Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2004, 19:02   #1
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Installare Linux su un altro hd avendo Windows già presente sul PC

Dunque la mia situazione è questa.

Su un computer ho 3 hard disk:

40 GB con windows 2000

40 GB vuoto

80 GB usato per contenere dei dati


quello che vorrei fare è installare una versione di linux sul disco da 40 GB vuoto e creare un dual boot che mi consenta di usare entrambi i sistemi operativi senza problemi.

Come si fa?

E poi, che file system deve avere il disco da 80 GB perche io possa copiarci dentro i dati da entrambi i sistemi operativi?

Che versione di Linux mi consigliate di usare? (E' la prima volta che mi accingo seriamente ad utilizzare Linux e mi serve per stare moltissime ore di fila connesso ad internet).

Grazie.
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:01   #2
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
lo installi normalmente, poi quando ti chiede dove installare il bootloader (ad esempio lilo) lo installi su floppy...

come distro ti consiglio slackware, credo che sia la migliore per iniziare, quella con più si impara meglio...le altre, tutte quelle che ho provato, hanno troppe cose che il sistema fa da solo. ti consiglierei anche debian, ma l'apt-get rende la vita troppo facile a chi deve inziare rischiando che poi l'utente non sappia nemmeno compilare un sorgente......a te la scelta
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:41   #3
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
ehul come faccio per installare il bootloader su dischetto? io ho installato fedora core 2 e nn riesco a far funzionarla insieme a win...solo che questa storia del bootloader nel dischetto nn lo provata...possibile che durante l'installazione nn me lo chieda?
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:03   #4
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Ma poi ogni volta il floppy lo devo reinserire ? (sarebbe un pò scomodo).


Argh! Slackware quello che bisogna autocompilarsi !!

Magari lo installo più avanti nel disco da 80 GB ... Per ora mi servirebbe solamente una distro per un principante di linux che vuole creare un piccolo serverino da tenere online 24/24h
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:37   #5
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Come faccio per vedere l'hard disk da 80 che ha il file system FAT32 con linux?
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:45   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Come faccio per vedere l'hard disk da 80 che ha il file system FAT32 con linux?
Se usi una distribuzione "facile", probabilmente lo trovi da qualche parte sotto /mnt
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 19:41   #7
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Ma poi ogni volta il floppy lo devo reinserire ? (sarebbe un pò scomodo).
perchè, quando mai usi il floppy?io lo lascio sempre inserito....

Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Argh! Slackware quello che bisogna autocompilarsi !!
guarda che sto parlando di slackware, non di gentoo!! gentoo ci metti dei giorni ad installarlo, è quello che deve autocompilarsi!! slackware è relativamente semplice (relativamente.....) ed è l'ideale x iniziare! non ti preoccupare, compilerai solo pochi sorgenti, delle applicazioni delle quali non troverai i binari (.tgz)

Quote:
Originariamente inviato da Eddie1985
ehul come faccio per installare il bootloader su dischetto? io ho installato fedora core 2 e nn riesco a far funzionarla insieme a win...solo che questa storia del bootloader nel dischetto nn lo provata...possibile che durante l'installazione nn me lo chieda?
non ho mai provato quella distro. a dir la verità mi sono soffermato solo su slackware e debian (quelle troppo user friendly non mi piacciono) però mi ricordo che suse mi chiedeva dove installarlo. occhio però che di solito l'opzione di default è l'mbr (il primo settore dell'hard disk) quindi magari non ti sei accorto della richiesta....
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 18:40   #8
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Altre domandine :


Posso far girare Knoppix usando i daemon tools ???


Devo per forza installare il dual boot sul floppy?


E' più facile prendere virus e subire accessi indesiderati da parte di utenti remoti (e malintenzionati) se si usa un SO Microsoft o una versione di Linux ???


Se ho bisogno di un determinato driver per una periferica che linux non vede, dove lo posso trovare?
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:13   #9
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da erawdrah

Devo per forza installare il dual boot sul floppy?
no, ma è consigliato, se vuoi fare in modo da non fottere l'mbr nel caso si rovinasse il disco di boot..


Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
E' più facile prendere virus e subire accessi indesiderati da parte di utenti remoti (e malintenzionati) se si usa un SO Microsoft o una versione di Linux ???
che domanda è?? se un hacker ti ha preso di mira e sa bucare sia windows che linux sei sotto suo tiro...se ne sa bucare solo uno spera in bene che non sia quello che usi ^_^
in ogni caso non ho ancora sentito parlare di virus x linux, ma non prendere per oro colato quest'affermazione...


Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Se ho bisogno di un determinato driver per una periferica che linux non vede, dove lo posso trovare?
prova in un sito a caso: www.google.it/linux
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:27   #10
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Ho provato ad installare mandarake 9.2
Nulla, non avvia la GUI e non conosco per nulla i comandi testuali di linux ...

Proverò con Slackware ma ahimè .... non riesco neppure ad installare Mandrake !!
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 09:30   #11
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
io ho provato solo la 10.0 di mandrake, però mi ricordo che all'avvio dell'os apriva direttamente il windows manager scelto. in ogni caso per avviare Xfree86 o X.org, ovvero i software che gestiscono l'ambiente grafico devi usare il comando
startx
una volta che sei loginato. prova con quello, magari la 9.2 richiede l'avvio manuale di x, anche se mi sembrerebbe strano.....non ti preoccupare, poi c'è il modo per farlo avviare in automatico, ma in ogni caso prova così per la prima volta.....
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v