Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 10:56   #1
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
[SCSI] Varrebbe la pena?

Ciao a tutti!

Ho un controller Adaptec 2940U2W e gironzolando in rete, ho visto che potrei comprare un HD SCSI da 10000rpm di circa 18,2 GB a pochi Euro (al max 30). I modelli in questione sono l'IBM DDYS-T18350 oppure il Seagate Cheetah (cacchio non trovo il modello ora.... comunque era equivalente perchè l'ho trovato in una comparativa insieme all'IBM).

Visto che di SCSI ne capisco poco o nulla, chiedo quindi un aiuto a valutare se effettivamente risulterebbe una cosa conveniente a livello prestazionale (rispetto agli HD ATA133) acquistarne uno, considerando anche il fatto che il mio adapter è un bel po' datato e nemmeno riuscirebbe a sfruttare questi HD a dovere.

IL gioco, vale quindi la candela?
OPpure un HD IDE oggi in commercio, eguaglia/migliora le prestazioni di questi SCSI U160 a 10Krpm?

LAst but not least.... sono rumorosi?

GRazie per ogni info che mi vorrete dare.

Saluti
CFR
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 11:01   #2
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Scusate... faccio un aggiunta.

HO trovato anche questo disco per 30 Euro+ss

Modell Atlas 10K2 18 WLS
U160-SCSI- etichettato Compaq
18,2 GB
10.000 U/Min
SCSI -3
U160-SCSI LVD
68 Pin
4,2ms

(non so nemmeno se sia compatibile col mio 2940U2W)
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:14   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
A quel prezzo secondo me convengono, ci metti il SO e poco altro e guadagni in velocità.
Non sono sicuro che il tuo controller sia compatibile e in ogni caso andrebbero massimo a 80 MB/s; il che non sarebbe un grave problema visto che un disco sicuramente non satura la banda.
I connettori dovrebbero essere (sia hd che controller) a 68 pin ma non so se elettricamente e fisicamente compatibili...
Se lo sono compra!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:04   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dipende che dischi sono
Se sono SCSI vecchi non andrai più veloce dei dischi EIDE attuali
A quel prezzo verificherei tutto prima di comprare

Gli SCSI, in virtù dei tempi di accesso molto ridotti, sono piuttosto rumorosi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:22   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da MM
Dipende che dischi sono
Se sono SCSI vecchi non andrai più veloce dei dischi EIDE attuali
A quel prezzo verificherei tutto prima di comprare

Gli SCSI, in virtù dei tempi di accesso molto ridotti, sono piuttosto rumorosi
Direi che SCSI U160 a 10.000 rpm (quindi relativamente recenti) siano comunque più veloci di un EIDE 7200, non pensi?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:43   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In transfer rate sequenziale di grossi file non ci scommetterei...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:45   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
E per il sistema operativo? Non ci sono grossi files...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:02   #8
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Grazie innanzitutto per le risposte!

Allora...

1-) Si, i dischi sono a 68 pin come il mio controller.
2-) Ci installerei solo il SO in un'unica partizione (ho altri due Seagate da 80GB ciascuno)
3-) Si, i dischi non sono recenti (crdo del 2001), ma a quel prezzo mi allettano, anche se ho paura del rumore generato.
4-) Sulla compatibilità non ci giurerei... però da quanto leggevo sul sito Seagate, i dischi LVD mi sembra che possano lavorare col mio controller.

Sono indecisissimo.... non vorrei buttare 30/35 dalla finestra...
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:07   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Aspetta il reply di MM poi vedi il da farsi!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:18   #10
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Grazie mille ziozetti!

Aspettiamo MM

Tu lo compreresti un disco così, mi è parso di capire, no?
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:28   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da CiFRa
Grazie mille ziozetti!

Aspettiamo MM

Tu lo compreresti un disco così, mi è parso di capire, no?
Avendo già il controller si, però ho un debole per lo SCSI... uso ancora un Ultraplex 40x e uno Yamaha 8824S che dopo 5 anni circa vanno ancora benissimo!
Mi sono dovuto adattare al mercato e ho comprato un masterizzatore dvd eide... il feeling non è lo stesso.
Ma forse è solo una questione "sentimentale"...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:58   #12
mcfour
Member
 
L'Avatar di mcfour
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
quoto ampiamente Ziozetti.....
In termini di velocità guadagni sicuramente, anche col 2940, ne guadagna tutto il sistema in stabilità e...sgravi parecchio lavoro alla cpu, i dischi scsi sono più rumorosi e scaldano un pò di più, ma con un buon cabinet e sopratutto cavi tondi( non flat) l'aria circola bene, appena posso faccio un upgrade col 29320 e il disco maxtor ultra320...come dice Ziozetti allo scsi ci si affeziona...
mcfour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 21:07   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Perché volete aspettare me?
Io esprimo semplici opinioni e voi le vostre, poi la scelta finale sta all'acquirente che si regola anche secondo, perché no, le sue simpatie...

In avvio del SO un disco con tempi di accesso inferiori sicuramente è più veloce, così cme lo è lo stesso disco in caso di richieste frequenti e diverse (vedi server di rete o internet)
Ci sarebbe da considerare che, in fondo, il SO si carica una volta sola e se questo fosse l'unico vantaggio, ci sarebbe una attimino da riflettere sulla necessità di spendere

Detto questo ognuno mette i pro ed i contro sulla classica bilancia e poi decide il da farsi e se il risultato soddisfa a pieno le proprie esigenze, qualunque sia stata la scelta, è senz'altro la migliore possibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 23:30   #14
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Re: [SCSI] Varrebbe la pena?

Quote:
Originariamente inviato da CiFRa

IL gioco, vale quindi la candela?
OPpure un HD IDE oggi in commercio, eguaglia/migliora le prestazioni di questi SCSI U160 a 10Krpm?

LAst but not least.... sono rumorosi?

GRazie per ogni info che mi vorrete dare.

Saluti
CFR
Dunque la situazione è questa: un WD Raptor straccia qualsiasi SATA o IDE che ci sia.
Un disco SCSI (a parità di dimensione) è ancora un pochino più veloce del Raptor.
L'unico problema di un sistema SCSI è che necessita un controller ad hoc e i dischi costano carissimi. Quando però si trovano occasioni in rete per farsi un sistema SCSI senza grosse spese vanno prese al volo!
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v