Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 12:34   #1
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Nvidia & Kernel su DEBIAN

Giorno guaglù,
ho rimesso su debian, e come sempre mi deve succedere, ho problemi con i driver nvidia!
Ho messo il kernel 2.6.9, parte e va bene. Devo installare i driver video per la mia geforce mmx440 64mega, e col wget ho preso il file da nvidia.it.
Lo avvio e mi blocca l'installazione dicendomi prima che non trova i kernel-source e poi che è attivo il supporto per riva che va in constrasto con questi dvriver.
Allora setto gli setto anche la dir dei kernel-source ma fa sempre uguale, controllo il kernel e levo sti riva! do make e ritorna alla linea.
Ora quando ricontrollo il kernel (con make menuconfig) mi dice che riva è disattivo, ma l'installazione del driver cmq non va avanti x gli stessi errori!
Chi mi aiuta prima che divento pazzo?
grassie
z3n0
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:18   #2
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
dopo ke hai configurato il kernel con make menuconfig non è sufficiente ke dai make e basta, per comodità usa il metodo debian per compilare il kernel, ossiaa
dopo aver fatto il make menuconfig dai il comando
make-kpkg kernel-image

lasci ke si compili poi indietreggi di una directory (cd ..)
e come puoi vedere ti ha creato un .deb per il tuo kernel, quindi dai dpkg -i kernel-xxxxxxxx...deb ed installi il tuo bel kernel senza moduli riva
prima di installare i driver nvidia controlla di avere il pakketto modules-init-tools o qualcosa del genere (non ricordo il nome preciso)
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:19   #3
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

mhm io ho provato ad installare suse ed anche a me diceva di mettere i kernel sources per installare ed abilitare drivers nvidia ed accelerazinoe 3d...

essendo niubbo io nn so cosa fare, scaricando i sources se devo patchare il kernel o lasciare il pakketto (iil quale mi viene segnalato da yast2 come possibile conflitto (kernel 2.8.6 con il 2.8.6-24.3 default nn gpl "credo, sarebbero i sources")

scusa se approfitto del tuo 3d, ma ne ho aperti 2 e nn m'ha cagato nessuno T_T e nn so se hai un problema analogo al mio... spero tu nn sia niubbo come me... da quel che ho letto... no!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:50   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io ho seguito questa guida ed è andato tutto a buon fine immediatamente.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:51   #5
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Debian e nvidia? facilissimo

http://home.comcast.net/~andrex/Debi...tallation.html
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:54   #6
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Debian e nvidia? facilissimo

http://home.comcast.net/~andrex/Debi...tallation.html
Ah, ovviamente il metodo da usare è quello dei module-assistant
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:38   #7
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

birboni a me nemmeno il link avete postato!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:29   #8
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Bene rieccomi a casa...ho preso appunti, inviato tutti i vostri commenti sul cell ed ora riavvio a linux e cerco di risolvere
vi faccio sapere tra poco
grazie a tutti
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:08   #9
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Ok, risolto tutto! I driver vanno,gnome anche, e il mouse pure!
Solo che mi caccia na specie di errore per la tastiera (credo sia un errore in XFconfig86).
Mi dice di fare sti comandi..
debian:~# xprop -root | grep XKB
_XKB_RULES_NAMES_BACKUP(STRING) = "xfree86", "pc104", "it", "us", ""
_XKB_RULES_NAMES(STRING) = "xfree86", "pc104", "it", "us", ""

debian:~# gconftool-2 -R /desktop/gnome/peripherals/keyboard/xkb
layouts = [it us]
model = pc104
overrideSettings = false
options = []
update_handlers = []

..e questi sono i risultati! mah..
La risoluzione nonostante sia settata a 1152 (windows ci arriva), qui non si muove piu di 1024! puo essere che è dovuto da questo?

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 48
VertRefresh 60
Option "DPMS"
EndSection

spero che qualkuno mi sappia risponder!ù
grazie
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5

Ultima modifica di z3n0 : 28-11-2004 alle 20:37.
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:50   #10
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
La tastiera settala così, modificando l'XF86Config-4.

