Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 17:12   #1
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
Luxology-Modo...il "fratellino" di Lightwave

Da poco e'uscito questo nuovo modellatore della Luxology di cui si parla con interesse e fermento....

Prodotto dai grandi programmatori di LW.

www.luxology.com

volevo sapere se nessuno sa postarmi delle notizie su un eventuale sparizione di LW con passaggio a questo modellatore e magari ad un futuro renderizzatore e animatore...

insomma...e'normale che la NewTek si sia fatta sfuggire le sue grandi menti propriro ora che e' il momento di dare gas ed implementare in modo rilevante il suo software?!

Esiste un eventuale legame tra le due societa' o e' una netta separazione dalla casa madre dei suoi piu' preziosi collaboratori?

Aspetto news con curiosita'...

PS. Sto provando modo e il passaggio dal modellatore di lightwave a questo e' un balzo quasi obbligato...e' una versione dello stesso potenziato di almeno 10 volte!!!!
__________________
p1s1.it

Ultima modifica di MrPi82 : 27-10-2004 alle 17:16.
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:59   #2
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Per me la Newtek si è lasciata sfuggire il cervello ultimamente, oltre che alle sue grandi menti!
Sembra quasi che abbiano gettato la spugna.
La Luxology e la Newtek non hanno nulla a che fare tra loro anzi, è logico supporre che dopo la battaglia legale ci sia anche un po' di astio tra le due società.
Molti utenti sono già passati ad altri programmi (un po' tutti i programmi fuorché Max, che sta notoriamente sul ca**o agli utilizzatori di Lw).
Sui forum più "famosi" ormai eliminano sul nascere i thread con lamentele su Lw, in modo che l'ambiente sia sempre sereno e positivo. Ma gli utenti migrano lo stesso...

Non penso che Lightwave sia spacciato, ma penso che i programmatori che ci sono adesso non siano della stessa pasta di quelli che sono passati alla Luxology, mentre ci vorrebbero dei genii in grado di risollevare le sorti del programma in breve tempo recuperando la strada perduta (che è veramente tanta).

Riusciranno i nostri eroi... ?!?
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 22:20   #3
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Re: Luxology-Modo...il "fratellino" di Lightwave

Quote:

Prodotto dai grandi programmatori di LW.

insomma...e'normale che la NewTek si sia fatta sfuggire le sue grandi menti propriro ora che e' il momento di dare gas ed implementare in modo rilevante il suo software?!
Di Lightwave è rimasto ben poco per il semplice fatto che non ha più una propria spina dorsale in fase di programmazione. Modo non è altro che il vero Lightwave 8. Si attende per un futuro prossimo anche il modulo di animazione e rendering, ma al momento il binomio vincente è modo-messiah.
Anche se dall'altra parte si sta facendo avanti un certo Max, che anche se sta sulle scatole agli utenti LW, non si può far finta di nulla, sta diventando davvero troppo troppo potente.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 08:41   #4
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Ho visto che modo ha un'ainteressante opzione per dare il peso a delle linee e non solo ai punti come accade in LW.

BYEZ!
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:07   #5
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
Infatti era quello che supponevo....

cmq prima di passare a max mi rimetto a disegnare con i carboncini sulle pietre.....

c'e' maya o softimage prima del maledetto 3ds.....

cmq sapevo gia' del binomio modo-messiah....

e nello studio dove lavoro appena avremo un attimo per approfondire i due software, (lavoro permettendo)... considereremo seriamente questo passaggio, certo che a chi usa LW piange il cuore sapere ce nn stanno compicciando piu' nulla alla Newtek...

in effetti e' proprio vero che modo e' il reale modeler di LW8.....

anzi ora come ora 8.0.1

mah....
__________________
p1s1.it
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:01   #6
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Allora comincia a cambiare la signature...

...poi passa a XSI!
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 21:09   #7
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Mh!

Peccato che LW sia spacciato perchè c'era tanto di buono.
Ho avuto occasione di provare Modo e devo dire che è impressionante e assolutamente innovativo. Solo che ora che Modo diventerà maturo e completo di animazione, compositing e rendering facciamo notte!
Secondo voi che software è più snello a livello di risorse HW tra MAX, Maya e XSI?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 22:58   #8
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Re: Mh!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Secondo voi che software è più snello a livello di risorse HW tra MAX, Maya e XSI?

