Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 13:38   #1
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
[lingua] Cinese o Giapponese?

Mi piacerebbe imparare il giapponese, vista anche la mia passione per alcuni cartoni animati, oltre al fatto che magari spero possa essere di qualche utilità sul curriculum.

Però da un punto di vista lavorativo penso che il cinese sia più utile.

Voi cosa ne pensate? Lavorativamente parlando quale è più utile (sia in Italia che in altri paesi)?
Considerate che sto facendo la laurea specialistica in Ing. Informatica, però se trovassi un buon lavoro in un altro settore non mi farei troppi problemi.

Per chi se ne intende, quanto ci vuole (facendo dei corsi) ad imparare una delle 2 lingue? In un paio di anni si ha qualche risultato apprezzabile?

Ultima modifica di Killian : 15-09-2004 alle 13:42.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:54   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
E` un po' di tempo che scruto il mkt del lavoro per mandare domande e cv a iosa (non per posti riguardanti le lingue orientali, cmq), e mi sembra proprio che il cinese sia piu` importante del giapponese in questo contesto. Sai, in questo ultimo decennio l'economia giapponese ha mostrato le sue debolezze, mentre quella cinese decolla anche all'estero.
Io studio giapponese.

Impararlo non e` semplice, certo ci vuole un corso, visto che da autodidatta ci metteresti molto di piu`, ovviamente; cmq 2 anni sono un po' pochini... Chiaro, dipende dal corso: se son 4 ore alla settimana e` un conto, se sono magari 8 e` un altro paio di maniche. E cmq sta a te impegnarti: se ti ci metti seriamente, in 2 anni forse qualcosa di buono lo riesci a ottenere. Purtroppo non e` facile come l'inglese...

In culo alla balena!
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:58   #3
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Io studio giapponese.
Sul serio?


Complimenti vivissimi. Ci vuole un bel coraggio.

p.s: guldo76 come è andato il colloquio di qualche settimana fa?
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:04   #4
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
E` un po' di tempo che scruto il mkt del lavoro per mandare domande e cv a iosa [CUT]
direi che se si guarda alle prospettive lavorative meglio il cinese, anche se con il "cuore" sceglierei il giapponese.

Quasi quasi voglio vedere se ad Ancona trovo dei corsi...

Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Purtroppo non e` facile come l'inglese...
quello che penso sia il difficile è memorizzare i caratteri cinesi/giapponesi.

Ma nel cinese e/o giapponese esistono le maiuscole e le minuscole?

Dell'alfabeto occidentale se consideriamo corsivo e stampatello nelle versioni maiuscole e minuscole si arriva al centinaio di caratteri circa; ma ho paura che i caratteri cinesi e/o giapponesi siano di più

Ultima modifica di Killian : 15-09-2004 alle 18:55.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 21:40   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
p.s: guldo76 come è andato il colloquio di qualche settimana fa?
Grazie dell'interessamento!
(okagesama de )
Immagino tu ti riferisca al colloquio che ho fatto martedi` scorso: non so ancora nulla, dovrebbero farsi sentire in ogni caso (mi hanno detto che stanno cercando per diversi tipi di posizioni) entro la fine del mese.
Domani ho un altro colloquio, ma da quanto ho capito e` per fare lo spacciatore di polizze previdenziali, cosa che non fa proprio per me.

Quote:
Originariamente inviato da Killian
Dell'alfabeto occidentale se consideriamo corsivo e stampatello nelle versioni maiuscole e minuscole si arriva al centinaio di caratteri circa; ma ho paura che i caratteri cinesi e/o giapponesi siano di più
Be', ... ecco... moltiplica per due, aggiungici uno zero e siamo circa al minimo indispensabile per sopravvivere (in giappone).
Io attualmente ne so circa 500.
Non esistono maiuscole/minuscole, non esiste stampatello/corsivo (a meno che tu non voglia fare anche un corso di calligrafia).
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 22:51   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Il cinese in questo momento offre più opportunità, ma se cominci a studiarlo ora ho paura che quando saprai masticarlo abbastanza bene non sarà più utile come potrebbe esserlo ora.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:41   #7
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Be', ... ecco... moltiplica per due, aggiungici uno zero e siamo circa al minimo indispensabile per sopravvivere (in giappone).
Io attualmente ne so circa 500.
Non esistono maiuscole/minuscole, non esiste stampatello/corsivo (a meno che tu non voglia fare anche un corso di calligrafia).
ecco, proprio quello che ci voleva per risollevarmi il morale


Comunque ho la vaga idea che non farò niente, almeno per ora, visto che ad Ancona (ma devo ancora informarmi meglio) sembrano non esserci corsi di cinese o giapponese.

Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il cinese in questo momento offre più opportunità, ma se cominci a studiarlo ora ho paura che quando saprai masticarlo abbastanza bene non sarà più utile come potrebbe esserlo ora.
a questo punto comunque non mi dispiacerebbe conoscere il giapponese, almeno lo userei per guardarmi i cartoni animati in lingua originale

Comunque penso che anche tra 10 anni non farà male conoscere il cinese, in ogni caso "impara l'arte e mettila da parte". Diciamo che almeno non può danneggiarmi.

Ultima modifica di Killian : 16-09-2004 alle 16:44.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v