Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2004, 09:40   #1
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Consiglio fotocamera 300-400 euro

Ciao a tutti. Vorrei comprare una nuova fotocamera digitale che sostituisca la mia ormai vetusta Kodak a 2 MP (non mettetevi a ridere) con un prodotto più avanzato che possa avvicinarsi un po' alle possibilità offerte dalla mia ancora più vecchia reflex tradizionale.

Le caratteristiche che dovrebbe avere questa nuova fotocamera sono:
- prezzo compreso tra i 300 e i 400 euro (o appena qualcosa in più);
- 4 megapixel o più;
- zoom ottico 6X o maggiore (preferibilmente 10X);
- corpo macchina SLR-like;
- un bel display LCD grande (possibilmente 2 pollici) e ben definito;
- un'ottima velocità di scatto;
- una buona possibilità di fare regolazioni manuali sul tempo di scatto, sulla chiusura del diaframma, sulla sensibilità e magari pure sulla messa a fuoco (ma non è un requisito fondamentale).

Avevo pensato alla KODAK EasyShare DX7590 Zoom, che mi sembrava adatta allo scopo, ma sono ancora indeciso. Ho sentito dire, a suo discapito, che:
- le immagini vengono fortemente compresse;
- non ha una buona velocità di scatto.
- la qualità delle fotocamere Kodak non è eccelsa (???).
Voi cosa mi consigliate? Vi sono altri modelli con caratteristiche simili (ho visto un'altra discussione su questa macchina, ma poi ha cambiato argomento)? Cosa manca, eventualmente, alla Kodak DX7590 per farne una buona macchina digitale? Vi sono altri parametri importanti da considerare?

Grazie davvero,
Matteo
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:20   #2
lura
Senior Member
 
L'Avatar di lura
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
legendo le recnesioni in giro della koda ti posso dire che unici punti veramente negativi a discapito sono:
AF non manuale
salvataggio solo in JPG (la compressione non è eccessiva, hanno introdoto il fine)
Quindi, considerando che a mio avviso le alternative non sono dello stesso livello a parità di prezzo e che hanno una compressione maggiore e non tutte l'AF manuale, comprala.
Ciao
lura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:24   #3
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Con 400€ la vedo dura visti i tuoi requisiti...
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:01   #4
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Per Lura:
Anch'io effettivamente pensavo di comprarla.

Per bobby75:
Ma, considera che non sono un professionista e nemmeno ci vado vicino. Vi sono altre fotocamere simili in una fascia di prezzo un po' superiore? Se dovessi partire dai miei requisiti senza limitazioni di prezzo, ma considerando che sono un fotoamatore e basta, cosa mi consiglieresti?

In generale, con caratteristiche simili a quello che avevo detto, avevo visto la Fuji Finepix S5500 (questa mi piaceva parecchio, ma usa le Xd e ha 4 MP), la Konika Dimage Z3 (che non mi piace per niente), la Nikon Coolpix 4800 (per la quale non impazzisco) e la Olympus C-770 UZ (non mi piace il corpo macchina).

Ve ne sono altre?

Ciao e grazie delle risposte immediate,
Matteo.
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:47   #5
Simone1181
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
Potresti valutare la canon s1 is che ha 3 mp ma dicono che sia verametne un ottima macchina. Io la sto valutando e sto aspettando i consigli di qualcuno del forum.
Simone1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 13:55   #6
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Ne avevo sentito parlare anch'io molto molto bene: se solo avesse 5 MP, la prenderei subito. Invece non mi piace l'idea di passare da una 2 a una 3 MP. Conosci modelli analoghi con più MP? Perché è effettivamente una bellissima fotocamera, mi piace molto anche dal punto di vista estetico.

Tornando alla Kodak, avete ulteriori informazioni in proposito? In particolare sulla velocità degli scatti e sulle foto fatte in interni e generalmente in condizioni di bassa luminosità?

Ciao,

Matteo
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 14:02   #7
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Re: Consiglio fotocamera 300-400 euro

Quote:
Originariamente inviato da teozia
Le caratteristiche che dovrebbe avere questa nuova fotocamera sono:
- prezzo compreso tra i 300 e i 400 euro (o appena qualcosa in più);
- 4 megapixel o più;
- zoom ottico 6X o maggiore (preferibilmente 10X);
- corpo macchina SLR-like;
- un bel display LCD grande (possibilmente 2 pollici) e ben definito;
- un'ottima velocità di scatto;
- una buona possibilità di fare regolazioni manuali sul tempo di scatto, sulla chiusura del diaframma, sulla sensibilità e magari pure sulla messa a fuoco (ma non è un requisito fondamentale).

