|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
Fotcamera Panasonic DMC- FX7
Apro questo thread per tutti coloro interessati a questo nuovo entusiasmante modello della Panasonic a 5.0 mega pixel:
la DMC - FX7 Purtroppo non ho ancora avuto il piacere di vederla dal vivo ma, leggendo le caratteristiche e guardandola in foto, non si può non rimanerne innamorati. In internet non ci sono moltissime informazioni, per cui, chiunque l'avesse vista o provata, può fornire informazioni in questo thread. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
se può essere utile...
io ho la FX5, cioè il modello precedente, leggermente più larga e meno accattivante esteticamente, avente: stessa ottica, 4 MP invece di 5, display da 1,5" invece di 2,5"
impressioni d' uso personali: - qualche difficoltà nella messa a fuoco in penombra (si spera corretta col nuovo modello dotato di luce di assistenza) - batteria: durata mai abbastanza lunga (ma forse è un prob comune alle digicamere di questa fascia, con batteria proprietaria) , prezzo seconda batteria 50 € ... - mirino un po' scomodo ma molto utile per spremere qualche minuto in più dalla battera spegnendo il display: è probabilmente per l' imprescindibilità del display nella FX7 che la batteria in dotazione ha un maggio numero di mAh ... - qualche indecisione nel bilanciamento del bianco: probabilmente è un comportamento comune ma la modalità "auto" copre un certo "range" di situazioni, a volte per non rischiare tinte falsate ho dovuto ritarare da menu (sarebbe auspicabile nella FX/7 un numero maggiore di "preset" ) - creatività nell esposizione quasi nulla: la 5 è priva delle funzioni che solitamente sono identificate dalle lettere A/S/M sulle ghiere del modo di funzionamento : cioè impostazione manuale di apertura/tempo di posa /entrambi. Ora, non so se nella 7 tali modalità sono state aggiunte, ma a leggere sul sito della stessa panasonic di come è nato il progetto delle lumix FX, e vedere per quale target di acquirenti... Quote:
- molto utile mi è stata la modalità semplificata, specie per farmi fare foto da terzi a cui è bastato dire "basta che vedi il pallino verde e premi" - qualità dell immagine : a 4 MP mi pare abb buona, con un leggero "impastamento" nelle immagini con tanti dettagli ... dovrebbe essere dovuto alla compressione jpeg, cmq il nuovo chip panasonic dovrebbe migliorare molto la riduzione dell' eventuale rumore ... - una cosa di cui personalmente non posso più fare a meno è lo stabilizzatore ottico... tra l' altro, se cambiassi fotocamera cosa potrei prendere? a parte panasonic, marche che lo implementino ce ne sono poche... ![]() cmq quello della lumix a giroscopi pare funzionare visto che di foto "mosse" non ne ho fatta neppure una, e purtroppo mi riesce difficile avere la mano ferma (su un apparecchio così piccolo e leggero poi... compattezza che è il motivo per cui la comprai l' anno scorso, con l' idea di riservare creatività e serietà "fotografiche" a un apparecchio successivo... )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 24-09-2004 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: novara
Messaggi: 1
|
Ho appena acquistato su pixmania la fx 2 il modello con 4,2 megapixel appena mi arriva la provo un po' poi ti faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
Una nuova recensione su internet nella quale viene confrontata la DMC-FX7 e la nuova Casio Ex-Z55:
Panasonic vs Casio La recensione sostiene che le foto fatte con la nuova Casio siano decisamente migliori, mentre quelle fatte con la Panasonic risultano decisamente sgranate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
beh, io l'ho presa...
