Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2004, 20:31   #1
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
Consigli progettazione lettore mp3 #1

Salve a tutti,
sono un ingegnere elettronico e mi sto cimentando nella progettazione e realizzazione di un lettore mp3 per auto. Gradirei molto ricevere qualche vostro parere per migliorare il mio lavoro. Innanzitutto vorrei sapere quanti di voi sarebbero interessati ad un lettore mp3 per auto che si affianchi alla vostra autoradio -sia essa dotata di un lettore a cassette o di un lettore cd- e vi consenta di riprodurre files mp3 perturbando nel minor modo possibile l'estetica della vostra auto, ingombrando poco, che sia facile ed intuitivo da usare e che consenta, tramite una memoria a semiconduttore estraibile di caricare le proprie canzoni ? Inoltre, ho pensato di implementare la gestione delle cartelle con profondità unitaria in modo tale da suddividere il browsing in due fasi distinte: nella prima fase viene scelta la cartella, nella seconda il file contenuto nella stessa: vi sembra una buona scelta ?
Spero di non aver fatto un uso improprio di questo forum. Un grazie a quanti mi aiuteranno nel mio lavoro.
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 20:47   #2
madbrains
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Catanzaro
Messaggi: 13
L'idea è veramente good io sinceramente sarei interessato ad un lettore mp3 per la mia auto !! Visto e considerato che quelli attualmente in commercio hanno costi (per me) spropositati !!
Se riesci sopratutto a mantenere bassi i costi sarebbe veramente una bella cosa !
Comunque complimenti per l'idea anche del browsing delle cartelle !
Continua pure
__________________
Free you mind...
madbrains è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 20:53   #3
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
Escludendo il costo della memoria che è funzione della capacità desiderata, quanto sareste disposti a spendere per un oggettino di questo tipo ?
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 21:35   #4
madbrains
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Catanzaro
Messaggi: 13
Sinceramente non saprei comunque sia se il costo si aggira al di sotto dei 100 euro la cosa non è male
__________________
Free you mind...
madbrains è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 21:52   #5
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
in che senso da auto??collegabile come all impiato dell auto?perche fare adattare l ipod alla mia macchina nn è stato semplice..
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:10   #6
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
Ho pensato ad un modello base che è in grado di:

1) interfacciarsi alle autoradio a cassetta tramite l'apposito adattatore jack-cassetta

2)pilotare un amplificatore audio per chi ne avesse già uno installato in auto

3)collegarsi all'ingresso AUX con un cavo jack-jack

Il modello "avanzato", invece ha tutte le caratteristiche del modello base più un modulatore FM per collegarsi a tutte quelle autoradio che non hanno i precedenti requisiti.
La versione base può essere installata in pochi secondi da chiunque perchè ha bisogno del solo cavo di alimentazione e del cavo che trasporta il segnale audio. La versione avanzata, richiede il cavo di alimentazione ed un cavo sottile che si colleghi al retro dell'autoradio.
In tal modo si ha connettività globale con il minor numero possibile di cavi.
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 01:25   #7
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
....spero che il mio progetto riscontri più successo di quanto non ne abbia avuto questo post..
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 14:10   #8
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da satriani
....spero che il mio progetto riscontri più successo di quanto non ne abbia avuto questo post..
sai che c'e', secondo me uno fa prima a comprare una sorgente mp3... oppure collegare tipo l'ipod alla radio!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 20:44   #9
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
Che intendi per "sorgente mp3" ?
Inoltre, sai che Itrip, l'affarino che permette di collegare Ipod alla radio, è fuori legge nei paesi CEE perchè non rispetta la normativa sulle emissioni non essenziali. Negli UK Itrip è stato bandito ed in Italia l'uso di un dispositivo simile, ai sensi della legge in vigore, costituisce addirittura reato penale !!
Ecco perchè ho pensato ad un dispositivo diverso da quello che c'è in giro...metti che hai un lettore cd senza ingresso AUX, a meno che non lo cambi con uno che legga anche MP3, come faresti a collegarci il tuo lettore mp3 ?
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:02   #10
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da madbrains
L'idea è veramente good io sinceramente sarei interessato ad un lettore mp3 per la mia auto !! Visto e considerato che quelli attualmente in commercio hanno costi (per me) spropositati !!
Se riesci sopratutto a mantenere bassi i costi sarebbe veramente una bella cosa !
Comunque complimenti per l'idea anche del browsing delle cartelle !
Continua pure
Quoto

