Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 14:12   #1
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
aiuto! esame linux

aiuto ragazzi, sto cercando un semplice manuale dei comandi elementari di linux, la shell, le pipelines etc, ho un esame di sitemi operativi e brancolo nel buoi per l'orale!
robe semplici tipo:

ho un file f1 che contiene la parola quaderno: cosa eseguono questi comandi?

fd=open("f1")
read(fd, buf)
read(fd, buf)
read(fd, buf)
read(fd, buf)
seek(fd,6)

che cosa contiene buf?
aiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuto!
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:17   #2
comick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 30
tanto per iniziare ti consiglio di usare linux a prescindere dall'esame.

se dai sistemi operativi sei iscritto a informatica, e un informatico non può farsi limitare da un sistema chiuso.

Poi come conseguenza di quanto scritto sopra ti do un link che ne vale mille:

http://www.google.com/linux

non soi è capito benissimo cosa ti serve, bash? altre shell?

comunque cerca li, troverai di tutto, questo perchè il software libero ha una documentazione immensa, motivo in più per utilizzarlo.
__________________
PlayLINUX.net - la comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino.
comick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:34   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: aiuto! esame linux

Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ho un file f1 che contiene la parola quaderno: cosa eseguono questi comandi?

fd=open("f1")
read(fd, buf)
read(fd, buf)
read(fd, buf)
read(fd, buf)
seek(fd,6)
Un bel niente, in quanto la sintassi della "read" è scorretta.
Hai la documentazione per tutte le funzioni e i comandi presenti, la puoi consultare con il comando man; ad es.
man -a read
di mostrerà tutte le pagine che documentano i vari "read" (probabilmente quella che ti interessa è la seconda).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:06   #4
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comick
tanto per iniziare ti consiglio di usare linux a prescindere dall'esame.

se dai sistemi operativi sei iscritto a informatica, e un informatico non può farsi limitare da un sistema chiuso.

Poi come conseguenza di quanto scritto sopra ti do un link che ne vale mille:

http://www.google.com/linux

non soi è capito benissimo cosa ti serve, bash? altre shell?

comunque cerca li, troverai di tutto, questo perchè il software libero ha una documentazione immensa, motivo in più per utilizzarlo.
ti ringrazio tanto! linux non lo uso a casa per il semplice motivo che sono troppo abituato con windows. e a scuola usiamo linux con il prompt dei comandi, ed è scomodissimo!
però tante cose come il parallelismo e i file speciali sono ottime!
la shell usata è la bash con qualche cenno anche alla cshell e alle altre, ma poca roba

Quote:
Un bel niente, in quanto la sintassi della "read" è scorretta.
ma ne sei sicuro? come dovrebbe essere scusa? se buf=6 la read non legge la R del file? come dovrebbe essere?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -

Ultima modifica di aleraimondi : 25-11-2004 alle 20:12.
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:09   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ma ne sei sicuro? come dovrebbe essere scusa? se buf=6 la read non legge la R del file? come dovrebbe essere?
Se quel codice è linguaggio c, è sbagliato...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:25   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se quel codice è linguaggio c, è sbagliato...
credo che sia roba della shell
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:53   #7
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ho un esame di sitemi operativi
Quote:
ti ringrazio tanto! linux non lo uso a casa per il semplice motivo che sono troppo abituato con windows. e a scuola usiamo linux con il prompt dei comandi, ed è scomodissimo!
spero che il mio prof di programmazione di sistema non frequenti questo forum....

scusa per l'ot, in bocca al lupo per l'esame.
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 23:55   #8
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
guarda che non è c! ovviamente sono comandi della bash shell di linux! il c lo conosco bene! mi sembrava strano che fossero sbagliati i comandi infatti.....


a proposito, non esiste diciamo un simulatore del prompt di linux per i semplici comandi della shell che gira sotto win? il server dellla mia uni non permette di usare linux da remoto!
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 00:45   #9
comick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 30
allora:

1) linux non è solo prompt;
2) i comandi da shell posso essere estremamente immediati se usati bene;
3) sai cos'è KDE? provalo poi mi dici se windows è più comodo o bello.

Ho visto gente usare bash dotto windows, ma non so come si chiami il programma.
O meglio il programma non è altro che la schell bash, ma la versione compilata per windows non ho la minima idea di dove trovarla.

"sono troppo abituato a windows"

beh allora visto che ormai ci siamo abituati a berlusconi e al governo attuale rivotiamolo alle prossime elezioni, OK?

Cancellate quest'ultimo pezzo, ma il paragone dovrebbe rendere.
__________________
PlayLINUX.net - la comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino.
comick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 00:51   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda che non è c! ovviamente sono comandi della bash shell di linux! il c lo conosco bene! mi sembrava strano che fossero sbagliati i comandi infatti.....
Non sono un gran esperto ma quella roba li non è per bash. forse usate un'altra shell.

Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
a proposito, non esiste diciamo un simulatore del prompt di linux per i semplici comandi della shell che gira sotto win? il server dellla mia uni non permette di usare linux da remoto!
cygwin, http://www.cygwin.com/ , è quello che ti serve per fare pratica da casa anche su windows

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:45   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Ti consiglio di installarti un linux, o almeno usa knoppix o simili.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:47   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda che non è c! ovviamente sono comandi della bash shell di linux! il c lo conosco bene! mi sembrava strano che fossero sbagliati i comandi infatti.....
Non mi risulta che bash accetti simili comandi. Forse sono di qualche altra shell, ma non bash.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:55   #13
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non mi risulta che bash accetti simili comandi. Forse sono di qualche altra shell, ma non bash.
ragazzi quei comandi sono tirati giu paro paro dal libro. se hanno ciccato cazzi loro. io devo saperle cosi.

vicius ti ringrazio molto, lo provo sicuro.


linux non lo voglio usare, mettiamola cosi se è più comprensibile, il tema del topic non è cercate di convincermi ad usare linux.

ciauz
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:59   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ragazzi quei comandi sono tirati giu paro paro dal libro. se hanno ciccato cazzi loro. io devo saperle cosi.
Quei comandi NON riguardano né bash né il c. Più di questo non so che dirti. Dovresti chiedere lumi al professore...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:06   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
linux non lo voglio usare, mettiamola cosi se è più comprensibile, il tema del topic non è cercate di convincermi ad usare linux.
Scusa, ma sei stato tu a chiedere un "emulatore di bash", ti prendi una knoppix, avvii e hai la tua bash, di che hai paura? Oppure usa bochs o qemu, ci sono le immagini gia' pronte, tra l'altro molto piccole se ti interessa solo la shell.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:49   #16
comick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 30
e poi quei comandi tuoi hanno tutto l'aspetto di chiamate di funzioni.
In uno script su file di testo può darsi, ma sicuramente non sono cose da usare da riga di comando.
__________________
PlayLINUX.net - la comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino.
comick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:50   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
certo che fare informatica (da quel che ho capito) e rifiutarsi di usare linux mi pare un controenso, o l'università sbagliata

senza offesa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:03   #18
comick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 30
la stessa cosa che dico io.
magari usi anche explorer, vero?
__________________
PlayLINUX.net - la comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino.
comick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v