Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2004, 20:51   #1
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
potenziometri

salve a tutti
sto cercando disperatamente 2 potenziometri da 100KB a 60° per la mia pedaliera actlabs , ma nn riesco a trovarli....
sapreste indicarmi voi qualke sito o una soluzione alternativa al mio problema?
grazie ciao
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 21:28   #2
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Ti consiglio di utilizzare dei 500kohm, il loro valore di 500k viene sviluppato su 270 gradi di solito, quindi avrai 500/270*60= 111 k.
Unico problema è che si trovano solo di bassa qualità e a me durano non molto sul controller.
Ci sono anche quelli a lunga durata ma costano 20 e passa euri.......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:34   #3
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da tweester
Ti consiglio di utilizzare dei 500kohm, il loro valore di 500k viene sviluppato su 270 gradi di solito, quindi avrai 500/270*60= 111 k.
Unico problema è che si trovano solo di bassa qualità e a me durano non molto sul controller.
Ci sono anche quelli a lunga durata ma costano 20 e passa euri.......
scusami ma io sn un bel pò ignorante in materia
se ti puoi spiegare un attimino meglio cosa significano quei valori ?
dove li posso reperire e sicuro siano compatibili cn quelli originali che ci sono ora?
grazie
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 16:11   #4
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quello che ho capito:
a 60° di inclinazione il potenzionetro è alla massima resistenza 100Kohm, giusto?
Se da un fornitore locale non riesci a reperire quello che cerchi prova QUI .
Sono molto cari, ma il servizio è eccellente nel caso ti serva con urgenza una cosa strana, il loro listino è incredibilmente fornito di tutte le stranezze.
Se ti registri ti fanno accedere al database delle caratteristiche...
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 16:30   #5
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da crosni
Quello che ho capito:
a 60° di inclinazione il potenzionetro è alla massima resistenza 100Kohm, giusto?
Se da un fornitore locale non riesci a reperire quello che cerchi prova QUI .
Sono molto cari, ma il servizio è eccellente nel caso ti serva con urgenza una cosa strana, il loro listino è incredibilmente fornito di tutte le stranezze.
Se ti registri ti fanno accedere al database delle caratteristiche...
ma tra un potenziometro di 500 e una di 100 cosa cambia?
e se uso un potenziometro con resistenza maggiore cosa succede?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 17:56   #6
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
boh. non lo sò cosa fa la tua pedaliera... cos'è una pedaliera con volante appresso, una pedaliera da chitarra? Comunque non lo sò in qualunque caso...
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:10   #7
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
pedaliera cn volante
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:06   #8
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Non esistono sul mercato potenziometri a 60° di utilizzo, almeno non ne ho mai visti.
Per ovviare a questo problema occorre che aggiriamo l'ostacolo.
A te (ma anche nei joy da me costruiti) servono potenziometri da 100.000 in 60° di corsa. La corsa di un potenziometro è di solito di 270/300°, quindi acquistando un potenziometro da 500.000 e sfruttandone solo un quinto di corsa (60°) otterremo circa 100.000 ohm, cioe quello che a noi serve. L'unica avvertenza è che occorre montare il nostro potenziometro in zona di estrema corsa (oraria o antioraria dipende dal circuito) e non naturalmente a caso.

__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is

Ultima modifica di tweester : 16-10-2004 alle 22:08.
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 14:33   #9
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da tweester
Non esistono sul mercato potenziometri a 60° di utilizzo, almeno non ne ho mai visti.
Per ovviare a questo problema occorre che aggiriamo l'ostacolo.
A te (ma anche nei joy da me costruiti) servono potenziometri da 100.000 in 60° di corsa. La corsa di un potenziometro è di solito di 270/300°, quindi acquistando un potenziometro da 500.000 e sfruttandone solo un quinto di corsa (60°) otterremo circa 100.000 ohm, cioe quello che a noi serve. L'unica avvertenza è che occorre montare il nostro potenziometro in zona di estrema corsa (oraria o antioraria dipende dal circuito) e non naturalmente a caso.

ok ora + o - ho capito...
cmq ho una foto del potenziometro originale che ci vorrebbe preso dal sito della actlabs

mentre poi ne esiste sempre uno che loro chiamano + performante ed è questo:
http://www.act-labs.com/productimages/126_x.jpg
cmq da quanti watts dovrei prenderli ?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 18:20   #10
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Per questa tipologia di uso esistono solo modelli da 1/2 watt credo.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 18:36   #11
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da tweester
Per questa tipologia di uso esistono solo modelli da 1/2 watt credo.
ok scusami se ti continuo a rompere....
ma io ho trovato due tipi di potenziometri , uno lineare e uno logaritmico che cosa cambia quale devo prendere?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:37   #12
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Devi guardare sul tuo potenziometro originale. Se è marcato come hai indicato 100kb vuol dire che è lineare, se fosse stato logaritmico sarebbe stato marcato 100kc o 100ka (antilogaritmico).
Ma dimmi dove li trovi per favore che mi interessa...
Grazie
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 23:19   #13
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da tweester
Devi guardare sul tuo potenziometro originale. Se è marcato come hai indicato 100kb vuol dire che è lineare, se fosse stato logaritmico sarebbe stato marcato 100kc o 100ka (antilogaritmico).
Ma dimmi dove li trovi per favore che mi interessa...
Grazie

www.rs-components.it

style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v