Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2004, 11:15   #1
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Linux e palmari...

sarebbe bello avere una discusione sui palmari con linux (Zaurus, iPAQ + Familiar...)
io ho un iPAQ h3630 (cerco l'extension pack per CF) e vorei provare ad installare una distro Familiar (mi sto informando).
Sul sito di Familiar ho visto che ci sono 4 distro (http://familiar.handhelds.org/famili.../download.html)
l'ultime due mi sembranno quelle piu interesanti
*GPE, a GTK-based GPL/LGPLed graphical interface
*OPIE, a Qtopia-based GPL graphical interface

:?:?:
qualle distro e la "migliore" per il mio palmare (o in generale)?
le distro (e i Zaurus) hanno il supporto landscape del OS?
e possibile cambiare layout della tastiera?
vostre esperienze, pareri???
grazie

Ultima modifica di kpkp : 18-11-2004 alle 14:53.
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:48   #2
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
uffa voglio la familiar per il 2210!!!!
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 16:56   #3
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Gpe e opie sono solo i de delle distribuzioni per palmari (e occhio a non mettere una di quelle che usano kde o gnome)
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:01   #4
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Gpe e opie sono solo i de delle distribuzioni per palmari (e occhio a non mettere una di quelle che usano kde o gnome)
de
mi puoi dire cosa vuoi (vuole) dire con de
scusa ma sono nuovo nel mondo linux
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:20   #5
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Allora (premetto che non sono un bravo insegnante), de significa Desktop Environment, cioè ambiente desktop. Esso include un insieme di applicazioni che permettono il normale utilizzo desktop di una macchina; la differenza tra gpe e opie sta nelle librerie usate, cioè gtk e qt (se non ricordo male). Comunque prima di mettere linux su un palmare che non lo abbioa nativamente (come l'ultimo zaurus ), ti consiglierei di imparare qualcosa su linuc in generale, e magari fare delle prove anche su un pc normale.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:24   #6
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Dimenticavo, se ti interessa veramente un buon palmare linux, puoi trovare un qualche sito che offre degli zaurus (anche l'ultimo, che è mitico) tradotti in inglese o italiano.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:40   #7
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Allora (premetto che non sono un bravo insegnante), de significa Desktop Environment, cioè ambiente desktop. Esso include un insieme di applicazioni che permettono il normale utilizzo desktop di una macchina; la differenza tra gpe e opie sta nelle librerie usate, cioè gtk e qt (se non ricordo male).
prima di tutto grazie per la risposta esauriente (anche se Desktop Environment potrebbe bastare )
Quote:
Comunque prima di mettere linux su un palmare che non lo abbioa nativamente (come l'ultimo zaurus ), ti consiglierei di imparare qualcosa su linuc in generale, e magari fare delle prove anche su un pc normale.
l'intenzione mia e propio quella di usare l'iPAQ per avicinarmi al mondo linux
ho provato la SUSE 9.2 LIVE DVD e penso che mi scaricero una distro (qualche consiglio)
(se) tu che palmare hai???
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 19:18   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Come distro io uso sul mio pc Gentoo, ma non è molto consigliabile come inizio; magari per un uso più avanzato. Come distro iniziale dieri fedora core (adesso c'è la 3) o suse (appena esce la personal della 9.2), tra le semplici; per qualcosa di più avanzato, qualche debian o debian-based (cioè distribuzioni fatte partendo da debian); e, per finire, vai a vedere su www.distrowatch.org, c'è molta roba lì.
Per il pocket pc, sinceramente non saprei dirti, il mio è un casio e200i e non è possibile metterci linux, ma tra il desktop e il palmare c'è molta differenza, quindi attenzione, nel desktop non ti andrà tutto al primo tentativo.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:07   #9
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
...ma tra il desktop e il palmare c'è molta differenza, quindi attenzione, nel desktop non ti andrà tutto al primo tentativo.
quando ho detto:
Quote:
l'intenzione mia e propio quella di usare l'iPAQ per avicinarmi al mondo linux
mi riferivo al linux per palmari (per avinicinarmi a linux per PC uso il PC)
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 07:58   #10
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Ah, non avevo capito. Comunque, credo che se vai sugli ultimi modelli di zaurus, vai sul sicuro, senza eccessivo bisogno di provare (in modo particolare l'ultimo, con anche microdrive integrato)
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 08:42   #11
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Era un pò che volevo un thread del genere anche se un pochino se ne era già parlato...

