Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 15:05   #1
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Barton mobile e mobo Asrock

Ciao raga!
Volevo prendere una Asrock K7s41 (all-in-one con VGA integrata, per motivi di budget) e volevo montarci un Barton 2500 o 2600.
Ho sentito parlare bene dei mobile (minore consumo e molti sbloccato) e vorrei quindi prenderne uno da portare a fsb200.
Non ho intenzione di fare altri overclock e , correggetemi se sbaglio, dato che la mobo supporta sia fsb che ram a 400, se porto il procio a fsb 200 il resto (pci e agp) resta in specifica e non rischio di friggere niente, giusto?
Avete esperienze di mobile su questa scheda?
I mobile a che Vcore default lavorano? Ci sono problemi a impostare i valori corretti con la scheda in oggetto (chipset Sis 741)?
Grazie a tutti!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 15:20   #2
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Fino a 200 di fsb vai tranquillo!
Il v-core lo stabilisci tu, diciamo da 1.6v in su per una buona frequenza. I mobili sono compatibili con qualsiasi scheda che abbia il socket A, quindi anche la ASrock
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 15:32   #3
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da d3US
Fino a 200 di fsb vai tranquillo!
Il v-core lo stabilisci tu, diciamo da 1.6v in su per una buona frequenza. I mobili sono compatibili con qualsiasi scheda che abbia il socket A, quindi anche la ASrock
Quindi (svelo la mia ignoranza in materia) è la mobo che riconosce la CPU e imposta il Vcore corretto, poi io da bios posso dare (nel caso di questa e altre Asrock) un incremento del 3 o del 6%, corretto?
Grazie!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 16:05   #4
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
I mobili di defaul stanno a 1.45v con 133 di fsb. Alzi il v-core tra 1.6 e 1.7 e l'fsb a 200. Regoli il moltiplicatore (di solito tra 11 e 12) secondo la frequenza che vuoi ottenere e il gioco è fatto
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 16:10   #5
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
quale dissy?

Quote:
Originariamente inviato da d3US
I mobili di defaul stanno a 1.45v con 133 di fsb. Alzi il v-core tra 1.6 e 1.7 e l'fsb a 200. Regoli il moltiplicatore (di solito tra 11 e 12) secondo la frequenza che vuoi ottenere e il gioco è fatto
Ok, grazie mille!
e per quanto riguarda il dissipatore , quelli indicati per "Athlon xp fino a ..." sono compatibili anche con i mobile, vero?
Praticamente, da quel che ho capito qui sul forum, i mobile altro non sono che una selezione dei migliori processori desktop (parte migliore del wafer, minor consumo, migliore stabilità), corretto?
Io prenderei, per non spendere troppo un "Dissipatore CPU AMD XP 3400+ TR2-M3 SE by Thermal Take"
Dissipatore CPU, ball bearing, indicato con processori AMD Athlon XP 3.4GHz. Intel Pentium III 2.2GHz., dimensioni del dissipatore (LxPxA): 80x80x45 mm, dimensioni ventola 80x80x25, molto potente e silenzioso.Base in rame. TR2-M3 SE by Thermal Take

AMD Athlon Xp 3400+
Intel Coppermine 1.13 GHz Tuatalin 2.0 GHz

Dimensioni del dissipatore (LxPxA): 80x80x45 mm
Dimensioni della ventola (LxPxA): 80x80x25 mm
Rated Voltage : 12VDC
Rated Speed : 2500±10% RPM
Air Flow : 32.4 CFM
Noise Level : 21 dB(A)

al costo di € € 9,41

poi, un filo di pasta termo-conduttiva e via,!

Please, correggetemi se sbaglio, non vorrei fare disastri!
E scusate per le domande banali...
tenk u!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!

