|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Come si capisce che un p4 è c0 oppure d0 ?
Scusate la domanda idiota, ciò mi squalifica alquanto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
scarica cpuz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
se non lo hai nel pc devi vedere la sigla scritta sulla scatola se è boxed, oppure sull'ihs del processore se è in versione tray.
per controllare dalle sigle di identificazione puoi guardare sul processor spec finder di intel qui : http://processorfinder.intel.com/scripts/default.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Ok ho il boxed, ma cosa vedo? C'è di tutto, tranne un qualsiasi c0 o d0 possibile...
PS: Chiaramente sto vedendo sull'etichetta con il logo olografico, almeno a questo ci arrivo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Guarda la sigla che comincia x "SLxxx"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
dove è scritto product code c'è una sfilza di numeri. sulla mia alla fine di questi numeri c'è una sigla tipo "SL7E4". sulla tua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
SL7B8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Ehm, con grave difficoltà e senso del pericolo, sono riuscito anche io ad usare il processorfinder (APPLAUSE). Grazie a tutti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.