|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
[raid-sata] come siamo messi?
Il mio pc è quello in sign. Il raid è eseguito dal chipset integrato nella scheda madre.
Mi ricordo che tempo fa non riuscii ad installare linux perchè non supporta il raid fatto dai chipset integrati, come siamo messi adesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Male.
Il raid software di linux funziona egregiamente, ma non è compatibile con quello di windows. Nulla di nuovo sotto il sole, ancora.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
ma non riesco a capire come mai non funzionano neanche le distro live...
Potresti darmi una mano? Pensi che mettere linux su hd esterno usb sia fattibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Fattibile si... utile ho i miei dubbi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
In teoria sì, in pratica bisogna modificare il kernel per fargli "attendere" la comparsa dell'hd usb (che non è immediata). Qualcuno tempo fa ha postato delle patch sulla lkml, non so se sono state integrate.
In ogni caso occorre una piccola partizione su un disco principale, in quanto quello usb non è avviabile (oppure un floppy di avvio preparato opportunamente). Occorre un pò di esperienza, in ogni caso. Non puoi mettere un hd sul controller ide pata?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
in teoria si ma...
Ho paura che il pc diventi troppo pieno (dentro). Quella del floppy è complicato da fare? E comprare un controller raid? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Nulla è complicato (se lo sai fare) ![]() Quote:
Linux può usare qualsiasi dispositivo in raid, tramite il suo potente raid software interno. Puoi usare un controller ide normale, non vale la pena farlo (finto-)raid. I veri controller che effettuano RAID in _hardware_ sono supportati da linux, ma sono normalmente scsi e costano molto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ti consiglio di imparare ad usare gli initrd, dove carichi i moduli necessari, aspetti che il kernel "veda" l'hd usb, ed esegui il pivot_root necessario. Non è difficile, in teoria.
nb non credo che in un floppy entrino kernel+initrd; puoi fare un "megafloppy di avvio" (da 2.88 mb) in un cdrom. Ci sono diverse cose su cui devi documentarti per riuscirci: floppy di avvio (ti consiglio di farlo con grub), initrd, pivot_root, immagine di avvio El Torito per cdrom. Forse qualche distribuzione ha già gli strumenti per l'installazione automatica su usb, mi sembra di averlo letto. Non mi ricordo quale, però.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.