Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 23:09   #1
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
3dMark 2005:Attendibilità

Ciao ragazzi.

La X800XT PE nel 3DMark 2005 con i Catalyst 4.10 riesce a totalizzare quasi 6000 punti, laddove la Geforce 6800 Ultra ne fa circa 5000.
A vostro parere,a cosa si può attribuire questa differenza così marcata?
Io dico che risiede nel fatto che l'archittetura di ATI è essenzialmente migliore, più ottimizzata, meglio sfruttata grazie al precedente R300.
Non penso si tratti di imbrogli a livello di shader.......come ho sentito per Doom 3.
Signifer è offline  
Old 05-10-2004, 23:46   #2
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Io dico che risiede nel fatto che l'archittetura di ATI è essenzialmente migliore, più ottimizzata, meglio sfruttata grazie al precedente R300.
Non sono per nulla d'accordo... a livello di architettura nv40 è senza dubbio più "completa" rispetto a r420... semplicemente il 3dmark2005 non è a mio parere adatto a confrontare in maniera diretta 2 architetture così diverse come r420 e nv40...

E' evidente che, allo stato attuale, le schede ATI si trovino a gestire in maniera migliore il benchmark di futuremark, per come è stato strutturato...

Peccato che dopo nei giochi le schede siano in realtà in pratica del tutto equivalenti, con ovvie prevalenze dell'una sull'altra e viceversa in base ai giochi che vengono esaminati... ecco!... io prenderei il 3dmark come una sorta di "gioco" in cui le ati (per ora) si esprimono meglio delle nvidia (così come nvidia si esprime meglio in doom3, tanto per intenderci! )

... peccato solo che il 3dmark non sia un gioco...

IMHO è buono solo per verificare che le prestazioni del proprio PC sia in linea con i risultati degli altri PC con lo stesso hardware (per scoprire eventuali "magagne", quindi...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 05-10-2004 alle 23:49.
Raven è offline  
Old 06-10-2004, 00:17   #3
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Abbiate un po di pazienza. E' un arrivo un bel articolo su questo benedetto 3DMark05
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline  
Old 06-10-2004, 00:49   #4
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Signfer ma l'hai letto Fek cosa ha detto riguardo al 3d Mark 2005?

Più chiaro di così si muore:

Te lo riquoto così ti chiarisci un po' le idee.



Quote:
Originariamente inviato da fek


Sono pienamente d'accordo con te, io non ho mai lanciato un benchmark in vita mai, o meglio, ho lanciato i vari 3dmark per guardare quello che renderizzavano e capire come (il 2005 e' molto interessante). Mai neppure guardato il punteggio finale.

Uso altri parametri per valutare la prestazioni di una GPU e so che i benchmark sintetici non hanno alcun valore, forse perche' passo ore e ore a fare profiling, cercando i colli di bottiglia. So quanto sia difficile capire dove sia il collo di bottiglia di un'applicazione 3d e se bastasse un solo numerino per riassumere questa ricerca, la mia vita sarebbe molto piu' comoda

In realta' non basta, a volte modificare un paio di istruzion in un pixel shader ti fa guadagnare 10fps, altre voltre riscrivi uno shader completamente e dopo due ore a implementare le migliori trovate che la tecnologia mette a disposizione, lanci e non cambia nulla. Perche'? Perche' il collo di bottiglia era da un'altra parte.

Riportiamo questo discorso al 3dmark, immagina, ad esempio nella scena con l'acqua, che per l'nv40 quello shader rappresenti un collo di bottiglia mentre per l'r420 no (non e' vero, sto inventando, ma per capirci). Basterebbe ottimizzare quello shader e vedresti il punteggio schizzare di un centinaio di punti magari e la stessa modifica su r420 non cambierebbe nulla perche' il collo di bottiglia e' da un'altra parte. E situazioni di questo tipo capitano parecchie volte per ogni singolo frame. Capisci quanto poco significato abbia quel numero se con poche modifiche puoi alterarlo sensibilmente: da qui capisci anche da dove vengano fuori i cheat dei driver Gli IHV sono in grado di lanciare tool specifici alla ricerca dei colli di bottiglia (ne ho visto uno nvidia girare) e possono facilmente individuarli nel 3dmark, correggerlo dal lato del driver ed alterare il punteggio sensibilmente. Lo stanno gia' facendo. Nota che secondo me non c'e' nulla di male nel farlo, perche' dovrebbero essere i programmatori stessi del benchmark a fare questo lavoro, ma se lo facessero non sarebbe piu' un benchmark. E' un gatto che si morde la coda.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 06-10-2004 alle 00:51.
Dark Schneider è offline  
Old 06-10-2004, 01:01   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ormai i benk hanno perso molto.....
dal 3dm2003 ormai diciamo è tutto vga dipendente e cmq sfalsa molto i risultati
per il resto concordo con Fek

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline  
Old 06-10-2004, 07:59   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Sono dell'idea che questi bench non sono da vedere come attendibili o meno. Sono scene renderizzate in real time che dovrebbero dare l'idea di come il pc si comporta con un ipotetico gioco (cosa che non e' perche come tutti ben sappiamo un gioco ha come sua aggravante tutta la gestione della fisica, l'IA la gestione dei suoni all'occorrenza mentre per quel che si vede in bench simili tutto segue una strada gia' prefissata con nessuna alterazione prevedibile nel software da parte dell'utente). Quindi un vero gioco con un engine paragonabile a quello girerebbe un bel po' piu' lento di quello che vediamo nel 3dmark.

