Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2004, 17:46   #1
FlashGordon
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 11
Rete domestica

Sono un neofita sull'argomento..quindi perdonate le domande
Ho un PC collegato tramite Modem ADSL ad internet (porta USB - ADSL di Alice), e di recente ho acquistato un Netgear Wireless Router MR814v2 che ha 4 porte internet ed una porte per il collegamento ad internet via cavo (Credo solo Fastweb abbia questo tipo di connessione giusto?). Il mio PC è dotato di scheda di rete.
Vorrei collegare il mio portatile tramite Adattatore Wireless USB al router per collegarmi ad Internet ed al mio PC.
Come posso fare? Come devo configurare i due PC? Ed il router?
Entrambi i PC hanno Windows XP Professional installato.
Davvero non so da dove iniziare....
Grazie sin d'ora.

Ciao.
__________________
Flash
FlashGordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:05   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Rete domestica

Quote:
Originariamente inviato da FlashGordon
Sono un neofita sull'argomento..quindi perdonate le domande
Ho un PC collegato tramite Modem ADSL ad internet (porta USB - ADSL di Alice), e di recente ho acquistato un Netgear Wireless Router MR814v2 che ha 4 porte internet ed una porte per il collegamento ad internet via cavo (Credo solo Fastweb abbia questo tipo di connessione giusto?). Il mio PC è dotato di scheda di rete.
Vorrei collegare il mio portatile tramite Adattatore Wireless USB al router per collegarmi ad Internet ed al mio PC.
Come posso fare? Come devo configurare i due PC? Ed il router?
Entrambi i PC hanno Windows XP Professional installato.
Davvero non so da dove iniziare....
Grazie sin d'ora.

Ciao.
Per la configurazione del router segui le istruzioni fornite nella confezione: devi scegliere un nome per la rete wireless (da inserire nel campo SSID), un'eventuale password WEP (consigliatissimo, anzi direi obbligatorio!) e il canale di frequenza di utilizzo della tua rete wireless. Per gli adattatori wireless USB il discorso è analogo: stesso SSID e stessa password WEP. Poi in entrambi i PC fai l'installazione guidata di rete, scegliendo lo stesso nome del gruppo di lavoro e un nome di rete diverso per ciascun PC. Infine, clik dx sulla cartella che ti interessa condividere e "condivisione e protezione".

Al lavoro!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:03   #3
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Scusate ragazzi, ma anche io sono un neofita in questo campo.

Volevo sapere se potevate indicarmi marca e modello di un aggeggio che collegato ad un accesso della mia linea telefonica, mi trasmetta in tecnologia 812.11g il segnale in ads e analogico in modo da utilizzare in wireless il mio notebook.
Sarei grato chi mi ofrnisse lumi in merito.
Grazie
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:52   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spatum
Scusate ragazzi, ma anche io sono un neofita in questo campo.

Volevo sapere se potevate indicarmi marca e modello di un aggeggio che collegato ad un accesso della mia linea telefonica, mi trasmetta in tecnologia 812.11g il segnale in ads e analogico in modo da utilizzare in wireless il mio notebook.
Sarei grato chi mi ofrnisse lumi in merito.
Grazie
D-Link DSL-G604T.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:02   #5
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
D-Link DSL-G604T.

grazie.
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:37   #6
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da spatum
grazie.


piccolo dubbio, gestisce anche la tradizionale linea telefonica analogica in modo da averla anch'essa in wireless???
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 16:32   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spatum
piccolo dubbio, gestisce anche la tradizionale linea telefonica analogica in modo da averla anch'essa in wireless???
No, solo connessione digitale (ADSL).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 17:16   #8
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No, solo connessione digitale (ADSL).

Grazie.

Se qualcuno sa qualcosa in più potrebbe dirmelo??
Grazie
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:04   #9
FlashGordon
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 11
Re: Re: Rete domestica

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Per la configurazione del router segui le istruzioni fornite nella confezione: devi scegliere un nome per la rete wireless (da inserire nel campo SSID), un'eventuale password WEP (consigliatissimo, anzi direi obbligatorio!) e il canale di frequenza di utilizzo della tua rete wireless. Per gli adattatori wireless USB il discorso è analogo: stesso SSID e stessa password WEP. Poi in entrambi i PC fai l'installazione guidata di rete, scegliendo lo stesso nome del gruppo di lavoro e un nome di rete diverso per ciascun PC. Infine, clik dx sulla cartella che ti interessa condividere e "condivisione e protezione".

Al lavoro!
E per la connessione ad internet del mio portatile?

Grazie ancora!
__________________
Flash
FlashGordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v