Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 15:17   #1
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
Secondo la gente del posto riescono a uccidere i leoni

New Scientist annuncia la scoperta di una primatologa inglese "Secondo la gente del posto riescono a uccidere i leoni"

Congo, ecco le scimmie giganti sono carnivore e alte due metri

Ancora mistero su questi animali, aggressivi e calcolatori.

ROMA - Se la scoperta sarà provata si tratterà di una delle maggiori del secolo in questo campo. Una specialista in primati inglese ha raccontato di aver visto nella Repubblica Democratica del Congo un nuovo tipo di scimmie. Si tratterebbe di una sorta di incrocio tra scimpanzè e gorilla: alti fino a due metri, feroci e molto aggressivi.

Dei gorilla i nuovi animali avrebbero la forma del muso e la stazza (anche se i gorilla di montagna, i più grossi, arrivano al massimo a un metro e 70); dagli scimpanzè avrebbero preso la maligna furbizia e le abitudini alimentari. Mentre i gorilla, infatti, sono totalmente vegetariani e in genere mansueti, gli scimpanzè sono onnivori, non disdegnano insetti e piccoli animali e sono anche più aggressivi.

Le nuove scimmie, tuttavia, andrebbero ben oltre il misto tra le due specie conosciute: secondo la gente dei villaggi, vicini al luogo della scoperta, le scimmie giganti sarebbero capaci di uccidere i leoni. La primatologa Shelly Williams, che è l'unica ad averle viste al di fuori della gente del luogo, ha avuto un assaggio della loro baldanza. Due anni fa la ricercatrice ha localizzato i loro nidi (dunque come i gorilla si allestirebbero un riparo a terra) in una foresta del nord della Repubblica Democratica del Congo, dove non sono state finora localizzate altre colonie di gorilla.

E' riuscita anche a filmarli, dopo un primo approccio da brividi. "Quattro grossi esemplari sono usciti all'improvviso dai cespugli, correndo verso di me", ha raccontato la Williams alla rivista New Scientist, che pubblicherà il resoconto completo la prossima settimana. "Se fosse stata una carica di avvertimento, come fanno di solito i gorilla, sarebbero arrivati urlando e battendosi il petto, invece questi animali erano calmi. Ed enormi. Erano cacciatori in cerca di prede. Me li sono trovata proprio di fronte, ma quando mi hanno visto si sono fermati un momento e poi sono scomparsi".

Quanto rivelato dalla primatologa ha lasciato sconcertati gli zoologi, che si interrogano su tre diverse possibilità. Le scimmie potrebbero essere una nuova specie di primati, oppure scimpanzè giganti, molto più grandi di quelli finora conosciuti, con abitudini simili ai gorilla, o, ancora, essere ibridi nati da incroci tra scimpanzè e gorilla.

Per ora tutto resta da dimostrare, anche perché i dati a disposizione sono pochi. La zona in cui le nuove scimmie sono state individuate è tra le più pericolose del paese centroafricano, una terra di nessuno dove guerriglia e cacciatori di frodo regnano sovrani. I ricercatori hanno in programma di tornare presto sul posto, ma intanto vorrebbero sensibilizzare le autorità locali perché la colonia di scimmie sconosciute non venga sterminata prima che si possa far luce sulle sue caratteristiche.

La scoperta di queste scimmie, scrive il New Scientist, potrebbe darci informazioni molto preziose sui nostri stretti parenti, i primati. Anche il governo della Repubblica Democratica del Congo avrebbe da guadagnarci, secondo i ricercatori, perché nella zona potrebbero affluire nuove risorse e l'interesse generale sarebbe un buon stimolo economico.




FONTE: repubblica.it
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 17:39   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
beh, se sono veramente feroci e aggressive lo scopriremo se i ricercatori sopravviveranno.
Come il film "Congo"
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 23:28   #3
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quello nella foto è un gorilla normale.
La notizia è una bufala evidente.
Animali del genere non sono possibili, sarebbero una specie di yeti.

Ne parlo anche qui http://www.forumfree.net/?t=2146607
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v