Io (come anche diceva fek) sono dell'idea che non bisogna prendere come riferimento il punteggio finale, ma ognuno dovrebbe ottenere dal 3dmark delle conclusioni "generali" nell'aspettarsi questa grafica nel 2005 o qualcosa di simile perche' alla fine dell'anno sicuramente una grafica simile ci sara'. Con il 3dmark2000 si sono viste in seguito scene molto simili con giochi come Thief2.. con il 3dmark2001 lo stesso si e' visto con giochi come MaxPayne e l'acqua di Nature ha visto molti "cloni" in altri giochi che utilizzavano per la prima volta i PS .. con il 3dmark03 scene alla "Proxicon" si sono viste simili in Doom3 (anche se qui ci abbiamo messo un bel po' di piu' e forse sono gli stessi alla Futuremark ad aver copiato da quel gioco) e ora con il 3dmark05 ci aspetteremo che qualcuno prenda spunto per creare nuovi giochi.

Quindi io vedo 3dmark05 come un appagante vista sul gaming di un domani non molto lontano e non come una in/soddisfazione nel vedere un punteggio piu' o meno alto.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 06-10-2004, 15:09   #7
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
fek ha ragione cmq il punteggio ti può servire a vedere se hai dei miglioramenti in oc (perchè i test li fai sempre sulla stessa macchina!)
dvd100 è offline  
Old 06-10-2004, 15:46   #8
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
io siceramente in questi giorni sto facendo ampio uso del 3d mark, sia 03 che 05 ma con l'unico scopo di vedere i miglioramenti che ho, aumentando le pepeline o aumentando le frequenze della mia 6800le, sto cercando il giusto compromesso e un dato numerico per l'immediato confornto è l'ideale
E poi cmq a me piace molto la grafica di questi bench, la demo del 2005 sembra un film d'animazione, mi paice molto
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline  
Old 06-10-2004, 16:00   #9
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Non sono per nulla d'accordo... a livello di architettura nv40 è senza dubbio più "completa" rispetto a r420... semplicemente il 3dmark2005 non è a mio parere adatto a confrontare in maniera diretta 2 architetture così diverse come r420 e nv40...

E' evidente che, allo stato attuale, le schede ATI si trovino a gestire in maniera migliore il benchmark di futuremark, per come è stato strutturato...

Peccato che dopo nei giochi le schede siano in realtà in pratica del tutto equivalenti, con ovvie prevalenze dell'una sull'altra e viceversa in base ai giochi che vengono esaminati... ecco!... io prenderei il 3dmark come una sorta di "gioco" in cui le ati (per ora) si esprimono meglio delle nvidia (così come nvidia si esprime meglio in doom3, tanto per intenderci! )

... peccato solo che il 3dmark non sia un gioco...

IMHO è buono solo per verificare che le prestazioni del proprio PC sia in linea con i risultati degli altri PC con lo stesso hardware (per scoprire eventuali "magagne", quindi...)
Però se dovessero programmare un gioco molto simile all'impostazione del 3DMark2005, non ne risulterebbe avantaggiata ATI? Visto che questo benchmark la favorisce un gioco programmato similmente dovrebbe sortire lo stesso effetto.

Inoltre sono stati realizzati molti giochi che hanno preso spunto dai 3DMark2001e 2003; é lecito supporre che lo faranno anche con quest'ultima release..Quindi non andrebbe a tutto vantaggio di ATI?
Signifer è offline  
Old 06-10-2004, 16:12   #10
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da Signifer
Però se dovessero programmare un gioco molto simile all'impostazione del 3DMark2005, non ne risulterebbe avantaggiata ATI? Visto che questo benchmark la favorisce un gioco programmato similmente dovrebbe sortire lo stesso effetto.

