|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
ffdshow: motivazioni per non usarlo?
Oggi stavo catalogando qualche filmato che avevo sull'hard_disk per masterizzarlo. E mi son reso conto che i vari codec che avevo installato, pochi ed essenziali a dire il vero, mi creavano con alcuni file problemi di compatibilità.
Allora mi son messo alla ricerca di qualcosa che potesse evitarmi di installare XviD e DivX 5.21 [su quest'ultimo non ho ben capito adesso perchè non c'è più il codec free, libero da tutte le schifezze], e tutto il resto. Mi son imbattuto così nel progetto ffdshow: http://sourceforge.net/projects/ffdshow http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...w_articles.php Ho appena scaricato l'ultima build disponibile [ffdshow-20041012], ed installato con diffidenza visto che erano solo 2mb e prometteva di impletare tutti i codec di cui sopra, ad eccezione del VP6 che sinceramente non utilizzo. Bene, con sorpresa e meraviglia, benché GSpot non mi riconosca il tipo di codec che occorre per visionarlo, con il mio player preferito BSplayer riesco a vedere tutto! anche quelli codificati con il vecchio 3.11 slow motion. Dato che tutto questo mi par troppo bello, mi indicate se vi sono dei lati oscuri di questo ffdshow, oppure se vi sono delle cose che non ho notato che limitano le funzionalità? Perchè se così fosse non avrebbe senso non utilizzare questo piccolo pacchettino per far tutto no? ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Re: ffdshow: motivazioni per non usarlo?
Quote:
Filtri multimediale in grado di riprodurre qualsiasi DivX/XviD. Hanno come pregio l'estrema leggerezza e l'elevata qualità visiva che restituiscono, oltre ad essere altamente personalizzabili. Non possono essere usati per codifiche, ma solo decodifiche. I filtri ffdShow sono basati,per la fase di decodifica, sulle librerie libavcodec, derivate dal progetto ffmpeg, ed usano codice del famoso player 'mplayer' per la fase di postprocessing, innalzando in questo modo la qualità visiva dei filmati con bassi bitrate. Tra le principali caratteristiche di questi filtri troviamo - Supporto alle istruzioni multimediali MMX, SSE e 3DNow! Supporto per differenti codec: XviD e DivX (tutte le versioni) Supporto di preset personalizzati Filtri noise e sharpening Supporto al postprocessing per migliorare la qualità dell'immagine Controllo automatico della qualità per ridurre il livello di postprocessing quando la CPU è molto impegnata Software distribuito sotto licenza GPL ![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.