|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Gigabyte, SATA, installazione impossibile
ho cancellato innavvertitamente molti file della cartella System32.
Al riavvio mi dice ovviamente che manca xxx libreria per far partire windows. Non voglio oramai ripristinare windows, ma reinstallarlo ex novo! il problema sono 60gb di roba dei miei dati k non vorrei perdere e per il fatto k windows XP Pro nn vuole saperne di installarsi, neache su "spazio vuoto" !! -!- la mia sk madre ha bisogno di driver x il SATA? sul sito del produttore non ve ne sono! Deduco di no? -!- Anche col boot da CDROM, mi dice disco errato ecc ecc .. non so proprio che pesci prendere! ![]() con un pc di un amico ho provato a ripristinare i file cancellati con un programma file-restore, ma questo programma (drive rescue) non supporto NTFS !!! che sfiga.. sennò era fatta. Allora decidiamo nell inutile trasferimento quanto assurdo, delle DLL mancanti in system32... nada. Sicchè faccio creare una partizione da 10 gb (su 120) e metterla primaria... ma neanche cosi, dà l'errore k vi ho segnalato all inizio. Come procedere??? ![]() Adesso ho una partizione da 10 gb primaria (almeno cosi partition magic ha segnato), ma non riesco ad usarla... Ho tolto l'unità floppy dal pc (xè ormai obsoleta) e anche xè nn esistono dischetti d'emergenza di XP... dovrei rimetterla? Datemi consigli e suggerimenti prima di dover ricorrere all assistenza in negozio. Ma se un povero cristo volesse reinstallare win XP pro da zero non può ??? bello il mio win98 che era indistruttibile ...e che la copia di DLL di sistema da un OS all altro nn creava problemi! Perchè le cose si devono andare sempre piu complicando ?? ciao e grazie mille ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Gigabyte, SATA, installazione impossibile
Quote:
Se dopo il boot da cd-rom, non installi (con F6) i driver Sata, è normale che non ti "legga" il disco (HD). ciao Se funziona il collegamento, li trovi qui
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
numi! e allora nella pagina dedicata alla K8NS nn ci sono ??? grazie mille!! allora mi toccherà reinstallare il floppy disk (l avevo tolto) e mettere "boot up FDD" enable nel bios?
Ma ho visto che i driver sono anche sul cd della motherboard, solo k immagino nn esista un modo x farglieli prendere li .. ![]() ![]() ricordo cmq una cosa: dal bios riconosce l'hard disk e quando faccio boot from CD , dice che il CD inserito non è corretto... ![]() in quel momento li (o prima k vada a cercare il cd) premo F6 ? ps. il file zip del SATA è pesante 1.63 mb !! come lo inserisco in un floppy ?!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
carino, ma ci sono varie opzioni! qual'è quella k interessa a me ? la "d" ?
dai che ci siamo quasi, e grazie x l aiuto ps. hai notato k il file è datato 2013 e non 2003 come tutti gli altri?? un file che viene dal futuro ... ghgh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Nella mia, le opzioni sono numerate e non con lettere dell'alfabeto... Comunque, trattandosi di interfacce sata, con molta probabilità avrai due versioni: una solo sata, l'altra sata e raid. Cosa troverai scritto, dipende dal controller iserito nella MB: se è della silicon, troverai, per il solo sata, "sil", per il sata raid, "sil raid". Se non riesci a individuare la tua opzione, scrivi tutte quelle che vedi, e ti risponederò prima possibile... ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
ti ringrazio della disponibilità:
quello k ho ricavato è: con XP non riesco a far partire l installazione da CD! Ho messo 98 SE e le prime schermate le ha date tranquillamente... poi mi dice file system nn corretto, eliminare ? e io lo blocco, anche xè 98 è obsoleto. Il lettore cd nn ha problemi >>> Metto su un HDD EIDE 15gb, vecchio ma gagliardo ![]() il cd nn va? difatti nn ho mai fatto un installazione con quello>>> Metto su una versione di linux navigabile da CD, e qui parlo sempre con l hdd SATA, e mi vede tutto! l hdd e le altre componenti! LINUX ci va, hdd già riconosciuto dal S.O. ?>>>>>>>>> La morale è quella in cima: nn si avvia da CD! ho rimesso il floppino, ma si pianta (luce sempre accesa, nn legge, gira solo) fin dall'avvio del pc , poi arriva al boot e niente di che. Floppy che nn va. Cd di XP che nn va. HDD riconosciuto dal bios fin dalle prime schermate!! nn so piu che pensare! ecco una schermata dei comandi di menu.exe e i file del cd. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Allora, per quanto riguarda la creazione del dischetto floppy, hai trovato il comando giusto (menu).
