Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 13:43   #1
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Montare il nuovo chip del bios al posto di quello vecchio

Ciao a tutti!

Causa motivi non ben precisati mi ritrovo con due schede con chip fottuto, ergo mi appresto a comprarli nuovi e riprogrammati. Volevo però una mano su come installarli correttamente per evitare ulteriori danni.
Dall'idea che mi sono fatto basta davvero poco per rovinare il bios, quindi potreste cortesemente farmi una guida passo passo sulle cose da fare, stile togliere o meno la batteria del bios, eventualmente per quanto tempo, mettere il clear bios jumper su posizione normale o di clear, quanto aspettare fra due eventi, cosa tenere attaccato e cosa staccato, ecc ecc... ? Si, capisco che viene una guida per idioti, ma dopo due bios fritti voglio essere -sicuro- di nn fare casini! Vi preo è importante!
Io non monto nulla fino a che nn mi dite come fare!

Le de schede sono:

DFI NF2ULTRA Infinity Rev.A

Abit NF7-S2G

Grazie mille a tutti in anticipo
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 14:13   #2
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Poi una cosa, appurato che nn ho nessun vicino di casa con bios che servono a me, esiste un sito che faccia pagare meno di 32 euro per due bios riprogrammati?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 15:19   #3
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
l'operazione è facile, io ho usato uno steco da spiedini
per il sito mi pare hwmagic
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 15:21   #4
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Ancora una ultima cosa: ho seguito alla lettera la procedura per flashare il bios, che comunque ho fatto un nuero esponenziale di volte su schede di tutti i tipi...
E' quindi possibile richiedere gratuitamente un nuovo PLCC dalla DFI in quanto forse il suo vecchio, nella mia scheda, era difettoso?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 15:52   #5
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
una cosa, ma e' il chip bruciato o, cosa che accade piu' comunemente, semplicemente corrotto? perche' in quel caso basta un flash a caldo... su una mobo anche non uguale, basta che monti lo stesso tipo di chip
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 16:09   #6
Parmaster
Member
 
L'Avatar di Parmaster
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: L'aquila
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
una cosa, ma e' il chip bruciato o, cosa che accade piu' comunemente, semplicemente corrotto? perche' in quel caso basta un flash a caldo... su una mobo anche non uguale, basta che monti lo stesso tipo di chip
ciao anche io avrei un problema simile dovrei operare un flash a caldo della mobo (fortunatamente ho due schede madri uguali)

Ho una abit NF7-S rev 2.0 avresti qualche consiglio da darmi sembra un'operazione abbastanza delicata e da chirurgo....
Parmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 16:10   #7
Parmaster
Member
 
L'Avatar di Parmaster
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: L'aquila
Messaggi: 91
non vorrei buttare due schede madri inutilmente
Parmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 16:20   #8
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Non ho altre schede madri da cui prelevare il chip, nemmeno simili.
Non so sia sia bruciato o solo corrotto, so solo che n parte più
C'è nesusno che mi butterebbe giù una minguida come da topic di apertura?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:12   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
per la DFI prova a chiederlo direttamente alla casa, ne hanno già mandati spesso a utenti del forum senza fare molte storie, magari sii un pò implorante e nel giro di massimo un paio di settimane dovrebbero mandartelo gratuitamente
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:27   #10
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Guida rapida x il flash a caldo

Dunque, visto che in un thread mi e' stato chiesto di buttare giu' qualche riga a proposito di questa operazione relativamente semplice ma che richiede comunque qualche piccolo accorgimento, apro direttamente una discussione dove magari ognuno potra' dare il suo contributo in proposito... io, in tempi recenti, ho effettuato 3 flash a caldo, il primo e' stato il primo che avessi mai fatto d in effetti un po' di tremarella l'avevo, poi mi sono accorto che e' un'operazione tutt'altro che impossibile. In ogni caso, si tratta di un'operazione delicata, che se eseguita scorrettamente o distrattamente puo' portare al danneggiamento anche della scheda madre usata per il flash; per cui, se non siete sicuri, lasciate perdere e cercate una soluzione alternativa!

