|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Linux e palmari...
sarebbe bello avere una discusione sui palmari con linux (Zaurus, iPAQ + Familiar...)
io ho un iPAQ h3630 (cerco l'extension pack per CF) e vorei provare ad installare una distro Familiar (mi sto informando). Sul sito di Familiar ho visto che ci sono 4 distro (http://familiar.handhelds.org/famili.../download.html) l'ultime due mi sembranno quelle piu interesanti *GPE, a GTK-based GPL/LGPLed graphical interface *OPIE, a Qtopia-based GPL graphical interface :?:?: qualle distro e la "migliore" per il mio palmare (o in generale)? le distro (e i Zaurus) hanno il supporto landscape del OS? e possibile cambiare layout della tastiera? vostre esperienze, pareri??? grazie Ultima modifica di kpkp : 18-11-2004 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
uffa voglio la familiar per il 2210!!!!
![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Gpe e opie sono solo i de delle distribuzioni per palmari (e occhio a non mettere una di quelle che usano kde o gnome)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
![]() mi puoi dire cosa vuoi (vuole) dire con de scusa ma sono nuovo nel mondo linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Allora (premetto che non sono un bravo insegnante), de significa Desktop Environment, cioè ambiente desktop. Esso include un insieme di applicazioni che permettono il normale utilizzo desktop di una macchina; la differenza tra gpe e opie sta nelle librerie usate, cioè gtk e qt (se non ricordo male). Comunque prima di mettere linux su un palmare che non lo abbioa nativamente (come l'ultimo zaurus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Dimenticavo, se ti interessa veramente un buon palmare linux, puoi trovare un qualche sito che offre degli zaurus (anche l'ultimo, che è mitico) tradotti in inglese o italiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
![]() Quote:
ho provato la SUSE 9.2 LIVE DVD e penso che mi scaricero una distro (qualche consiglio) (se) tu che palmare hai??? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Come distro io uso sul mio pc Gentoo, ma non è molto consigliabile come inizio; magari per un uso più avanzato. Come distro iniziale dieri fedora core (adesso c'è la 3) o suse (appena esce la personal della 9.2), tra le semplici; per qualcosa di più avanzato, qualche debian o debian-based (cioè distribuzioni fatte partendo da debian); e, per finire, vai a vedere su www.distrowatch.org, c'è molta roba lì.
Per il pocket pc, sinceramente non saprei dirti, il mio è un casio e200i e non è possibile metterci linux, ma tra il desktop e il palmare c'è molta differenza, quindi attenzione, nel desktop non ti andrà tutto al primo tentativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Ah, non avevo capito. Comunque, credo che se vai sugli ultimi modelli di zaurus, vai sul sicuro, senza eccessivo bisogno di provare (in modo particolare l'ultimo, con anche microdrive integrato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Era un pò che volevo un thread del genere anche se un pochino se ne era già parlato...
Dunque le distribuzioni linux per palmari non commerciali e totalmente opensource sono solamente 2, ce ne sono altre 2 o 3 ma sono talmente commerciali che nemmeno vengono vendute senza un pocketpc accluso! (sono soluzioni dedicate per aziende dubito che mai ne vedremo una in italia). Dicevo quelle non commerciali sono FAMILIAR e INTIMATE che sono entrambe basate su DEBIAN OPIE e GPE non sono due distribuzioni ma solo due interfaccie grafiche per la distribuzione FAMILIAR basate rispettivamente sulle librerie grafiche QT e GTK(rispettivamete quelle di KDE e GNOME) Quindi praticamente OPIE è la KDE per palmari e GPE è la GNOME... ![]() FAMILIAR con OPIE è la configurazione di tutti gli Sharp Zaurus quindi installandola su un ipaq ottieni un sistema assolutamente identico a uno zaurus e totalmente compatibile come software! Per questo sicuramente FAMILIAR+OPIE è la distro che è indicato installare sui pocketpc e che consiglio anche a kpkp. INTIMATE invece è una "full-blown-debian" da 150MB che deve essere installata necessariamente su una compact flash(sennò dove la si metterebbe? ![]() Da notare che anche su FAMILIAR è possibile utilizzare i normali pacchetti DEBIAN ARM oltre che a tutto il software specifico per Zaurus solo che per eseguire molte applicazioni con interfaccia grafica sarà probabilmente necessario caricare a mano il server X11 (infatti opie e gpe sono leggere perchè girano senza bisogno X11) Quindi assolutamente FAMILIAR con OPIE è la soluzione consigliata (che come ho già detto è anche quella degli Zaurus) In generale comunque c'è da dire che non consiglio linux su palmare a chi è COMPLETAMENTE a digiuno di pinguino sui sistemi desktop... Qualche cosa va imparata anche se l'nterfaccia OPIE è intuitivissima e permette di fare praticamente tutto... Ok ora posso rispondere alle domande iniziali di kpkp ![]() Ultima modifica di Rizlo+ : 19-11-2004 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Re: Linux e palmari...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Però come ogni cosa c'è il contro: l'OS deve fare il boot completo, proprio come un PC, quindi c'è da scordarsi di premere il bottoncino e avere li la propria applicazione preferita già aperta, infatti con linux il palmare usa la RAM come RAM e la ROM come ROM (le CF/SD viengono usate proprio un hard disk normale), il boot impiega 3 minuti abbondanti però disabilitando qualcosa che si carica all'avvio di non indispensabile si dovrebbe riuscire a renderlo un pò più veloce... L'unica rimane spegnere solo lo schermo o cmq c'è una funzione di stad-by che permette di riattivarlo al volo senza fare il boot, però consuma comunque corrente... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
L'altro grosso contro è che non esistono software di navigazione GPS per linux handheld... Cioè ci sono programmi per il GPS nei quali tu ci metti le tue cartine scannerizzate in bitmap, però non esiste un equivalente di tomtom o di mapsonic, e questo è un grosso problema visto che molti utilizzano il pocketpc principalmente come navigatore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
prima di tutto voglio ringrazio SilverXXX e Rizlo+ (aspetavo con ansia la tua risposta
![]() guardando il sito web di Opie mi sono inbatotto ![]() Quote:
la cosa non mi molto chiara la familiar non supporta il 22xx ma la DE si ![]() Ultima modifica di kpkp : 19-11-2004 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
Quote:
H22xx report -> QUI H19xx report -> QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.