Per l'opzione da scegliere, dipende che controller hai montato sulla tua scheda madre (purtroppo non la conosco). Se hai un controller Silicon Image, allora dovrai digitare "3" per preparare un floppy con i driver per il sata "normale", mentre "4" per il sata raid (se hai montato dei dischi sata in raid). Se invece il controller è Sis, allora dovrai digitare "D". A questo punto avrai il floppy pronto con i driver inseriti. Non lascirlo nel Pc durante la fase di boot, ma lo inserirai quando te lo chiederà. Il problema di win 98 (file system) è normale che emerga, se l'hd su cui vuoi installare il SO, è formattato con file system ntfs. L'installazione deve partire da CD-ROM: assicurati che nel bios sia attiva solo questa funzione (avvio da cd-rom). Ci sarebbe un'ulteriore alternativa: l'avvio dell'installazione, da floppy. I floppy necessari per win xp sono ben 6..... Li puoi scaricare da Microsoft (però non ricordo il Link), oppure da qui ( vedi la versione che ti interessa). Una volta preparati questi sei floppy, imposterai il boot da floppy con il primo inserito. Anche in questo caso, quando ti chiederà di inserire driver "di terze parti", metterai il floppy con i drive sata preparato. Fai sapere ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
ma xè una stessa casa madre deve avere piu marche di controller ??!?! ci complicano la vita x nulla!
Ho un SATA normale (un solo hdd), il controller nn ho idea di come si chiami--- vorrà dire k farò dei tentativi! Cmq silicon mi pare sia uno standard molto diffuso, farò quello.. e poi continua a non partire da CD! dovrò procurarmene un altro ... ![]() ma guarda quanto tempo k fa perdere!! e meno male nn ci devo lavorare col pc! t faccio sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Umhhhhhh..
Fermiamoci un'attimo.! Ho appena scaricato il manuale della tua Mb e ho visto che il controller Sata è gestito direttamente dal chip Nvidia Nforce 3 250...... Quindi niente di quello che sino ad ora abbiamo scritto (ne silicon ne sis). Con molta probabilità, lo riconoscerà senza bisogno di driver aggiuntivi. E' necessario che, nel bios, imposti su enabled la voce "Serial-ATA 2 (internal PHY)". Lo trovi in Integrated periphals. Mentre dovrai disattivare , in Ide function Setup, tutto quanto relativo al Raid. A questo punto, le alternative sono due: fare partire il sistema da floppy (come ti ho scritto in precedenza, i 6 floppy) o da Cd-ROM, verificando il perchè non funziona quel CD-ROM (altra causa possibile). Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
madò e io lo dicevo!!!
![]() ![]() se nn c'era il floppy con il manuale della sk madre, ci sarà stato un motivo no?! anche se nn mi spiego il xè di quella directory sul CD delle utility--- sarà un cd uguale x tutte le mb..? Ho resettato il CMOS... ma nn credo che abbia riattivato quell impostazione del raid.. mentre l'ATA era da lungo tempo già attivo e lo è tuttora! controllo Allora penso sia il cd di m..... (strano, ne ho provati 2 di XP pro e nn vanno entrambi)! pampine!! ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Fai una prova con i 6 floppy: è un'ottima alternativa all'avvio da cd-rom. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
ti rompo ancora, scusa : dove li trovo i floppy ? sul sito microsoft ??
![]() ok, nonostante il leggero fastidio del totale disprezzo x una tecnica di avvio cosi obsoleta, mi vedrò costretto a fare così... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]() ![]() Comunque, te li ridò: - Primo - Secondo . ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.