Dunque, tenete presente che la prima cosa da verificare, e' il tipo di chip che monta la vostra scheda madre per il BIOS: ce ne sono di vari tipi (principalmente 2, il "vecchio tipo" e quello che ormai va per la maggiore, di tipo PLCC), ma soprattutto di varie capacita'. Questo e' un aspetto importante, perche' non sempre avremo a disposizione una mobo gemella alla nostra per effettuare il flash, ma spesso bisognera' arrangiarsi ad usarne delle altre... a tale scopo, potete semplicemente verificare (dai siti del produttore) le dimensioni dei file .bin che contengono le immagini del bios dell'una e dell'altra motherboard. Se sono uguali, e se ovviamente anche la tipologia di chip lo e', allora avete una buona base di partenza.

Io personalmente, nell'effettuare queste operazioni, sono ricorso ad un piccolo hard disk recuperato dall'armadio, che ho reso avviabile da un disco di boot di win98; in questo modo, le operazioni risulteranno sicuramente piu' rapide ed affidabili, e non dovrete ad esempio correre il rischio di dover combattere con dischi floppy poco socievoli... tuttavia se non lo avete a disposizione, va bene pure un floppy.

Cosa bisogna mettere sul floppy/hard disk?

Dovrete metterci:

1) I fle di avvio
2) Il programma di flash dela scheda madre FUNZIONANTE
3) Il file .bin contenente l'immagine del BIOS della scheda madre col bios danneggiato

Vi suggerisco inoltre di effettuare il tutto con la scheda madre fuori dal cabinet, per avere maggiore facilita' di manovra... meglio non complicarsi la vita nella fase delicata, anche se e' una rottura, ricordatevi che stiamo resuscitando una scheda madre e qualche sacrificio "preparatorio" e' bene farlo.

Bene, assumo che quindi abbiate preparato la piattaforma di flash (ovviamente, sulla mobo basta che ci mettiate solo la sk video oltre a ram e cpu), e che sul disco avviabile, sia esso hard disk o floppy, abbiate messo i file di cui sopra. A questo punto, si entra nel vivo dell'operazione; dovrete procurarvi un qualcosa che vi permetta di estrarre il chip sia dalla vostra mobo difettosa, sia dall'altra. In entrambi i casi, badate bene di aver STACCATO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE del pc.
Io personalmente ho usato un cacciavitino di quelli ultrasottili, una roba da orologiaio direi... i piu' fortunati potranno contare magari su un apposito estrattore, gli altri devono procurarsi un oggetto che sia molto sottile ma solido.
Altra cosa: come e' gia' stato detto in molti altri ambiti, resta caldamente consigliata la presenza di un UPS a cui connettere il tutto: basterebbe che andasse via la corrente per un attimo, che potreste essere costretti a ripetere tutta la trafila da capo: snervante a dir poco!

Bene, a questo punto dovete estrarre i chip; vi consiglio di estrarli entrambi per un motivo che spieghero' piu' avanti. Mi raccomando, iniziate fin da ora ad abituarvi a riconoscere il verso del chip; infatti, gli angoli di questi chip sono tutti retti, tranne uno che e' leggermente tagliato in diagonale: quello e' l'angolo che deve stare, nel socket, in corrispondenza di un piccolo puntino stampigliato sullo stesso, che funge da guida al fine di orientarlo correttamente. Al limite, se non vi va di ciecarvi troppo, potete fare un piccolo segno con un pennarello (tipo uni posca) su entrambe le motherboard, e ovviamente sui chip, in modo da marcare la posizione corretta.
Facendo leva con MOLTA delicatezza (vi consiglio di alternare piu' volte tra i due angoli opposti del chip, uno dei quali sara' quello con l'angolino "tagliato") fate in modo che il chip si sollevi. Attenzione, facendo leva, a non danneggiare i bordi del socket; nella migliore delle ipotesi potrebbe partirvi una parte "inutile" dello stesso, ma se dovesse dirvi male, potrebbe levarsi qualche parte col contatto e addio mobo... o meglio, toccherebbe inventarsi qualcosa di un po' piu' laborioso per riparare l'alloggiamento. Continuate finche' il chip non si allenta e si estrae; arriverete a un punto in cui semplicemente con la mano sarete in grado di tirarlo fuori.
A questo punto, rimettete su il chip della scheda madre funzionante; tuttavia, non lo premete completamente nell'alloggiamento (non avrebbe avuto senso levarlo), ma fate in modo che sia poco piu' che appoggiato, pur ovviamente facendo contatto su tutti i piedini. Questo vi permettera' di levarlo molto piu' agevolmente, semplicemente con le dita, una volta che sarete col sistema acceso, e soprattutto, vi evitera' di dover ricorrere ulteriormente a cacciavitini et similia: a sistema acceso, toccare inavvertitamente e contemporaneamente piu' piedini col metallo, potrebbe provocare un corto tale da danneggiare irreparabilmente il chip (non so se possa accadere di peggio, non credo ma cmq vi sconsiglio di provarlo direttamente ).
Magari fate qualche prova: vedete se siete in grado di levare il chip con il solo aiuto delle dita, altrimenti tiratelo appena piu' fuori; ma ricordatevi che il contatto deve esserci, altrimenti il sistema non si avviera'!
Per cui ora avrete in sostanza:

1) un sistema avviabile sotto DOS, con dentro i file necessari e col chip del bios mezzo staccato ma cmq tale da permetterli di accendersi

2) un chip del bios da riprogrammare

A questo punto... accendete! Se avete fatto tutto correttamente, il sistema partira' come se niente fosse, e carichera' il DOS. Se questo non dovesse succedere, probabilmente avete infilato non a sufficenza il chip; spegnete tutto, e premetelo un po' di piu', fino a che il sistema non capisce che e' ora di avviarsi!
A questo punto, potete gia' togliere il chip del bios funzionante; l'importante e' afferrarlo saldamente, e cercare di estrarlo il piu' in verticale possibile; e' abbastanza difficile toccare con un piedino del chip 2 piedni del socket, ma potrebbe accadere... ma a voi non deve accadere
Fatto cio', potete tranquillamente prendere l'altro chip e, FACENDO MOLTA ATTENZIONE all'orientamento dello stesso (ricoprdate, angolo mozzato su puntino), infilarlo nel socket; anche qui, fatelo entrare possibilmente "all'unisono" tra un lato e l'altro; quando avrete capito che e' gia' mezzo nell'alloggiamento, diciamo come il chip che avete tolto poco prima, potete anche premerlo di piu', fino a innestarlo completamente: salvo complicazioni, questa' e' l'ultima operazione che dovremo fare sui chip a sistema acceso.

Ora, di fatto il difficile e' gia' passato, e si arriva alla fase di programmazione del bios.
Non mi dilnghero' molto su questa, tanto immagino che sappiate gia' come va fatta; tenete solo a mente che state flashando su una scheda madre, il BIOS di un'altra: il sistema, verosimilmente, vi avvertira' del fatto che il file che andate a scrivere sulla eprom non e' stato progettato per quella scheda madre, e vi impedira' di continuare; a tale proposito, al momento di lanciare il programma di flash, dovrete passargli il parametro che permette di "validare" il file a prescindere dal fatto che sia o meno progettato per l'hardware in uso; su AWDFLASH, il parametro e' /IQ per cui dovrete digitare AWDFLASH /IQ ed in questo modo, il sistema continuera' ad avvertirvi della cosa; ma vi permettera' poi di scegliere tra Y/N per decidere se programmare o meno il bios; ovviamente spero che non vorrete premere N, arrivati a questo punto!
Dopodiche', date le varie conferme di rito, ammirate l'indicatore che avanzera', informandovi del progresso della scrittura; se tutto (come e' auspicabile) andra' a buon fine, la procedura' terminera' e vi verra' chiesto di resettare/premere F1 (che serve a resettare). A questo punto: spegnete tutto! staccate pure il cavo, e non resettate un bel niente: bensi, rimettete i chip al loro posto, sulle rispettive schede madri (non mi stanchero' di ripeterlo: attenzjone all'orientamento); gia' che ci siete, verificate che la mobo che avete usato per il flash sia ancora in ordine (anche perche' e' gia' tutta montata); se parte tutto correttamente, potete gia' ritenervi soddisfatti perche' se non altro non avrete peggiorato la vostra situazione! ovviamente, fatta questa prova, rimontate la cpu (a meno che non ne abbiate usata un'altra x il flash, ovvio), e prima di riattaccare tutto quanto, date pure una pulita al cmos; anzi in effetti, potreste farlo anche all'inizio di tutta la procedura, spostando opportunamente il jumper finche' il sistema e' staccato dalla corrente. E poi... incrociate le dita, accendete il sistema e, nella speranza che sia andato tutto a buonf ine, scolatevi una birra tutta di un sorso