Avevo pensato alla KODAK EasyShare DX7590 Zoom,
guardando le specifiche questa Kodak non è niente male, in effetti...
Bello lo zoom 10x (38-380mm) e anche luminoso (min f2,8/3,7).
Grande il display e buone possibilità di impostazioni manuali.

Sulla carta, le uniche "pecche" a mio avviso potrebbero essere:
- mirino elettronico (mai provato ma ho letto che in genere è meglio quello ottico)
- sensore piccolo rispetto ai Mpixel (solo 1/2,5" quando la mia A80 con 4Mpixel ha un 1/1,8")


La Canon PowerShot S1 IS è molto simile, sulla carta, ma vanta un rapporto dimensioni/risoluzione del CCD migliore (3.3Mpizel su 1/2,7") e lo stabilizzatore ottico.
Potrebbe essere una valida alternativa.

Guardando in giro anche la OLYMPUS CAMEDIA C 760 Ultra zoom potrebbe andar bene e mi pare costi meno delle altre 2.
Cerca qualche recensione (tipo steve's digicam) cos'ì fai un confronto + serio.

Buona scelta e facci sapere!
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!

Ultima modifica di bobby75 : 19-11-2004 alle 14:07.
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 14:33   #8
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Mi piacerebbe molto comprare la S1 IS, ma non mi convincono i 3.3 MP e la CF. Però è davvvero un ottima macchina. Ci sto ancora pensando su.

Per l'Olympus, mi pare anch'essa una fotocamera molto buona, ma l'estetica non mi piace per niente.

Adesso ci penserò. Se avete altre info utili, ditemele pure.

Ciao,

Matteo
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 14:37   #9
Simone1181
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
Infatti devi tener conto di questo; anche se può sembrarti una stupidaggine passare da una 2 a una 3 mp il fatto è che ci sono certe 4 mp o 5 mp che producono parecchio rumore e non vale la pena di spendere i soldi.
Considera anche fino a quale formato devi stampare perchè 3 mp possono essere più che sufficienti.
Io ho fatto questo ragionamento perchè avevo valutato l'idea di prendere la Panasonic (fz10 4mp o fz20 5mp) poi leggendo e rileggendo pare che abbiano parecchi problemi di rumore allora son giunto alla conclusione che per imparare, e quindi cimentarmi nella fotografia, l'ideale è una macchina come la canon perchè hai la possibilità di impostare tutto in manuale (e quindi di fare esperienza) e il rapporto qualità/stampa è ottimo....poi se scopri che la fotografia veramente ti appassiona alla grande puoi comprarti una digireflex anche perchè le compattone da 5 mp in più costan veramente tanto....
Pensaci; io non l ho ancora comprata ma natale sta arrivando....
Poi se vuoi piu mp cè solo l'imbarazzo della scelta ma devi chiederti se effettivamente ne hai veramente bisogno oppure puoi farne a meno... i mp non sono tutto.
Simone1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 16:13   #10
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Direi che le tue osservazioni sono più che corrette. In effetti non so se avrei tutta questa necessità di così tanti MP; è anche vero che se ci sono, in assenza di rumore aggiuntivo, sicuramente non fanno male. Può regolare veramente tutto sulla S1 IS? Ed è comunque prevista la possibilità di utilizzare qualche automatismo?

Inoltre, qualcuno mi può illuminare sul rumore prodotto dalla DX7590?

Matteo.
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 17:46   #11
lura
Senior Member
 
L'Avatar di lura
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da teozia
Per Lura:
Anch'io effettivamente pensavo di comprarla.

Per bobby75:
Ma, considera che non sono un professionista e nemmeno ci vado vicino. Vi sono altre fotocamere simili in una fascia di prezzo un po' superiore? Se dovessi partire dai miei requisiti senza limitazioni di prezzo, ma considerando che sono un fotoamatore e basta, cosa mi consiglieresti?

In generale, con caratteristiche simili a quello che avevo detto, avevo visto la Fuji Finepix S5500 (questa mi piaceva parecchio, ma usa le Xd e ha 4 MP), la Konika Dimage Z3 (che non mi piace per niente), la Nikon Coolpix 4800 (per la quale non impazzisco) e la Olympus C-770 UZ (non mi piace il corpo macchina).