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "Keyboard"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" ""
EndSection

Per il monitor devi inserire un range di frequenze in questo modo:

HorizSync 30-61
VertRefresh 56-75

informati su quelle del tuo
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:35   #11
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Allora per la key ho provato come hai detto tu ma non andava, e credo di aver sistemato stesso da dentro gnome!
per le sync ho provato le tue, ma si spegneva ed ho rimesso le mie..ti speigo..
sul libretto del monito alla risoluzione 1024x768 ci stanno 2 frequenze..ho messo quelle e si avvia a 1024! quetso monitor, dice il libretto, arriva fino a 1024 ma io da windows la tengo a 1152! quindi dovrei essere bravo a trovare quelle per 1152 visto che sul libretto non ci sono! ma come faccio?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 23:46   #12
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Allora per la key ho provato come hai detto tu ma non andava, e credo di aver sistemato stesso da dentro gnome!
per le sync ho provato le tue, ma si spegneva ed ho rimesso le mie..ti speigo..
sul libretto del monito alla risoluzione 1024x768 ci stanno 2 frequenze..ho messo quelle e si avvia a 1024! quetso monitor, dice il libretto, arriva fino a 1024 ma io da windows la tengo a 1152! quindi dovrei essere bravo a trovare quelle per 1152 visto che sul libretto non ci sono! ma come faccio?
Le frequenze era ovvio che dovevi mettere le tue!! Devi leggere il range di frequenze orizzontali e verticali scritte sul manuale. se nn ci sono sul manuale cerca info in internet.
Anzi in internet potresti anche cercare una modeline; vai su google e scrivi qualcosa del tipo: modeline siglatuomonitor
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 09:57   #13
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Il libretto arriva con risoluzione fino a 1024!Mentre windows io lo tengo a 1152. perfettamente! ora mi servirebbe sapere ste sincoronizzazioni vert e orizz a 1152! come posso fare?
Di modeline lg studioworks 520Si ho trovato unsolo sito ma non porta manco le 640x480
come fò?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5

Ultima modifica di z3n0 : 29-11-2004 alle 12:58.
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 10:55   #14
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Il libretto arriva con risoluzione fino a 1024!Mentre windows io lo tengo a 1152. perfettamente! ora mi servirebbe sapere ste sincoronizzazioni vert e orizz a 1152! come posso fare?
Dio modeline lg studioworks 520Si ho trovato unsolo sito ma non porta manco le 640x480
come fò?
LG 520? Ma è un 15"!! Tienilo a 1024 se ci tieni alla vita del tuo monitor e alla salute dei tuoi occhi. Su windows andrà pure a 1152 ma a che frequenza? 60hz?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 11:20   #15
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Il monitor ha 4 anni, è l'lg studioworks 520Si 15" e sembra andare sempre
Cmq se non erro su windows sta a 60..
puoi aiutarmi?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:39   #16
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Il monitor ha 4 anni, è l'lg studioworks 520Si 15" e sembra andare sempre
Cmq se non erro su windows sta a 60..
puoi aiutarmi?
Appunto sta a 60. Come fai ad utilizzarlo a quella frequenza e a quella risoluzione? Ti consiglio vivamente di tenerlo a 1024 e almeno a 70/75hz
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:59   #17
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Ma per mettere quella frequenza, devo modificare l'XFconfig86?e come facio a testare se va bene quella freuqneza?non è che socppia tutto? :P
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:26   #18
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Ma per mettere quella frequenza, devo modificare l'XFconfig86?e come facio a testare se va bene quella freuqneza?non è che socppia tutto? :P
Allora:

1° si, devi modificare l'XF86Config-4
2° devi inserire un range di valori nella sezione monitor per la frequenza oriz e vert
3° devi inserire anche le risoluzioni che vuoi utilizzare nella sezione screen
4° se posti il tuo XF86Config-4 facciamo prima
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 15:22   #19
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Ecco le parte salienti del file..

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xfree86"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbVariant" "us"
Option "XkbOptions" ""
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 48
VertRefresh 60
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
EndSection

Ecco..
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 17:15   #20
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Ok, tutto a posto, devi solo inserire il range di freq lì dove c'è il 48 e il 60. praticamente invece di 48 dovresti mettere 30-50 e invece di 60, 60-75.
Ovviamente i numeri sono casuali! come già detto precedentemente devi inserire i valori del tuo monitor.
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v