Note: vi ricordo che e' un'operazione delicata quella sopra descritta; se non avete il know how, gli strumenti, oppure vi tremano le mani evitate! In ogni caso, il sottoscritto declina ogni responsabilita', per quanta attenzione possa aver riposto nello scrivere tutto cio', errare e' umano e potrei anche aver scritto delle castronerie o magari aver commesso qualche imprecisione; anzi, sarei piu' contento se magari chi dovesse leggerla e avesse gia' esperienze in merito, desse la sua approvazione (o disapprovazione, ovviamente) , prima che chiunque non lo abbia mai fatto si lanci all'arrembaggio verso la bruciatura di tutto il mondo seguendo i miei nefandi consigli
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:29   #11
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Azz, ho fatto reply invece di postarla come nuova discussione... beh, spero che se la meriti: la ho postata anche come nuova discussione, ora! E' che a scrivere cosi' tsanto, mi sono rincoglionito
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:00   #12
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Siete tutti molto gentili, ma nessuno ha ancora risposto alla mia richiesta del topic iniziale
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:03   #13
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
mi complimento x la descrizione!!! esauriente! è mattina e ancora 1 pò rintronato vorrei avere giusto una delucidazione. avendo mobo1 con bios corrotto e mobo2 funzionante io spengo tutte e due. il chip (del bios) della mobo1 lo metto nella 2,avvio la mobo1 e a pc accesso quando è entrato in dos devo fare il cambio di chip?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:16   #14
Parmaster
Member
 
L'Avatar di Parmaster
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: L'aquila
Messaggi: 91
Ok vado in concentrazione spirituale e provo l'operazione "che la forza sia con me!"
Parmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 13:32   #15
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Parmaster
Ok vado in concentrazione spirituale e provo l'operazione "che la forza sia con me!"
almeno tuo puoi chiarirmi a proposito del quesito fatto sopra?!
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 13:44   #16
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Siete tutti molto gentili, ma nessuno ha ancora risposto alla mia richiesta del topic iniziale
basta che estrai il chip vecchio e metti il nuovo programmato. quando accendi il pc è come se avessi fatto il cliar c mos. prima di fare l'operazione di scambio chip stacca la spina della rete 220
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 14:30   #17
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
si ma per programmare l'altro come faccio?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 14:42   #18
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
mi complimento x la descrizione!!! esauriente! è mattina e ancora 1 pò rintronato vorrei avere giusto una delucidazione. avendo mobo1 con bios corrotto e mobo2 funzionante io spengo tutte e due. il chip (del bios) della mobo1 lo metto nella 2,avvio la mobo1 e a pc accesso quando è entrato in dos devo fare il cambio di chip?
ehmk no... devi accendere prima mobo 2 col suo bios funzionante, e quando il pc e' ACCESO ed ha caricato il sistema operativo (DOS), devi levare da mobo 2 il suo chip, mettere al suo posto quello di mobo 1 e poi programmarlo...

quanto alla richiesta originaria del thread... diciamo che la risposta si puo' estrapolare anche dalla guida, cmq fondamentale e' staccare la corrente

cmq per le questioni riguardanti il flash a caldo, potremmo spostarci nella nuova discussione, promossa nel frattempo a guida dal mod
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:05   #19
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
domanda secca, giusto per eliminare ogni dubbio: la CMOS che memorizza i nostri cari settaggi è di fatto all'interno del bios e, pertanto, una volta riprogrammato, è inutile cancellarla con il trucco del jumer in quanto non più esistente?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:25   #20
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
il cliar cmos lo puoi anche fare...cmq la cosa è un po piu complicata di quanto sembra e un po lunga da spiegare. il bios e i suoi settaggi oltre che nella memoria del chip viene anche salvata e caricata all'interno del chipset della mobo (parlo delle mobo piu recenti) un esempio pratico.... se estrai il chip del bios poi per esempio lanci il programma per flashare il bios lui riconoscera che bios cè sulla mobo ugualmente.
se tu in caso di normale funzionamento del pc lo spegni e sostituisci il chip del bios con un altro anche di diversa versione quando avvi il pc ti ritroverai i settaggi che avevi prima e non quelli di defoult.
nel caso invece che il chip è andato ko per un qualunque motivo quando metterai il nuovo bios i settaggi sono quelli di defoult.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v