Byezzzzzzz zzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:19   #11
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
qualche incoraggiamento dopo tante critiche fa sempre bene...
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 00:23   #12
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Non ho capito, vorresti realizzare un apparecchio in esemplare unico, oppure avviare una produzione industriale ?
In entrambi i casi, mi sembra che il mercato proponga gia' quello che vorresti realizzare tu.
Un paio di mesi fa, da MW, ho comprato un lettore MP3 tascabile da 128 MB ram (+ slot SD) alla cifra di 59 euri + 7 di cavo jack-jack per collegarlo all'autoradio. Una cifra esagerata.
Intendo, esagerato 7 eurozzi per il cavo, ma non avevo voglia di saldarmelo io
Dici che il modulatore FM dell'Ipod e'illegale, ma e'parimenti illegale qualsiasi dispositivo RF non omologato, e dubito che tu voglia (e possa) ottenere l'omologazione per un esemplare unico. E anche se vuoi realizzare una piccola serie, l'omologazione co$ta, e ti renderebbe ancora meno competitivo in un mercato dove gia'ci si scanna.
IMHO, se vuoi realizzare un apparecchio per te, realizzalo (BTW, trovo ottima l'idea del browsing per cartelle), e avrai la soddisfazione di avere un apparecchio unico che ti sei progettato e costruito tu.
Se, invece, vuoi costruirlo in serie, lascia perdere. Hai gia' troppa concorrenza oggi, ora che parta la tua produzione, ci sara' gia'nei negozi qualche prodotto identico made in china ad un prezzo inferiore.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 00:55   #13
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
.....in alternativa ne potrei fare un progetto opensource tipo Yampp. Al momento vorrei solo capire quale sia la cosa più conveniente da fare, di certo non vorrei che il mio lavoro muoia nella mia auto. Io penso che sia un oggetto valido ed al momento sul mercato non ci sono soluzioni studiate apposta per coloro che vogliono ascoltare mp3 dalla propria "vecchia" autoradio, a parte il classico adattatore a cassetta o il cavo jack-jack che non vanno bene per coloro che hanno un lettore cd senza ingresso AUX. D'altro canto comprendo la difficoltà e l'onere economico di metterlo in produzione..daltronde è un pò il motivo per cui in Italia la tecnologia non la si produce ma principalmente la si acquista da altri paesi: non siamo competitivi !
Quella che al momento mi sembra la strada meno dissestata da intraprendere è la diffusione del mio lavoro su Internet e la vendita sotto forma di kit delle schede in modo tale da consentire a chiunque sappia usare un saldatore di potersi costruire il proprio lettore mp3 per auto.
Se avete altri consigli...sparate pure.
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 00:57   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
Re: Consigli progettazione lettore mp3 #1

Quote:
Originariamente inviato da satriani
Salve a tutti,
sono un ingegnere elettronico e mi sto cimentando nella progettazione e realizzazione di un lettore mp3 per auto. Gradirei molto ricevere qualche vostro parere per migliorare il mio lavoro. Innanzitutto vorrei sapere quanti di voi sarebbero interessati ad un lettore mp3 per auto che si affianchi alla vostra autoradio -sia essa dotata di un lettore a cassette o di un lettore cd- e vi consenta di riprodurre files mp3 perturbando nel minor modo possibile l'estetica della vostra auto, ingombrando poco, che sia facile ed intuitivo da usare e che consenta, tramite una memoria a semiconduttore estraibile di caricare le proprie canzoni ? Inoltre, ho pensato di implementare la gestione delle cartelle con profondità unitaria in modo tale da suddividere il browsing in due fasi distinte: nella prima fase viene scelta la cartella, nella seconda il file contenuto nella stessa: vi sembra una buona scelta ?
Spero di non aver fatto un uso improprio di questo forum. Un grazie a quanti mi aiuteranno nel mio lavoro.

