Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2004, 09:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13403.html

I processori a 90nanometri di AMD consumano meno rispetto ai corrispondenti chip a 130 nanometri. I futuri processori dual-core saranno compatibili con le infrastrutture attualmente esistenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:34   #2
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Questo è il frutto di una buona progettazione e soprattutto di attenzione nei confronti dell'utente finale che è stanco di dover ricorrere a sistemi sempre più complicati per poter ottenere un pc silenzioso senza rischiare di farlo fondere... e non dimentichiamoci del discorso consumi nei confronti dell'ambiente...e del nostro portafolio...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:36   #3
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
"e quindi non è ancora chiaro quale chip a 90 nanometri avrà bisogno di tale potenza"
Mi pare ovvio: un processore dual-core!
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:38   #4
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh evidentemente 105Watt sara' il consumo di 1 dual core . 1 po' elevato ma del resto son 2 cpu!
Certo al min consumeranno 21*2=42Watt, cosa che avendo 2 cpu penso che succedera' spesso.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:43   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Non sono tanto convinto

Che i dual core consumino uno sproposito, si vedrà
Qualcuno ha informazioni in merito?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:46   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
90 nanometri sui sempron?
Ovviamente escluso il socket A suppongo...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:48   #7
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
se vogliono passare a 0,09 anke su sempron vuol dire che passaranno a 0,09 anke i sck 754? per ora si vedonon solo 939 (non in italia logicamente...))


speriamo........
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:51   #8
cla_vice_to
Member
 
L'Avatar di cla_vice_to
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
" in ogni caso, fa sapere che i futuri processori dual core, che dovrebbero arrivare sul mercato nella seconda metà del 2005 "

non vedo lora
__________________
Fx-8120 | 16GB ram | 1Tb | HD 6850 | M5A78L\USB3
cla_vice_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:59   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Un TDP di 67W contro il vecchio TDP di 89W con processo 130µ: che dire mi ha spiazzato questa notizia. Non pensavo vi fosse una così cospicua differenza.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:09   #10
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Ho i miei dubbi che i dual core possano essere montati sulle infrastrutture esistenti. Manterranno si il socket 939, ma ci vorrà un chipset nuovo per supportarli.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:10   #11
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
"AMD, in ogni caso, fa sapere che i futuri processori dual core, che dovrebbero arrivare sul mercato nella seconda metà del 2005, saranno compatibili con le piattaforme indirizzate agli attuali processori a 90 nanometri. "

= saranno compatibili con le schede 939?
Magari, è la conferma che si aspettava da mesi
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:10   #12
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
In realtà poi, a differenza di intel che sottostima il TPD, quello di AMD è ampiamente sovrastimato, vale a dire che in realtà la cpu consuma molto meno.

Per le versini che supportano il cool'n'Quiet a 800Mhz parliamo di parecchio meno si 10W di TPD e quindi ancora meno di consumi reali.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:30   #13
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
per mabru

non è affato vero! per il dual core basterà un semplice aggiornamento del bios... lo ha dichiarato amd stessa...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:33   #14
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Che la verione a 90 nanometri consumi di meno di quella a 130nm è più che normale , dato che AMD ha semplicemente eseguito un die shrink....(mi stupirei del contrario..)

I problemi si incontrano quando a parità di die , nel passaggio da un processo produttivo all'altro , si aumentano considerevolmente il n° di transistor ..... come è successo x il Northwood -> Prescott e come succederà per Athlon64 quando passerà al dual core....solo che in questo caso AMD opterà per dual core operanti a freq molto più basse a parità di model numb.

E' di questi giorni , infatti , il deposito del brevetto di AMD di un processo produttivo che integra sulla superfice del die una cella di Peltier per aiutare la dissipazione nei futuri die...

Brevetto AMD Peltier

Mentre del prossimo dual core intel , parla più specificatamente Anantech qui
In questo caso Intel debutterebbe con 2 core operanti a 3.20Ghz (2xPrescott a 90nm) : chissa che TDP max avranno sti processori "bicilindrici".....


Ultima modifica di nonikname : 25-10-2004 alle 10:42.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:41   #15
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
se fanno i sempron a 90 nanometri per socket A la cosa si fà interessante (anche perchè quelli attuali per socketA sono dei duron con una cache più grossa e il FSB più alto)
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:42   #16
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Ho i miei dubbi che i dual core possano essere montati sulle infrastrutture esistenti. Manterranno si il socket 939, ma ci vorrà un chipset nuovo per supportarli.
A quanto pare basterà un aggiornamento del BIOS...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:56   #17
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
"e quindi non è ancora chiaro quale chip a 90 nanometri avrà bisogno di tale potenza"
Mi pare ovvio: un processore dual-core!
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 11:07   #18
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
"e quindi non è ancora chiaro quale chip a 90 nanometri avrà bisogno di tale potenza"
Mi pare ovvio: un processore dual-core!
Ricordati che i dual core , sia AMD che Intel , saranno presentati nel q3 2005 (anche se è molto più probabile a inizio 2006
Anandtech docet ) e di cose in un anno ne succedono parecchie : non vendiamo la pelle dell'orso.........
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 11:20   #19
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Interessante la notizia del brevetto di AMD sulla cella di Peltier..!
In effetti il fatto che i proci dual core saranno disponibili a fine 2005 / inizio 2006 significa che di dichiarazioni e controdichiarazioni, news e smentite e di bla bla ce ne saranno a bizzeffe. Aspettiamo pazientemente e si vedrà...
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 12:57   #20
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
E' di questi giorni , infatti , il deposito del brevetto di AMD di un processo produttivo che integra sulla superfice del die una cella di Peltier per aiutare la dissipazione nei futuri die...
Ovviamente aumentando il n° di transistor aumenta il TDP. COn un calcolo ingenuo 2*67=134W a pieno carico.

Il brevetto mi sembra più legato al fatto che con la diminuzione della dimensione dei transistor la generazione di calore è sempre più localizzata in pochi punti del die ponendo dei limiti alla frequenza di lavoro (altrimenti il processore si danneggia). A me fa pensare a un sistema che distribuisce il calore in maniera più uniforme sul die, migliorando l'efficienza della dissipazione.

Infatti dal brevetto:
Quote:
In some cases, there may be localized areas of high temperature or "hot spots" within an integrated circuit. If the semiconductor substrate on which the integrated circuit is formed has a relatively high coefficient of thermal conductivity, then conductive heat transfer from the hot spot into the bulk substrate may provide adequate temperature control, particularly if convection package cooling is applied
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1