sono in giappone, adesso, e ho avuto l'occasione di comprarla una settimana fa... l'ho presa un po' alla cieca, visto che di recensioni non ce n'erano in giro (se non in giapponese, quindi abbastanza confuse ![]() ![]() è ovviamente una point and shoot. quindi nessun controllo manuale, a parte l'esposizione (con anche una funzione di bracketing) e il bilanciamento del bianco. una cosa che mi ha parecchio deluso è la mancanza di una funzione spot dell'esposimetro. mancanza piuttosto grave, a mio avviso, perchè nelle foto con grandi contrasti di luminosità (controluce, su tutti) i due stop di controllo sulkl'esposizione possono non essere sufficienti... il "mega OIS", il sistema anti vibrazione, funziona egregiamente... foto a 1/8 di secondo non sono praticamente mosse (usando la parte grandangolare dello zoom), ho fatto alcune prove e l'effetto è piuttosto evidente. le lenti mi sembrano di buona qualità, non noto distorsioni evidenti, ne perdite di dettaglio. anche le aberrazioni cromatiche sembrano essere tenute a bada (ovviamente nessun test specifico, solo zoom in foto critiche). nulla di evidente, che si possa notare. da aggiungere alle note negative: -durata delle batterie: effettivamente durano poco... non i venti minuti di cui si parla nella recensione, ma in ogni caso avere una seconda batteria a portata di mano credo sia essenziale. io per fortuna, comprandola qui in giappone, con 380€ mi sono portato via FX7, batteria aggiuntiva e scheda sd 60x della panasonic da 256... -rumore: anche questo forse è un punto dolente... devo dire che i primi scatti li ho fatti incondizioni di luce piuttosto difficili, per cui l'effetto era evidente. ma credo che esistano sul mercato macchine più efficienti da questo punto di vista. certo che conmunque con il sistema OIS si può risparmiare in ASA equivalent, ovviamnto in parte il problema. vi farei vedere qualche sample, ma non so dove mettere le foto per condividerle... è un insieme un po' confuso di dati, lo so. non sono un recensore, e queste righe le ho scritte di getto. ma se avete domande, felice di potervi rispondere ![]() ciao andrea
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
Anche io l'ho presa. Colore nero, è semplicemente fantastica, piccolissima, ottimo schermo LCD e ricca di funzioni.
Considerate le dimensioni, fa delle foto eccellenti, decisamente migliori rispetto alle concorrenti CASIO exilim, SONY dsc-t1. Di notte, grazie alla funzione di stabilizzazione, le immagini non vengono sfuocate ed hanno una eccellente qualità. A mio avviso la migliore tra le compatte. Giudizio alla macchina 9/10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
9/10?...e allora rimanendo nel settore delle compatte...ad intuito...a chi daresti 10/10?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
A nessuna di quelle che ho visto. Questa però rasenta la perfezione.
La consiglio a tutti gli indecisi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
io non ho mai visto in funzione altre compatte (cert, le ho tenute in mano, le ho accese... da questo punto di vista la panasonic non ha assolutamente rivali
![]() certo che però, pensando ai difetti a cui accennavo (rumore, mancanza di una misurazione spot dell'esposizione, durata batterie) la perfezione non è certo raggiunta... ma forse mi aspettavo troppo da una macchina che è pensata per essere una point-and-shot.
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Savona
Messaggi: 63
|
Mi sembra di aver visto dalle foto della macchina che manca il mirino ottico, che in casa di scarsa batteria può essere fondamentale per permettere di fare qncora qualche foto, non se ne sente la mancanza???capisco che avendo un schermo da 2.5" ci si dimentica di avere il mirino ottico, però a mio avviso è un altro difetto da non sottovalutare...
Su Steves-digicams è uscita la recensione della Casio Z55...ne parla molto bene e le foto in esempio allegate sembrano di buona qualità...bisogna aspettare la recensione della FX7... Io sono indeciso proprio tra questi due modelli...in giro ho visto che si trovano sui 400 eurozzi....forse qualcosa in + per la Casio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
credo che il mirino ottico che può esserci in una compatta sia qualcosa di quasi inutile... di solito copre l'80-85% dell'estensione del sensore, è scomodo, e può servire solo quando la batteria sta proprio andando... allora spegni l'LCD, e fai ancora qualche scatto...
