Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2004, 15:57   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
ffdshow: motivazioni per non usarlo?

Oggi stavo catalogando qualche filmato che avevo sull'hard_disk per masterizzarlo. E mi son reso conto che i vari codec che avevo installato, pochi ed essenziali a dire il vero, mi creavano con alcuni file problemi di compatibilità.
Allora mi son messo alla ricerca di qualcosa che potesse evitarmi di installare XviD e DivX 5.21 [su quest'ultimo non ho ben capito adesso perchè non c'è più il codec free, libero da tutte le schifezze], e tutto il resto.
Mi son imbattuto così nel progetto ffdshow:
http://sourceforge.net/projects/ffdshow
http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...w_articles.php

Ho appena scaricato l'ultima build disponibile [ffdshow-20041012], ed installato con diffidenza visto che erano solo 2mb e prometteva di impletare tutti i codec di cui sopra, ad eccezione del VP6 che sinceramente non utilizzo.

Bene, con sorpresa e meraviglia, benché GSpot non mi riconosca il tipo di codec che occorre per visionarlo, con il mio player preferito BSplayer riesco a vedere tutto! anche quelli codificati con il vecchio 3.11 slow motion.

Dato che tutto questo mi par troppo bello, mi indicate se vi sono dei lati oscuri di questo ffdshow, oppure se vi sono delle cose che non ho notato che limitano le funzionalità? Perchè se così fosse non avrebbe senso non utilizzare questo piccolo pacchettino per far tutto no?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 19:55   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: ffdshow: motivazioni per non usarlo?

Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Oggi stavo catalogando qualche filmato che avevo sull'hard_disk per masterizzarlo. E mi son reso conto che i vari codec che avevo installato, pochi ed essenziali a dire il vero, mi creavano con alcuni file problemi di compatibilità.
Allora mi son messo alla ricerca di qualcosa che potesse evitarmi di installare XviD e DivX 5.21 [su quest'ultimo non ho ben capito adesso perchè non c'è più il codec free, libero da tutte le schifezze], e tutto il resto.
Mi son imbattuto così nel progetto ffdshow:
http://sourceforge.net/projects/ffdshow
http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...w_articles.php

Ho appena scaricato l'ultima build disponibile [ffdshow-20041012], ed installato con diffidenza visto che erano solo 2mb e prometteva di impletare tutti i codec di cui sopra, ad eccezione del VP6 che sinceramente non utilizzo.

Bene, con sorpresa e meraviglia, benché GSpot non mi riconosca il tipo di codec che occorre per visionarlo, con il mio player preferito BSplayer riesco a vedere tutto! anche quelli codificati con il vecchio 3.11 slow motion.

Dato che tutto questo mi par troppo bello, mi indicate se vi sono dei lati oscuri di questo ffdshow, oppure se vi sono delle cose che non ho notato che limitano le funzionalità? Perchè se così fosse non avrebbe senso non utilizzare questo piccolo pacchettino per far tutto no?
Nessun lato oscuro:

Filtri multimediale in grado di riprodurre qualsiasi DivX/XviD. Hanno come pregio l'estrema leggerezza e l'elevata qualità visiva che restituiscono, oltre ad essere altamente personalizzabili. Non possono essere usati per codifiche, ma solo decodifiche. I filtri ffdShow sono basati,per la fase di decodifica, sulle librerie libavcodec, derivate dal progetto ffmpeg, ed usano codice del famoso player 'mplayer' per la fase di postprocessing, innalzando in questo modo la qualità visiva dei filmati con bassi bitrate.

Tra le principali caratteristiche di questi filtri troviamo -

Supporto alle istruzioni multimediali MMX, SSE e 3DNow!
Supporto per differenti codec: XviD e DivX (tutte le versioni)
Supporto di preset personalizzati
Filtri noise e sharpening
Supporto al postprocessing per migliorare la qualità dell'immagine
Controllo automatico della qualità per ridurre il livello di postprocessing quando la CPU è molto impegnata
Software distribuito sotto licenza GPL
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v