Max è da un po' che non lo provo, quindi non so come sono le ultime versioni, ma tra Maya e XSI sicuramente Maya. XSI è un mattone, almeno sulle configurazioni "normali", ora sto aspettando il portatile con la Quadro per provarlo perchè sarei molto interessato ad impararlo. Cmq, per dirti, se crei un cubo in Maya te lo fa all'istante senza la minima esitazione, in XSI passa un bel po' di tempo.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 23:40   #9
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Re: Mh!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Peccato che LW sia spacciato perchè c'era tanto di buono.
Ho avuto occasione di provare Modo e devo dire che è impressionante e assolutamente innovativo. Solo che ora che Modo diventerà maturo e completo di animazione, compositing e rendering facciamo notte!
Secondo voi che software è più snello a livello di risorse HW tra MAX, Maya e XSI?
prova a vedere quale di + si avvicina a lightwave e scegli...alla fine le potenzialita' sono tutte + o - uguali ma dipende da te con quale ti trovi meglio
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 23:42   #10
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da MrPi82


cmq prima di passare a max mi rimetto a disegnare con i carboncini sulle pietre.....
vai inizia
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 23:50   #11
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Beh, se parliamo di utilizzo di ram all'apertura del programma, Max liscio si ciuccia quasi 150 mb, XSI meno di 100 mb, Maya non lo so. Poi se inseriamo in Max i soliti due o tremila plug-in come al solito, i mb fanno presto a salire...
E' vero che in XSI se crei un oggetto ci mette un po' a comparire, ma questo è dovuto al fatto che di default ogni volta ti apre anche il pannello relativo ai parametri dell'oggetto stesso. Volendo è possibile disattivare questa funzione tenendo premuto il tasto CTRL quando si crea un oggetto: in questo modo comparirà istantaneamente.
Per la modellazione poligonale con subdivision poi non c'è storia: XSI è il più veloce di tutti (almeno per quanto riguarda la gestione dei poligoni suddivisi in viewport), modo incluso, mentre Maya è probabilmente il più lento di tutti.
Poi ogni programma ha i suoi pro e contro, e Maya batte di gran lunga XSI (e tutti gli altri programmi 3d "generici") nell'uso delle nurbs.
L'unica è provare i vari programmi, che hanno tutti una demo (fuorché modo, l'unico programma del mondo senza demo, li mortacci loro. se non fosse per il salumiere...), anche se mi rendo conto che può portare via parecchio tempo impratichirsi di certi mastodonti di programmi per capire qual'è il più adatto alle proprie esigenze.
Personalmente uso Max perché è quello che so usare meglio, ma da poco uso anche XSI perché trovo che sia strutturato in maniera intelligente e pratica.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 01:32   #12
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Scusate la mia ignoranza, ma pechè gli utenti di LW ce l'hanno tanto con MAX? Saranno mica ancora strascichi delle faide tra PCisti ed amighisti??
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:25   #13
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Come si comporta Modo con l'esportazione?

OBJ? IGES? Qualcuno ha provato ad importare qualcosa in Maya?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:06   #14
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
...ragazzi modo si comporta da dio, soprattutto esportando in OBJ per LW e Maya.....

e ormai da qando ho aperto il post mi sono messo sotto e vi posso dire che fa paura in quanto ad innovazione di comandi e nella gestione OpenGL....gira modelli che LW fatica a girare ( e tutti sapete, ed e' un dato di fatto, come gestisca bene modelli anche pesantissimi)....fa paura sembra di lavorare su un Box.....

chiaramente come tutti i numeri "0" dei software ha qualche problemino...niente pero' di terribile...anzi...nel complesso e' vicinissimo ad un 10 e lode....

PS. pare che gli altri moduli nnn siano cosi' lontani dall' essere presentati, chiaramente anche in LUXOLOGY aspettano i risultati e le critiche del pubblico sul loro modellatore.....

PPS. x tutti quelli che usano LW il passaggio dallo stesso a modo e' piuttosto semplice.....come penso lo sara' sugli altri moduli....e' solo questione di tempo.....intanto iniziamo modellando ed esportando nel formato preferito....in un domani useremo il software completo.....
__________________
p1s1.it
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v