Dunque le distribuzioni linux per palmari non commerciali e totalmente opensource sono solamente 2, ce ne sono altre 2 o 3 ma sono talmente commerciali che nemmeno vengono vendute senza un pocketpc accluso! (sono soluzioni dedicate per aziende dubito che mai ne vedremo una in italia). Dicevo quelle non commerciali sono

FAMILIAR e INTIMATE che sono entrambe basate su DEBIAN

OPIE e GPE non sono due distribuzioni ma solo due interfaccie grafiche per la distribuzione FAMILIAR basate rispettivamente sulle librerie grafiche QT e GTK(rispettivamete quelle di KDE e GNOME) Quindi praticamente OPIE è la KDE per palmari e GPE è la GNOME...
FAMILIAR con OPIE è la configurazione di tutti gli Sharp Zaurus quindi installandola su un ipaq ottieni un sistema assolutamente identico a uno zaurus e totalmente compatibile come software! Per questo sicuramente FAMILIAR+OPIE è la distro che è indicato installare sui pocketpc e che consiglio anche a kpkp.

INTIMATE invece è una "full-blown-debian" da 150MB che deve essere installata necessariamente su una compact flash(sennò dove la si metterebbe? ), è un sistema linux completo dove come interfaccia grafica si può addirittura utilizzare KDE o GNOME per desktop!! Certo non le ultime versioni perchè troppo pesanti... Infatti questa distribuzione permette di usare il palmare come se fosse un micro notebook con linux ed eseguire i normali programmi per PC linux ma compilati per processori ARM(e non x86). Tuttavia oltre al fatto che questa distro per essere usata decentemente necissiterebbe di 128MB o più di RAM (per questo ipaqrepair espande i vecchi ipaq fino a 256 e forse 512MB di RAM!!) richiede un'ottima conoscenza di linux per essere configurata e sfruttata al meglio in quanto l'integrazione con le interfaccie non è delle migliori (moltissime cose vanno fatte da riga di comando!) e il software è meno aggiornato di quello ARM appositamente pensato per lo zaurus(quindi familiar con opie). Diciamo che è una distro un pò d'"elite" per veri smanettoni, che però può dale mooolte soddisfazioni...

Da notare che anche su FAMILIAR è possibile utilizzare i normali pacchetti DEBIAN ARM oltre che a tutto il software specifico per Zaurus solo che per eseguire molte applicazioni con interfaccia grafica sarà probabilmente necessario caricare a mano il server X11 (infatti opie e gpe sono leggere perchè girano senza bisogno X11)

Quindi assolutamente FAMILIAR con OPIE è la soluzione consigliata (che come ho già detto è anche quella degli Zaurus)

In generale comunque c'è da dire che non consiglio linux su palmare a chi è COMPLETAMENTE a digiuno di pinguino sui sistemi desktop... Qualche cosa va imparata anche se l'nterfaccia OPIE è intuitivissima e permette di fare praticamente tutto...

Ok ora posso rispondere alle domande iniziali di kpkp

Ultima modifica di Rizlo+ : 19-11-2004 alle 08:57.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 09:42   #12
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Re: Linux e palmari...

