|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Router o Modem?
Vi informo della mia situazione, possiedo 3 pc in casa (a breve 4), al momento collegati tramite un router collegato ad un hub che quindi si dirama verso tutti i pc...
Ora per vari motivi (il router fa un pò schifo, e sono stufo di pagarne l'affitto al mio provider), pensavo di comprarmi un modem/router mio... Considerate che uno dei pc è acceso 24 ore al giorno, quindi nn sarebbe per me un problema utilizzarlo come "server" per una connessione condivisa, inoltre nn mi interessano funzionalità quali firewall integrati nel router etc... anzi, nel caso intenderei disattivarle per usarne di miei tramite il pc! A questo punto le domande sarebbero le seguenti: 1. Mi conviene comprare un modem e condividere la connessione, oppure il router resta cmq una scelta migliore (magari economico senza funzionalità aggiuntive)? 2. Nel caso la scelta sia del router, meglio uno che funzioni anche da hub (così da lì faccio partire i vari cavi) e getto via l'hub che ho, oppure meglio cmq passare tramite il mio? 3. Cmq che prodotti mi consigliate? Nn vorrei spendere tanto, ma neanche avere problemi di connessione etc... L'unica cosa che vorrei è una connessione efficiente (senza nat o roba simile che rompano) per poi abbinarla alla combo Sygate + Avast per la sicurezza! Grazie mille a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Nessuno mi sa dare qualche consiglio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Router senza nat non credo che esistano, quindi ti conviene scoprire le porte che dovrai aprire
E anche gli hub non li usa più nessuno, oggi è tutto su switch La differenza tra hub e switch è che l'hub dirama i pacchetti su tutte le connessioni, invece lo switch solo verso il destinatario Con una differenza di velocità non da poco se c'è un minimo di traffico sulla lan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Ma nn c'è un modo per disabilitarlo ed aprire tutto?
![]() Sono stufo dei problemi sui vari programmi P2P, poi su mIRC ho ancora da capire che porte devo aprire... Help! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
cmq posta con quali programmi hai problemi, sono piuttoso esperto in materia ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Esempi:
WinMx, casino allucinante per poter accedere con connessione primaria. ICQ, nn riesco a ricevere files. mIRC, nn riesco ad inviare files. c6, nn riesco a ricevere files. ...per ora nn mi viene in mente altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
winmx è banale
vai nella configurazione, selezioni le voci "incoming tcp connection" e (incoming/out UDP packets" devi specificare una porta per ognuna... e poi le apri sul NAT e poi mi spieghi la gioia di stare in primaria su winmx, capisco che le ricerche vanno meglio ma ti ciuccia --->costantemente<--- uno sproposito di banda tanto vale che passi al mulo per lo meno (o anche altri mooolto carini, winmx è buono solo per i 56k) riguardo mIRC non lo so, e dire che ho appena visto una guida che dice che non occorre nattare niente! (bella guida del c, concordo che c'è qualcosa da nattare, ma finchè non lo installo non lo scoprirò ![]() ) gli altri due li conosco di nome, proverò a fare una ricerca |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Grazie mille per l'aiuto
![]() Aspetto tue notizie per ICQ e c6 ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
per mirc consigliano il foarward di un mezzo centinaio di porte, è un casino terribile
![]() cmq ora che ci penso, tutti i router hanno la funzione "dmz server" dove dmz sta per "demilitarized" in pratica è il computer sulla lan che viene lasciato senza protezione dal router penso fai davvero prima a far così, ha più senso che aprire mezzo nat |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
E come si fa per la precisione? Nn mi ricordo di questa opzione!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Per mirc puoi impostare manualmente anche solo 2 porte che deve usare...e poi le imposti nel nat...poi utlizzare porte diverse per i vari pc...stessa cosa icq...
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
E quale cappero è la porta utilizzata da ICQ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Ho risolto abbastanza impostando il mio pc come server
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Quote:
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
scusate la domanda forse poco pertinente. ma cosa significa:
"Ho risolto abbastanza impostando il mio pc come server"?? dove si imposta?? sul router?? e cosa comporta questo settaggio? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Si, ho trovato questa impostazione nel router...
...credo sia un modo per dirgli che nell'indecisione deve mandare tutto all'IP indicato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
In pratica quel computer è completamente esposto alla rete e il router non applica alcuna protezione su esso (NAT e altro tutto disattivato per lui) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Quote:
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
grazie per le info
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Ragazzi il nat non è una protezione.
Il nat viene usato per far uscire una lan in internet attraverso un unico indirizzo ip. Qualsiasi router deve averlo per condividere il proprio ip in internet con i pc della rete locale. Per disabilitare il nat bisognerebbe avere tanti indirizzi ip di internet per ogni pc che vuole collegarsi in rete. Riguardo al firewall presente nei router è indispensabile attivarlo poichè proteggerà la vostra rete lan. Infatti disabilitandolo dovrete NECESSARIAMENTE mettere un firewall per ogni pc della lan. Per chi vuole eliminare il router hw consiglio di usare un router sw attraverso linux. Molto stabile, veloce, sicuro, modulabile. Praticamente vi funziona la qualunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.