Ve ne sono altre?

Ciao e grazie delle risposte immediate,
Matteo.
La camedia Olympus 5060 con 450€ la trovi
lura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 22:29   #12
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Grazie per l'ottima segnalazione: si tratta di una fotocamera dalle ottime qualità (velocità di scatto elevata, 5 MP, un ottimo sensore CCD, ...), ma non mi piace molto dal punto di vista estetico e non mi piace l'idea di uno zoom 4X. In effetti sono arrivato alla, giusta, conclusione che la fotocamera perfetta non esiste e per ottenere delle caratteristiche occorre rinunciare ad altre. L'importante è capire quali sono le feature che veramene interessano.

Adesso come adesso il mio dilemma (che, a questo punto, penso risolverò dopo Natale, vista l'attuale mancanza di fondi) verte tra:
- le ottime regolazioni e l'eccellente qualità della Canon S1 IS con però "solo" 3.3 MP;
- i 5 MP e le più che buone regolazioni della Kodak DX7590 con però la possibilità di avere rumore nelle foto (qualcuno che mi sappia parlare meglio di questo rumore della Kodak?).

Cosa deciderò? Ve lo farò sapere prima possibile. Intanto ogni suggerimento ulteriore è il benvenuto.

Grazie ancora per le risposte che mi avete dato sinora.

Matteo
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 11:02   #13
Simone1181
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
Guarda, io sono nelle tue stesse condizioni.....
Poi il fatto è che alle volte,(opinione mia personale), leggere i vari forum può creare ancora più confusioni perchè spesso chi ti risponde sponsorizza più quello che possiede che non considera quello che ti serve, nn so se rendo l'idea.
Io cmq sn dell'idea, e parlo anche per me, se sei "all'inizio" è inutile comprare mega maccchine fotografiche con 140000 funzioni quando devi imparare a cimentarti con la fotografia. Io credo che la canon, che ha possibilità sia di essere usata in automatico che in manuale, possa essere il giusto compromesso per chi sta cercando di imparare. POi se scopri che veramente la fotografia è una tua passione dal profondo del tuo cuore potrai sempre orientarti su una reflex digitale considerando che quello è il vero mondo della fotografia....
capisci?
Simone1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 14:39   #14
lura
Senior Member
 
L'Avatar di lura
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
Quote:
[b]- i 5 MP e le più che buone regolazioni della Kodak DX7590 con però la possibilità di avere rumore nelle foto (qualcuno che mi sappia parlare meglio di questo rumore della Kodak?).
Ti sarei grato se mi indicassi dove hai letto di questo rumore visto che io non ci sono riuscito.....
http://www.dcresource.com/
http://www.dpreview.com/
http://www.steves-digicams.com/

Qui non se ne fa riferimento

Ciao
lura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 22:57   #15
pariduzz
Senior Member
 
L'Avatar di pariduzz
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 179
Vabbe ma se e' un rumore si sente, mica si vede quando si stampa....





Eh eh a parte gli scherzi io ero preso dallo stesso dilemma,
(in piu' sono pieno di compact flash a casa,quindi ero piu' sbilanciato verso la canon)poi smanettando qui e la' ho ritenuto che fosse piu' trascurabile il rumore e la mancanza di stabilizzatore,piuttosto che i 5 megapixel e le tante funzioni della kodak.

Quindi ho preso quest ultima che ahime ancora aspetto da nomatica.
pariduzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 08:10   #16
lura
Senior Member
 
L'Avatar di lura
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
Quote:
[b]Quindi ho preso quest ultima che ahime ancora aspetto da nomatica.
Di grazia, come sai l'ho presa anch'io la, da quanto la aspetti?
lura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 11:19   #17
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Alla fine pensavo pure io di prendere la Kodak, ma ho ancora due bei mesetti per pensarci. Di conseguenza resto in ascolto di osservazioni, critiche e approfondimenti da parte di chi la possiede o la utilizzera presto (lura e pariduzz mi affido a voi).

Ciao,

Matteo
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 13:22   #18
lura
Senior Member
 
L'Avatar di lura
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
Quote:
(lura e pariduzz mi affido a voi).

Basta che mi arrivi
lura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 15:06   #19
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Arrivata?

Ciao,

Matteo
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 16:31   #20
lura
Senior Member
 
L'Avatar di lura
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
partita oggi
lura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v