purtroppo lo hanno già fatto addiritura con con hd estraibile e slitta accessoria da 5e1/4, per alloggiarlo nel case per il download dei brani....la vedo dura per fare di meglio, ma come si dice tutto è perfettibile! buon lavoro! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 01:08   #15
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
Io non penso che un oggetto non si venda perchè "esiste già"..se fosse vero non avrebbe più alcun senso fare nuove automobili o nuovi telefonini...tanto esistono già. Un oggetto come il mio ha successo se costa poco, se è pratico da usare e da installare, se ha un design accattivante, se è fatto conoscere, etc..
Il marketing, la cura del design, i costi bassi e quant'altro implicano notevoli risorse economiche da investire e nella tecnologia di tipo consumer si tratta di fare investimenti rischiosi soprattutto se sei un ragazzo che, pur avendo iniziativa, è alle prime armi con il mondo del lavoro..
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 01:16   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
pienamente d'accordo! anzi aggiungo punta molto sul desin, sai comè mi pare di aver capito che i fanatici dell'automobile sono molto sensibili a questo aspetto e mettono in secondo piano il fattore costo. secondo ci sono dei margini di profitto! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 01:18   #17
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
E un altra cosa non mi e'chiara: come dovrebbe essere realizzato l'apparecchio ?
Memoria statica o HD ?
Apparecchio "taschinabile"tipo lettore mp3, tascabile tipo ipod, oppure qualcosa di piu'grosso ?
Prevedi integrazione fisica nel cruscotto ? In questo caso dovresti avere la pazienza di studiare tutti i cruscotti delle auto (almeno le piu'diffuse) e studiare una soluzione ad hoc per ciascuna. E cmq, fare insatallare da un elettrauto un apparecchio simile puo'essere molto piu'costoso del kit stesso.
A proposito di kit, non credo che chiunque sappia tenere in mano un saldatore riesca a montare senza problemi un modulatore a 100 MHz. E se ricorri alla soluzione a sintetizzatore, purtroppo, ormai si trovano solo compnenti SMD
L'alternativa sarebbe ricorrere ad un modulatore premontato, ma in questo caso, dovresti comprarlo come una "scatola nera" omologata, altrimenti sei in torto come Apple.

Quote:
Il marketing, la cura del design, i costi bassi e quant'altro implicano notevoli risorse economiche da investire e nella tecnologia di tipo consumer si tratta di fare investimenti rischiosi
Appunto... pensaci molto bene prima di buttarti, perche'rischi un flop.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 10:09   #18
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da omerook
pienamente d'accordo! anzi aggiungo punta molto sul desin, sai comè mi pare di aver capito che i fanatici dell'automobile sono molto sensibili a questo aspetto e mettono in secondo piano il fattore costo. secondo ci sono dei margini di profitto! ciao.
i fanatici dell'automobile non comprano quell'oggetto, spendono milioni per schermi e navigatori che hanno il supporto nativo per l'mp3!

Comunque devi analizzare i tuoi vantaggi competitivi e far leva su quelli. In un mercato ti devi ritagliare una fetta o con un prodotto unico e nuovo (pare facile...) o con un prodotto gia' esistente ma reinventato con caratteristiche tali da essere riconoscibile, unico e riconducibile solo al tuo marchio, vedi tu!

ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 10:43   #19
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
si sinceramente se anche io dovessi prendere un lettore mp3 prenderei l'autoradio con lettore mp3, che sincermamente nn hanno affatto prezzi esagerati al giorno d'oggi. esteticamente è una soluzione perfetta con un ingombro minimo.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 12:49   #20
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal
E un altra cosa non mi e'chiara: come dovrebbe essere realizzato l'apparecchio ?
Memoria statica o HD ?
Apparecchio "taschinabile"tipo lettore mp3, tascabile tipo ipod, oppure qualcosa di piu'grosso ?
Prevedi integrazione fisica nel cruscotto ? In questo caso dovresti avere la pazienza di studiare tutti i cruscotti delle auto (almeno le piu'diffuse) e studiare una soluzione ad hoc per ciascuna. E cmq, fare insatallare da un elettrauto un apparecchio simile puo'essere molto piu'costoso del kit stesso.
A proposito di kit, non credo che chiunque sappia tenere in mano un saldatore riesca a montare senza problemi un modulatore a 100 MHz. E se ricorri alla soluzione a sintetizzatore, purtroppo, ormai si trovano solo compnenti SMD
L'alternativa sarebbe ricorrere ad un modulatore premontato, ma in questo caso, dovresti comprarlo come una "scatola nera" omologata, altrimenti sei in torto come Apple.
Tutto l'oggetto va in un box dalle dimensioni 13cmX6cm, utilizza una memoria flash estraibile.....esteticamente è stato concepito un pò come un navigatore satellitare...
Per quanto riguarda la soluzione KIT, questo tipo di prodotti non ha bisogno di marchio CE per essere venduto, per cui non devo preoccuparmi nemmeno delle eventuali emissioni non essenziali che l'apparecchio potrebbe irradiare, mentre, siccome il progetto è tutto in componenti SMD -proprio per ridurre le dimensioni-, essendo pochi i componenti su scheda, il kit potrebbe essere venduto con componenti preinstallati, l'utente dovrà solo preoccuparsi di installare il display ed il keypad sulle apposite socket e poi boxare il tutto.
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v