Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 14:43   #1
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Alitalia-Ryanair, un confronto impietoso

Al TG5 delle 13 hanno citato dati impressionanti.. avevo una percezione di Alitalia come inefficiente, ma non -così- inefficiente.. sono andato a controllare sui siti delle compagnie, e i dati sono proprio quelli.

Alitalia nel 2003 ha fatto volare circa 22 milioni di passeggeri. Ha circa 22.500 dipendenti.

Ryanair nel 2003 ha fatto volare circa 20,5 milioni di passeggeri. Ha circa 1.800 dipendenti.


Negli ultimi 4 anni, lo Stato ha versato circa 2 miliardi di euro per ripianarne le perdite ed evitare il fallimento.. senza questo generoso azionista alle spalle, Alitalia sarebbe già fallita da anni.. ma quel che impressiona, è che le ristrutturazioni di cui si è sentito parlare e per cui già ci sono stati scioperi negli anni passati, non hanno portato a nulla.. nulla di nulla.

Alitalia ancora oggi ha 10 volte i dipendenti di RyanAir, per far volare lo stesso numero di passeggeri.. i dipendenti di Alitalia hanno un bel coraggio a sostenere che il piano di ristrutturazione è troppo drastico.. si parla di 2500 licenziamenti per arrivare ad avere 18.000 dipendenti, e questo è un piano drastico?

Se Alitalia licenziasse 18.000 dei sui 22.500 dipendenti, continuerebbe ad averne il triplo di RyanAir..

Come stupirsi che quest'ultima sia in crescita, sia scelta da sempre più passeggeri, e faccia utili per i suoi azionisti, mentre Alitalia è scelta da sempre meno passeggeri, e nel 2003 ha portato ulteriori circa 400 milioni di euro di perdite a carico dei cittadini italiani?

Ultima modifica di SaMu : 19-01-2004 alle 14:46.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:47   #2
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Re: Alitalia-Ryanair, un confronto impietoso

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Al TG5 delle 13 hanno citato dati impressionanti.. avevo una percezione di Alitalia come inefficiente, ma non -così- inefficiente.. sono andato a controllare sui siti delle compagnie, e i dati sono proprio quelli.

Alitalia nel 2003 ha fatto volare circa 22 milioni di passeggeri. Ha circa 22.500 dipendenti.

Ryanair nel 2003 ha fatto volare circa 20,5 milioni di passeggeri. Ha circa 1.800 dipendenti.

In questo crudo e asettico confronto, c'è tutto il dramma della situazione delle aziende italiane.. Alitalia si è retta fino ad alcuni anni fa sul monopolio di fatto dei voli nazionali, facendo pagare ai sui clienti le pesanti inefficienze della sua gestione.. da quando è esposta alla concorrenza privata italiana, ed internazionale, è diventata semplicemente un buco nero.

Negli ultimi 4 anni, lo Stato ha versato circa 2 miliardi di euro per ripianarne le perdite ed evitare il fallimento.. senza questo generoso azionista alle spalle (generoso con i soldi dei contribuenti, purtroppo), Alitalia sarebbe già fallita da anni.. ma quel che impressiona, è che le ristrutturazioni di cui si è sentito parlare non hanno portato a nulla.. nulla di nulla.

Alitalia ancora oggi ha 10 volte i dipendenti di RyanAir, facendo volare lo stesso numero di passeggeri.. i dipendenti di Alitalia hanno un bel coraggio a sostenere che il piano di ristrutturazione è troppo drastico.. si parla di 2500 licenziamenti per arrivare ad avere 18.000 dipendenti, e questo è un piano drastico? Se Alitalia licenziasse 18.000 dei sui 22.500 dipendenti, continuerebbe ad averne il triplo di RyanAir.. come stupirsi che quest'ultima sia in crescita, sia scelta da sempre più passeggeri, e faccia utili per i suoi azionisti, mentre Alitalia è scelta da sempre meno passeggeri e nel 2003 ha portato ulteriori circa 400 milioni di euro di perdite a carico dei cittadini italiani?
però Rayan non ti da il tramezzino gratis
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:48   #3
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
si chiama Italia

sono del parere che dovremmo fuggire tutti prima dell'inevitabile collasso definitivo
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:49   #4
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Re: Alitalia-Ryanair, un confronto impietoso

Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Alitalia nel 2003 ha fatto volare circa 22 milioni di passeggeri. Ha circa 22.500 dipendenti.

Ryanair nel 2003 ha fatto volare circa 20,5 milioni di passeggeri. Ha circa 1.800 dipendenti.
al di là di ogni considerazione economica è sconvolgente!!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:49   #5
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
cmq c'è di peggio.

tipo che l'Airone (=Lufthansa, francese) per farmi viaggiare da Milano a Cagliari costi un tubo, mentre l'Alitalia sia a dir poco AGGHIACCIANTE come prezzi.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:49   #6
gargamella75
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella75
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
Re: Re: Alitalia-Ryanair, un confronto impietoso

Quote:
Originariamente inviato da smeg47
però Rayan non ti da il tramezzino gratis
Giusto...e nemmeno i quotidiani!

