è comunque un'opinione personale, magari per qualcuno il mirino è essenziale. io le poche volte che ho usato una macchina digitale non l'ho comunque mai usato. e in ogni caso io ho risolto comprando un'altra batteria ![]() per quanto riguarda la casio, effettivamente se avessi letto le recensioni che sono uscite qualche pensierino ce lo avrei fatto.. ma comunque qui in giappone costa almeno 50€ di più, ed ero già a limite di budget ![]()
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Savona
Messaggi: 63
|
Si la seconda batteria con un monitor da 2.5" è d'obbligo...
Il mirino ottico senza dubbio è superfluo, però mi sembra eccessivo eliminarlo del tutto... Io aspetterò ancora qualche settimana poi prenderò la mia decisione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
beh, aspettare quando si tratta di spendere più di 400€ no è mai stupido
![]() io l'ho presa in fretta solo perchè non starò qui per sempre, e qui costano veramente meno... altrimenti avrei anche aspettato per la nuova pentax (credo si chiami SV, il modello). l'ho visto nello showroom della pentax, è molto piccola, ha uno zoom 5x e varie funzioni più aperte alla creatività (priorità di tempi, di diaframmi, foco manuale, esposizione manuale...). sembra molto interessante, ma qui in giappone uscirà in novembre, credo quello che mi stupisce è che non escano recensioni "serie". qui è praticamente andata a ruba, anche nei negozi più fornito ne hanno pochissime (io l'ho dovuta prenotare...)...
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
La Casio ha un'ottica peggiore e, soprattutto, non ha lo stabilizzatore d'immagini che permette di fare foto molto belle anche in condizioni notturne. La Casio è più grande e fa foto più artefatte.
Dopo 3 giorni di utilizzo sono molto soddisfatto dell'acquisto della FX7. E' la migliore compatta che ho mai avuto (in passato ho avuto Canon, Sony e Casio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
|
dove la si trova online, a parte pixmania?
__________________
grr |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
hideoshi....peccato per la mancanza del fuoco manuale...che casio z55 ha....altrimenti sarebbe stata molto interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
diciamo che conferma le prime buone impressioni
![]() difetti: - flash poco potente, in auto ISO, viene usato fino a 300-400 per aumentarne la portata, fortuna che la grana del rumore e' molto fine quindi meno fastidiosa. - a ISO 400 la riduzione del rumore e' talmente estrema che l'immagine sembra un acquerello ![]() cmq una buona fotocamera. Per 500 euro la Sony P-150 pur se differente mi sembra una scelta migliore attualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 126
|
Ma, veramente su alcuni siti la trovi a 410 €...
La Sony ha in meno lo stabilizzatore (utilissimo), lo schermo più piccolo. Io possiedo la FX7 da ormai 2 settimane e ne sono pienamente soddisfatto, le foto sono molto buone e, grazie all' OIS, finalmente riesco a fare delle belle foto anche in notturna. In passato ho avuto una Exilim S3 ed una Canon IXUS 430 ma questa Panasonic ha una marcia in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
per il prezzo mi riferivo al listino, anche la p150 si trova a 410+spese online
comunque come accennavo prima sono due fotocamere un po' diverse: la fx7 e' piu' compatta !!! ![]() solo che il ccd da 1/1,8 della P150 mi garba assai.. ![]() comunque ripeto la fx7 mi sembra ottima tra le super compatte, speravo in un flash migliore ad ogni modo ![]() a iso 100 fa' 1.8 m ... troppo pochi per le mie esigenze poi lo stabilizzatore e' una figata solo che senza i comandi manuali a volte sei limitato tipo: sei al massimo zoom di sera, hai bisogno di piu' luce possibile e potresti (con lo stabilizzatore) guadagnare 2 stop passando da 1/120 a 1/30 ma NON PUOI perche' mancano i comandi manuali... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.