Ultima modifica di bobby75 : 24-09-2004 alle 16:36.
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 11:19   #6
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
up: quale dissy?

up!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 11:52   #7
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Dipende da quanto vuoi spendere, se lo vuoi silenzioso, performante o una via di mezzo
Quello che ho ora è silenziosissimo, ma non mi soddisfa molto con le temperature, quindi sto cercando una via di mezzo. Mi sto orientando verso il TM Silent Boost o il CM Jet7+

Ciao!
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 12:37   #8
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
silenzioso ed economico

Quote:
Originariamente inviato da d3US
Dipende da quanto vuoi spendere, se lo vuoi silenzioso, performante o una via di mezzo
Quello che ho ora è silenziosissimo, ma non mi soddisfa molto con le temperature, quindi sto cercando una via di mezzo. Mi sto orientando verso il TM Silent Boost o il CM Jet7+

Ciao!
Pensavo di stare entro i 15 euro (se ne trovano diversi a queste cifre).
Non farei mai overclock spinti (bus a 200 e basta) e non vorrei avere la sensazione di stare su un jet!
Quello che citavo mi sembra silenzioso (21db, il valore + basso che ho trovato tra i dissipatori ad aria), efficiente (32.4 CFM che mi sembra un buon valore di flusso d'aria) ed ha la base in rame.
Preciso che non ho esperienza in merito e mi baso solamente sul confronto dei dati in specifica.
Ciao e grazie ancora!

P.S.: ho notato solo adesso che hai una Canon A75:come ti trovi? Io sono molto contento della mia A80 e se dovessi prendere una digicamera oggi prenderei la A75.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!

Ultima modifica di bobby75 : 27-09-2004 alle 12:49.
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:13   #9
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Per 15€ ti consiglio:
Arctic Cooling Copper Silent2 TC, se vuoi il super silenzio con discrete prestazioni
Coolermaster Aero 7 lite, se vuoi + prestazioni ma con un po' + di rumore


OT L'erede della A80 è la A95, con la A75 faresti un piccolo passo indietro. Anche se io sono super soddisfatto
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:39   #10
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da d3US
Per 15€ ti consiglio:
Arctic Cooling Copper Silent2 TC, se vuoi il super silenzio con discrete prestazioni
Coolermaster Aero 7 lite, se vuoi + prestazioni ma con un po' + di rumore
L'avevo addocchiato anch'io, grazie della comferma.

Quote:
Originariamente inviato da d3US
OT L'erede della A80 è la A95, con la A75 faresti un piccolo passo indietro. Anche se io sono super soddisfatto
Inizialmente volevo prendere la A70 ma non era già più reperibile (a dicembre 2003, almeno nel negozio dove mi sono servito io).
Poi, visto che con 400 euro portavo a casa: fotocamera, scheda aggiuntiva CF da 128MB, caricabatterie + 4 stilo 2100mAh (quindi risparmiando un centinaio di euro rispetto ai prezzi di quel periodo!) ho deciso per la A80.
Comunque, mi pare che come funzioni e caratteristiche, a parte i Mpixel, la A75 abbia ereditato tutto dalla A80 e poi, se non si fanno ingrandimenti superiori al 20x30 credo che 3Mpixel siano sufficienti.
Dico qiuesto perchè ho stampato (presso un laboratorio) alcune foto in formato 12x17, alcune fatte con la mia A80 a max risoluzione e max qualità, altre con una Nikon collpix2100 (2Mpixel) e sono venute benissimo in entrambi i casi.
Ciao, buone foto e ancora grazie!
(se ti posso essere utile anch'io... sono qui)
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
L'app di Grok arriva in Italia: disponib...
Super sconti Amazon sui dispositivi Ring...
Telecamere Blink in forte sconto su Amaz...
Ford Mustang Mach-E in guida autonoma se...
Attenzione non solo agli autovelox, ora ...
Claude AI ora può chiudere le con...
Ring Intercom a metà prezzo su Am...
Philips Hue Bridge Pro: sta per arrivar...
XPPen Magic Note Pad: si scrive come sul...
Le offerte del weekend Amazon, aggiornat...
Utile a tutti: a 25,99€ torna il caricat...
MacBook Air 2025 con chip M4 torna in sc...
Tornano gli iPhone 16 128GB a 749€ in tu...
3 portatili imperdibili: Lenovo con Inte...
Si risparmia il 15% sui libri scolastici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v