W LOW COST!!!!
gargamella75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:50   #7
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Ahimè...la prima cosa ke viene in mente è.....ALITALIA= troppi dipendenti... ....anke se 2° me nn è questo il problema vero, nn è la causa, ma l' effetto
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:52   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
i numeri sono d'effetto, ma secondo me il confronto che fai è troppo semplicistico, ryanair serve una diversa fascia di mercato con profitti per passeggero molto più bassi, le low cost e le compagnie tradizionali sono business diversi. Sulla tesi siamo d'accordo, ma le premesse da cui parti per giungervi non mi soddisfano.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:53   #9
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Uhm...effettivamente il divario in quanto a forza lavorativa è impressionante.
Non vorrei però che a fronte di un ufficio del personale di manica larga in Alitalia, alla Ryanair invece lesinassero troppo in quanto a dipendenti.
Quello che voglio dire è che da passeggero preferisco che il mio aereo sia curato e revisionato da personale interno dipendente dell'azienda che mi trasporta piuttosto che da tecnici esterni presi in prestito.
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:54   #10
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Dovresti anche tenere presente che Alitalia effettua delle tratte molto più lunghe, ad es. Hong Kong e Buenos Aires, per non parlare di Sidney, che richiedono molto più personale a bordo.

A questo, aggiungerei anche la tipologia di aerei, che richiede un numero maggiore di tecnici a terra.

Per finire, Alitalia ad es. all'aeroporto di Fiumicino, gestisce anche le operazioni di terra, altresì chiamate "handling", come hanno fatto tante altre compagnie a scapito di ADR.
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:56   #11
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Diciamo che se si vogliono fare paragoni, l'ultima delle compagnie è proprio Ryanair, me l'avessi paragonata alla KLM ci si poteva anche discutere, la Ryanair è una compagnia low cost, viaggia solo in europa, non ha 1 ufficio o agenzia, viaggia solo con aerei pieni inventando fantomatici guasti elettrici di modo che si possano sommare i passeggeri con quelli del volo successivo, Alitalia fa partire tranquillamente il Roma-Asmara con 2 passeggeri + l'equipaggio. Trova un altro termine di paragone e ne riparliamo.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:59   #12
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Dovresti anche tenere presente che Alitalia effettua delle tratte molto più lunghe, ad es. Hong Kong e Buenos Aires, per non parlare di Sidney, che richiedono molto più personale a bordo.

A questo, aggiungerei anche la tipologia di aerei, che richiede un numero maggiore di tecnici a terra.

Per finire, Alitalia ad es. all'aeroporto di Fiumicino, gestisce anche le operazioni di terra, altresì chiamate "handling", come hanno fatto tante altre compagnie a scapito di ADR.

Notizie interessanti...ecco spiegata in parte la diff di personale....ma resta il fatto ke facendo un calcolo la > delle persone kiede voli su tratte nn molto lunghe, quindi, a parità di tratta tenendo presente tutto il personale etc dell' ALITALIA il biglietto con la compagnia italiana risulta + costoso...x questo si sceglie altro ...forse dovrebbero diversificare l' offerta
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:59   #13
keygarden
Senior Member
 
L'Avatar di keygarden
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 376
Ryanair copre solo poche localita' e fa' scali in aereoporti minori.
Che alitalia faccia acqua da tutte le parti e' ben noto (e da tempo), ma non la si puo' paragonare alla ryanair.
keygarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:00   #14
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da parax
. Trova un altro termine di paragone e ne riparliamo.
ma se il biglietto costa meno...ke pretendi?? Io pretendo solo il buono stato del mezzo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:02   #15
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da keygarden
Ryanair copre solo poche localita' e fa' scali in aereoporti minori.
Che alitalia faccia acqua da tutte le parti e' ben noto (e da tempo), ma non la si puo' paragonare alla ryanair.

cmq bisogna dire che la manutenzione che fa alitalia è al livello delle più grandi compagnie mondiali, oltre ad avere un parco aeromobili molto più vasto...ryanair se le sogna queste cose...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:03   #16
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
ma se il biglietto costa meno...ke pretendi?? Io pretendo solo il buono stato del mezzo

Non starai parlando con me vero??? io prendo solo compagnie low cost Sono consulente ufficiale di tutti i miei amici e parenti per la prenotazione di voli a 2 soldi.
L'Alitalia non la prendo da una vita.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:06   #17
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
ma se il biglietto costa meno...ke pretendi?? Io pretendo solo il buono stato del mezzo
Ok, ma la lunghezza delle tratte conta perché un conto é fare il viaggio Roma-Londra (per esempio) che dura un paio d'ore anche senza mangiare, e un conto é fare per esempio Firenze- Chicago, 8 ore di volo dove anche le hostess credo si alternino.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:06   #18
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
i numeri sono d'effetto, ma secondo me il confronto che fai è troppo semplicistico, ryanair serve una diversa fascia di mercato con profitti per passeggero molto più bassi, le low cost e le compagnie tradizionali sono business diversi. Sulla tesi siamo d'accordo, ma le premesse da cui parti per giungervi non mi soddisfano.
sì, ma siamo d'accordo che non ha senso che per volare in ITALIA mi costino meno le compagnie estere!?!?!??
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:07   #19
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
sì, ma siamo d'accordo che non ha senso che per volare in ITALIA mi costino meno le compagnie estere!?!?!??
La cosa migliore sarebbe comprarsi un Cesna!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:08   #20
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
La cosa migliore sarebbe comprarsi un Cesna!
e tuffarsi di testa nel pirellone
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v