Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 14:52   #1
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Paesi europei neutrali durante la guerra fredda?

Ciao ragazzi avrei bisogno di una rapida consulenza storica.
In pratica devo sapere quali paesi delll'attuale UE a 25 sono stati neutrali durante la guerra fredda, sia in senso politico che di estraneità a NATO e Org. del Patto di Varsavia.
Tra i 15 "vecchi" membri Svezia, Finlandia, Irlanda ed Austria dovrebbero essere estranei alla Nato (con Finlandia ed Austria anche fuori dai "blocchi"). Tra i 10 nuovi entranti sono sicuro della neutralità di Malta, ho il dubbio su Cipro Sud.
Qualche aiuto?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:24   #2
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
In senso politico, essendo stata controllata dagli inglesi prima, poi dai greci e infine da greci e turchi , tutti paesi NATO, si potrebbe considerarla parte del blocco occidentale.
Formalmente però non ha mai fatto parte della NATO e nemmeno dei paesi "partner".
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 17:30   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Grazie, per Cipro allora ho chiarito.
Per il resto direi che altri neutrali non ce ne siano. O no?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:57   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
la Jugoslavia di Tito?
non sono sicuro ma credo che non fosse considerata allineata ai sovietici.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 22:20   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
la Jugoslavia di Tito?
non sono sicuro ma credo che non fosse considerata allineata ai sovietici.
Vero. Dal '48 in poi era fuori dal Cominform, e quindi neutrale (inizialmente si discusse pure di un'alleanza difensiva con Grecia e Turchia da associare in qualche modo alla Nato).
In qualche modo il ragionamento lo si può quindi applicare alla Slovenia.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 00:02   #6
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
io ci metterei anche la Francia dopo l'uscita dalla NATO di De Gaulle.
Confermo, la Jugoslavia di Tito non era allineata con i sovietici, piuttosto Jugoslavia, Egitto e India formavano il cosidetto terzo blocco, tendenzialmente neutrale, ma cmq filosovietico.
Cipro non fa parte della Nato anche perchè il cosidetto "governo" della parte turca non è mai stato riconosciuto ed è considerato un governo fantoccio, per la parte greca non mi vorrei sbagliare ma credo sia considerata ancora e probabilmente giustamente territorio sotto sovranità greca, non esistendo un'entià statale autonoma dalla Grecia, ne fa parte la zona greca ma come parte del territorio greco.
L'Austria è senz'altro neutrale, difatti nella stessa costituzione austriaca ne è dichiarata la neutralità, inoltre la dichiarazione di neutralità fu notificata dopo l'approvazione della costituzione a tutti gli stati che riconobbero l'Austria e che l'Austria riconosceva.
Spero d'essere stato utile.
saluti

Ultima modifica di skywalker77 : 27-11-2004 alle 00:04.
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 00:23   #7
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
La Francia la escluderei, tanto che lo stesso strappo del '66 era legato essenzialmente ad un'ambizione di potenza più che all'abbandono del blocco. La Francia lasciò infatti solo il comando militare integrato (per perseguire anche l'autonomia nucleare) e non denunciò il trattato. Negli anni '70 è anche rientrata nell'apparato esecutivo, se non sbaglio.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v