|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
|
chi di voi utilizza la mo-bo asus a7v333 aru ???
qualcuno di voi utilizza la mo_bo asus a7v333 aru ???
io sto' impazzendo da un anno per farla andare ho dovuto alzare la tensione del core a 1.7v e abbassato il moltiplicatore a 12 invece di 12,5 altrimenti ho problemi di funzionamento vedi blocchi macchina ecc ecc. se c'e' qualcuno che mi puo' dare una mano fara' una cosa grande. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 48
|
io ho la stessa mobo, mai un problema!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
|
questi sono i miei problemi
ciao volevo brevemente elencarti i miei problemi riscontrati con la nostra scheda madre.
inizialmente utilizzavo la mo-bo in oggetto con un processore athlon xp2100 e un modulo di memoria pci 2100 ddr256 da 512mb (prodotto kingstone), con la release del bios 1015 non ho mai avuto alcun problema. un giorno malaguratamente ho deciso di upgradare la cpu con un processore + potente xp2600, di conseguenza ho dovuto sostituire anche il banco di memoria che avevo con un modulo da 512mb ddr333 (prodotto vdata) a fronte dell'aggiornamento del bios e' stato neccessario anche l'aggiornamento del bios. da quando ho fatto questi aggiornamenti ho sempre avuto grossi problemi di stabilita' -blocchi macchina -rallentamenti frezee ecc ecc credimi un vero e proprio calvario. per far funzionare il pc dovevo abbassare la frequenza di funzionamento del pc e nello stesso tempo alzare la tensione del core del processore portando la tensione dai 1,650 volts a 1,750 volts recentemente ho aggiornato il bios con la verisione 1.018 beta 04 e sostituito il modulo di memoria con una ddr400 marcata elisir, le cose sembrano migliorate leggermente. per ridurre drasticamente i problemi anche qui ho dovuto alzare la tensione del core a 1.7v e abbassato il moltiplicatore da 12,5x a 12x comunque ho paura di aver impostato male qualche parametro all'interno del bios.. mi daresti una mano a risolvere il problema, magari scambiondoci i dati presenti all'interno dei nostri bios ???? ti ringrazio molto ciao marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 48
|
1°. ma la asus a7v333 non supporta al max 2.0 Ghz di processore?
controlla le specifiche sul sito asus. Il 2600+ dovrebbe superare quella soglia.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.