Inoltre sono stati realizzati molti giochi che hanno preso spunto dai 3DMark2001e 2003; é lecito supporre che lo faranno anche con quest'ultima release..Quindi non andrebbe a tutto vantaggio di ATI?
Un programmatore valido,programma i giochi con path specifici per architettura,altrimenti che vada a coltivare le patate...
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline  
Old 06-10-2004, 16:17   #11
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Un programmatore valido,programma i giochi con path specifici per architettura,altrimenti che vada a coltivare le patate...
Un programmatore NON programma path specificamente per una archittetura.Quello che deve fare è programmare secondo lo standard delle DirectX.Questo standard è stato inventato apposta per dare ai programmatori di giochi la possibilità di lavorare attenendosi a delle specifiche che sono condivise da tutte le architteture delle schede video.
Questo fu fatto per sopperire alla situazione che esisteva ai tempi du 3dFX, cioè quando c'erano giochi che dovevano essere scritti appositamente per ogni set di driver
Signifer è offline  
Old 06-10-2004, 16:19   #12
m@@x
Senior Member
 
L'Avatar di m@@x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: salerno
Messaggi: 428
semplicemente la ati in direcTx si comportano meglio delle Nvidia
e questo già si sapeva
perchè nn voler ammettere questa leggera superiorità
che nn sia attendibile al 100% è ovvio ma in definitiva si nota come le ATI mantengano un certo predominio in quest'ambito

io sono il primo a dire che contano i giochi ma nn cerchiamo di voler svalutare per forza questo 3dmark solo perchè nn vincono le 6800....quando poi questo permette di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle dX9.c




scusa rond@ ma che dici ....allorsa quelli che hanno programmato DOOMIII devono coltivare le patate
m@@x è offline  
Old 06-10-2004, 16:19   #13
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
Stavo pensando anche che il 3DMark si attiene agli standard delle DirectX e quindi non gli si può muovere l'accusa di essere parziale per una archittetura piuttosto che un'altra.Quindi i futuri giochi che si attengono anch'essi alle DirectX molto probabilmente vedranno lo stesso divario di prestazioni tra l'ATI e la Nvidia.
Signifer è offline  
Old 06-10-2004, 16:28   #14
m@@x
Senior Member
 
L'Avatar di m@@x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: salerno
Messaggi: 428
secondo me in liena di massima saranno sullo stesso piano a livello di prestazxioni in dX9.c 6800 x800
solo che in qualche occasione in più la spunterà quest'ultima

vedi far cry
m@@x è offline  
Old 06-10-2004, 16:31   #15
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da m@@x
secondo me in liena di massima saranno sullo stesso piano a livello di prestazxioni in dX9.c 6800 x800
solo che in qualche occasione in più la spunterà quest'ultima

vedi far cry
Secondo me il vantaggio sarà tutto per ATI, vista la sua potenza con i Pixel Shader e Vertex Shader.
Signifer è offline  
Old 06-10-2004, 16:38   #16
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da Signifer
Un programmatore NON programma path specificamente per una archittetura.Quello che deve fare è programmare secondo lo standard delle DirectX.Questo standard è stato inventato apposta per dare ai programmatori di giochi la possibilità di lavorare attenendosi a delle specifiche che sono condivise da tutte le architteture delle schede video.
Questo fu fatto per sopperire alla situazione che esisteva ai tempi du 3dFX, cioè quando c'erano giochi che dovevano essere scritti appositamente per ogni set di driver
Non stanno così le cose mi spiace,ogni architettura si interfaccia si alle directx o opengl ma va usata in maniera diversa.
Informati no?
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline  
Old 06-10-2004, 16:52   #17
m@@x
Senior Member
 
L'Avatar di m@@x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: salerno
Messaggi: 428
quindi vuol dire che quelli che hanno programmato DOOM3 devono coltivare le patate o no
m@@x è offline  
Old 06-10-2004, 16:52   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: 3dMark 2005:Attendibilità

[quote]Originariamente inviato da Signifer
Io dico che risiede nel fatto che l'archittetura di ATI è essenzialmente migliore. QUOTE]

in realtà è il contrario e lo capirebbe pure un bambino dato che la 6800ultra si batte ad armi pari, o se vuoi sta dietro non di molto con la xt press edition, pur avendo 120mhz in meno. mi sembr ovvio quale delle due sia l'architettura più efficiente.
__________________
.
checo è offline  
Old 06-10-2004, 16:53   #19
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Non stanno così le cose mi spiace,ogni architettura si interfaccia si alle directx o opengl ma va usata in maniera diversa.
Informati no?
Sei tu che sei male informata poiché le DirectX sono uno standard a cui ci si attiene per programmare e anche Nvidia e ATI devono tenere presente quello standard quando progettano una scheda video sennò si finisce per fare come la 5800 Ultra con il suo CG e CineFX che ha costretto i programmatori ad usare una path specifica perché era troppa lento nel eseguire le operazioni con le DirectX.
Questo perché voleva fare di testa sua e non aderire ad uno standard.
Signifer è offline  
Old 06-10-2004, 16:53   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Signifer
Inoltre sono stati realizzati molti giochi che hanno preso spunto dai 3DMark2001e 2003; é lecito supporre che lo faranno anche con quest'ultima release..Quindi non andrebbe a tutto vantaggio di ATI?
quali? e che spunti avrebbero preso riguardo al motore 3d?
__________________
.
checo è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v