|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 224
|
CHIAREZZA SU PENTIUM M 1.60 GHZ [AMILO M1425]
allora se potete, vorrei fare un po di chiarezza su alcuni punti. Ho preso la sett. scorsa l'Amilo M1425 con processore Pentium M 1.60GHz, che da quello che ho capito ha questa funzione chiamata speedstep che controlla e regola la elocità del processore per ottimizzarne l'uso e il consumo.
Leggendo nei vari post del forum ho letto di questo programma Speedswitchxp che permette di regolare a sua volta la freq. del processore. Solo che non riesco a farlo funzionare, sia mettendo su max performance, sia su max battery che su dinamyc switch la frequenza nn va oltre i 600 mhz, ma rimane fissa su questi. solo in un caso, mettendo mi sembra su dynamic switch mi varia ma da 600 in giù. Ma è possibile una cosa del genere? che la frequenza, poniamo il caso che non abbia aperto nessun programma, mi scenda a 100, 90, 120, etc.. Mhz? non sono troppo pochi? Cmq vi allego anke un'immagine che ho preso da un programma che misura la frequenza e altre opzioni e indica anke il moltiplicatore che regola la frequenza, a me settato su 6, quando il max (nonché il settaggio originale)mi dice essere 16. Che vuol dire? che i settaggi originali sono stati cambiati? sembra che in qualke modo ci sia un blocco.. ho provato anke a vedere il bios ma li non c'è nessuna opzione a riguardo... AIUTATEMI!!! non ci sto capendo niente!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Re: CHIAREZZA SU PENTIUM M 1.60 GHZ [AMILO M1425]
Quote:
In questo caso credo che tu debba tenere il cavetto di alimentazione sempre attaccato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 224
|
si, ma anke tenendo sempre il cavetto collegato, usando uno di quei programmi per misurare la freq. della cpu mi segna sempre 600 mhz... non so se è normale o c'è qualke problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Dopo di che lancia una sessione di super PI e vedi se il clock della cpu va al massimo. Non conosco la tua cpu ma è possibile che per andare al massimo voglia essere sollecitata da un programma pesante che lo richieda realmente altrimenti se valuta che gli bastano i 600mhz può darsi che resti inchiodata a quella frequenza. Lanciando il Super pi la percentuale cpu schizzerà e potrai vedere nel pannellino wcpuidle a quanto va in quel momento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Anche sul mio portatile, pure con la spina attaccata, la frequenza del mio XP-mobile rimane quasi sempre a 600mhz, però non appena facico partire qualche programma pesante, ecco che aumenta fino alla sua frequenza originaria
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
giusto ma mi pare di aver letto che il PentiumM nn considera il SuperPI un applicazione pesante e lo esegue con la cpu downcloccata... meglio provare una codifica! anche da wave a mp3 va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
credo basti cambiare il profilo energetico e metterlo in modalità desktop....
nn credo si declokki + anke se nn capisco perchè visto che cmq quando nn serve CPU essa si declocca per poi tornare alla massima freq quando serve..... al limite forse c'è qlk impostazione nel BIOS BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
però frequenze dell' ordine dei 90-100 Mhz mi sembrano un pò bassine per lo speedstep ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.