Quote:
Originariamente inviato da kpkp
qualle distro e la "migliore" per il mio palmare (o in generale)?
Senza ombra di dubbio come ho già detto: FAMILIAR con OPIE

Quote:
le distro (e i Zaurus) hanno il supporto landscape del OS?
Certo, nativamente e senza riavviare! Microsoft c'ha messo 4 sistemi operativi e quasi 5 anni per arrivare allo stesso risultato (per altro implementato peggio)

Quote:
e possibile cambiare layout della tastiera?
certo, tra l'altro OPIE è disponibile in varie lingue

Quote:
vostre esperienze, pareri???
L'ho provata(opie) per una settimana circa su un ipaq 3870 e devo dire che ne sono rimasto esterefatto... E' un sistema molto più completo ed efficiente di qualunque cosa microsoft abbia fatto per i palmari...
Però come ogni cosa c'è il contro: l'OS deve fare il boot completo, proprio come un PC, quindi c'è da scordarsi di premere il bottoncino e avere li la propria applicazione preferita già aperta, infatti con linux il palmare usa la RAM come RAM e la ROM come ROM (le CF/SD viengono usate proprio un hard disk normale), il boot impiega 3 minuti abbondanti però disabilitando qualcosa che si carica all'avvio di non indispensabile si dovrebbe riuscire a renderlo un pò più veloce... L'unica rimane spegnere solo lo schermo o cmq c'è una funzione di stad-by che permette di riattivarlo al volo senza fare il boot, però consuma comunque corrente...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 09:47   #13
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
L'altro grosso contro è che non esistono software di navigazione GPS per linux handheld... Cioè ci sono programmi per il GPS nei quali tu ci metti le tue cartine scannerizzate in bitmap, però non esiste un equivalente di tomtom o di mapsonic, e questo è un grosso problema visto che molti utilizzano il pocketpc principalmente come navigatore...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:05   #14
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
prima di tutto voglio ringrazio SilverXXX e Rizlo+ (aspetavo con ansia la tua risposta) che mi hanno fatto capire tante cose (per me molto utilli)
guardando il sito web di Opie mi sono inbatotto in questo:
Quote:
Opie runs on various devices. The more common ones are:

HP iPAQ: 31xx, 36xx, 37xx, 38xx, 39xx, 54xx, 55xx, 22xx
SIEMENS Simpad: CL4, SL4, SLC, T-Sinus
SharpZaurus: SL 5x00, C 7x0, C8x0, C9x0
GMate YopY
M&N Ramses
many x86 PCs and Notebooks

Opie's minimal hardware requirements are as follows:
x86 or arm processor
touchscreen w/ minimal 320x240
10MB flash memory
la cosa che mi e "saltata" subito al occhio e in sintessi "Opie runs 22xx"
la cosa non mi molto chiara la familiar non supporta il 22xx ma la DE si

Ultima modifica di kpkp : 19-11-2004 alle 12:10.
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 13:48   #15
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da kpkp
la cosa che mi e "saltata" subito al occhio e in sintessi "Opie runs 22xx"
la cosa non mi molto chiara la familiar non supporta il 22xx ma la DE si
Significa semplicemente che la piena compatibilità con gli ipaq 22xx è uno degli intenti del progetto familiar... Non ti so dire sinceramente allo stato attuale cosa già funge sul 2210 la cosa certa è che a breve OPIE si potrà mettere sui 2210 Io penso già per i primi mesi del 2005.. Pazientate fiduciosi! Sarebbe apprezzato anche il supporto per la serie 19xx ma credo che prima o poi arriverà anche quello
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 14:19   #16
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Significa semplicemente che la piena compatibilità con gli ipaq 22xx è uno degli intenti del progetto familiar... Non ti so dire sinceramente allo stato attuale cosa già funge sul 2210 la cosa certa è che a breve OPIE si potrà mettere sui 2210 Io penso già per i primi mesi del 2005.. Pazientate fiduciosi! Sarebbe apprezzato anche il supporto per la serie 19xx ma credo che prima o poi arriverà anche quello
su QUESTO link si puo leggere:
Quote:
*H19xx: is not yet supported: good progress is being made.
*H22xx: is not yet supported: no one is currently working on it.
a quanto pare il primo ad avere il supporto sara il 1910/5
H22xx report -> QUI
H19xx report -> QUI
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v