01:12   #6
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Come al solito nn siete mai concordi!! Ok, vorrà dire che provo la sid con il 2.6.8-1 senza X e vedo un po' quanto ci mette a caricare. Se va bene proverò xfce4 o icewm o qualcosa di leggero. magari mi guardo anche qualche screenshot visto che nn li ho mai provati dal vivo.
Mi consigliate di ricompilare il kernel x recuperare mem o nn serve a niente?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 02:15   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
sto provando dosbox sulla mia debian e outrun. Funziona benissimo!! non credevo, quasi meglio che con il dos vero!! tra l'altro l'avevo provato con un 700mhz e dos6.22 e mi andava velocissimo, mentre con dosbox e la conf in firma è veramente perfetto
Ecco lo SS

Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 07:40   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Come al solito nn siete mai concordi!!

Quote:
Ok, vorrà dire che provo la sid con il 2.6.8-1 senza X e vedo un po' quanto ci mette a caricare.
Senza X puoi farlo tranquillamente.
Quote:
Se va bene proverò xfce4 o icewm o qualcosa di leggero.
Dimenticavo, prova anche windowmaker!!!
Quote:
Mi consigliate di ricompilare il kernel x recuperare mem o nn serve a niente?
Optima idea. Togli tutto quello che è inutile, che non c'è, ecc. ecc.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 20:46   #9
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
No raga, improponibile!! Ho appena finito di installare la Sarge ed è lentissimo
150 secondi per arrivare al login della shell mi paiono francamente troppi. Anche se ricompilo e metto un'interfaccia leggera ci vorranno almeno 3 minuti per avere il pc pronto all'uso. Il buon vecchio win98se in 1 minuto è avviato ed utilizzabile.
Credo proprio che rinuncerò a meno che nn tiriate fuori dal cappello una soluzione che mi avvii il tutto in max 1 min e 1/2!
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 20:53   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Mory
No raga, improponibile!! Ho appena finito di installare la Sarge ed è lentissimo
WOODY
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 20:58   #11
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Non si può installare una distribuzione moderna su quel pc...
Woody secondo me è il giusto compromesso, (per il wm se va tutto lento puoi usare blackbox o fluxbox.
Ciao
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 21:16   #12
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Ma scusate, caricare il 2.4.18 è molto + veloce che caricare il 2.6.8? quanto posso recuperare?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 21:40   #13
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Prova a fare un kernel minimo, con i driver delle periferiche compilati internamente,e le periferiche esterne come moduli (anche cose come dischi scsi e simili che di default sono integrati); poi usa i dev statici se riesci e niente hotplug (a meno che non ti servano proprio). Come xserver leggero, prova kdrive, dovrebbe essere il più leggero. Pooi come de al massimo xfce.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 02:42   #14
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Eccomi qui a scrivere dal notebook. Dico subito che ho fatto la pazzia e infatti credo proprio che così nn potrò rimanere!
Ho installato woody 2.4.18 con il kde 2.2
Ebbene con sistema base senza ottimizzazioni ho un tempo di caricamento di 70 sec per arrivare al login e poi altri 55 sec per caricare kde.
dopo aver caricato kde il sistema è lentissimo. solo per aprire konqueror ci vuole 1 minuto!
Sotto questo aspetto devo proprio dire W windows! Eh si perchè su questo notebook tempo fa avevo fatto un'altra pazzia e avevo installato W2000 anche W2000 ovviamente nn era una lippa, ma sicuramente era molto + utilizzabile di adesso.
Sarà perchè ha la GUI nel kernel o per chissà quali altri fattori ma su macchine vecchie gira meglio di linux. Linux infatti è nato per essere usato senza GUI e per fortuna che le macchine moderne ruzzano altrimenti....
Va bhè a parte questo, adesso vedo se riesco a ricompilare il kernel e guadagnare un po' di RAM, altrimenti provo un'altro DE che forse è meglio
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 09:00   #15
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ma xfce ti gira bene? a me girava a rilento anche su un p2 300.... io metterei sul tuo procio fluxbox...

per i giochini debian ne ha un sacco in apt però non ho ancora capito che versione hai messo

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 09:46   #16
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
per navigare prova : dillo ... è un browser grafico senza molti fronzoli
(non supporta i frames, flash e plugin vari)

sicuramente kde è un po pesante... prova icewm o windowmaker

e come ti hanno già consigliato ricompila il kernel.. riesci sicuramente a recuparere una decina di mega in RAM....

stoppa i servizi inutili.. e vedrai che +o- te la caverai...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:03   #17
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Ho scoperto uno dei motivi della lentezza del sistema: ho il DMA disabilitato! Ho provato ad abilitarlo con hdparm ma nn c'è verso e per fortuna che nn ho ancora toccato il kernel
Potrebbe essere un problema del 2.4.18? bho, adesso sto provando a ricompilare e ho alleggerito di brutto tutta la conf; spero che parta ancora
Poi riprovo con il DMA....
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v