Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2004, 17:26   #1
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
serve l'access point?

Scusate l'ignoranza. Ho due pc e vorrei collegarli wi-fi, per utilizzare l'accesso ad internet dove solo uno dei 2 è collegato e per scambiare file. Per fare cio' sarebbe sufficiente ad esempi acquistare due dongle? O è necessario l'access point?
Un ultima domanda...per condividere l'accesso ad internet e i file entrambi i computer devono essere accesi....vero??
Grazie a chi vorrà!
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 17:40   #2
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
A grandi linee hai due soluzioni: comprare un router wi-fi adsl e dotare del pc più lontano di scheda wi-fi (con questa soluzione la connessione ad internet è mantenuta dal router i due pc si possono collegare indipendentemente uno dall'altro); inaltrantiva per risparmiare puoi connettere i pc direttamente fra di loro con schede wireless (configuarazione ad-hoc) la connessione ad internet è condivisibile solo se è acceso il pc collegato al modem adsl.
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:34   #3
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
La soluzione economica che mi prospettavi mi permetterebbe anche di trasferire file, giusto?
PS grazie per la risposta
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:46   #4
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
certo che puoi condividere file, l'inconveniente riguarda solo la connessione internet che è subordinata all'accensione del pc a cui e connesso il modem.
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:01   #5
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
e se invece acquistassi anche il router con quanto credete me la potrei cavare? seondo voi vale la pena?
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:03   #6
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
fai conto che il router ti costerà il doppio di una scheda pci ( diciamo intorno a 120 € ) , però è proprio 1 altro pianeta.

Io ho fatto così e mi trovo benissimo .
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:08   #7
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
perchè è un altro pianeta? aumenta anche la velocità?
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:10   #8
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
ad aumentare non è la velocità, però sicuramente la copertura del segnale.
E poi sai che palle dover comunque accendere ogni volta il pc con il modem ...

Fidati la comodità del router è infibita.

Tra le altre cose un router aumenta anche la sicurezza durante la navigazione.
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:16   #9
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
perdonami....ma certe cose le sto scoprendo pian piano. Il router e' anche modem adsl o non necessariamente?
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:19   #10
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
non necessariamente.
Io ad esempio ho un router ap wifi che ha bisogno di essere connesso al modem per poter funzionare.

Ovviamente esistono anche prodotti che integrano il modem.
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:23   #11
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
quindi il modem ha bisogno della ethernet?
visto che sei cosi' disponibile che ne pensi di quei sistemi che vanno sulla rete elettrica?
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:24   #12
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
si si, il modem deve essere necessariamente ethernet

che intendi x sistemi che vanno ulla rete elettrica ?
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:32   #13
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
l'ho visto l'altro giorno in un centro commerciale. Sono due adattatori che si collegano alla presa elettrica e alle usb dei pc per la trasmissione dei dati sulla rete elettrica. Se non ricordo male la velocità era di 11 mbit.
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:42   #14
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
capito.
ne ho sentito parlare, ma non li ho provati.

Sicuramente ci sarà qualcuno che ti saprà dire qualche cosa a riguardo
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:46   #15
steppenwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
ok ti ringrazio, soprattutto dei consigli
Bye
steppenwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 03:22   #16
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
vorrei avere informazioni anche io riguardo la connessione wi-fi di due portatili senza access point.

in particolare "ad-hoc" significa senza DHCP ma configurando a mano gli IP??

oltre a settare nelle impostazioni reti ad-hoc ed eventualmente gli ip statici bisogna anche configurare qualcos'altro di solito?

grazie ciao
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 07:43   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da domi78
vorrei avere informazioni anche io riguardo la connessione wi-fi di due portatili senza access point.

in particolare "ad-hoc" significa senza DHCP ma configurando a mano gli IP??

oltre a settare nelle impostazioni reti ad-hoc ed eventualmente gli ip statici bisogna anche configurare qualcos'altro di solito?

grazie ciao
AD HOC significa collegati direttamente tramite due schede Wi-fi senza un Access Point.
Il collegamento tra i due PC a cosa serve? Per scambiare dati o anche per condividere Internet?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v