|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Software semplice per disegno architettonico
Dovrei procurare ad un amico un software per semplici disegni 2d oriented di fabbricati di non eccessiva complessità. Quello che ci deve fare è disegnare piantine e prospetti in 2d...il rendering 3d non è richiesto ma se ci fosse sarebbe meglio. L'importante comunque è che sia molto intuitivo da imparare e possibilmente in italiano.
Grazie per i suggerimenti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
autocad
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Dici? Non mi attira molto
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
![]() leggi bene ha detto semplice
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
|
perchè? Autocad non è semplice?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
Quote:
però non è il massimo per il disegno architettonico |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Dai raga...ho reinstallato autocad che non vedevo da parecchio ed è tutt'altro che semplice ed intuitivo e poi credo anche poco adatto allo scopo.
Altre proposte? Tempo fa (molto tempo fa) avevo un software che permetteva con estrema facilità di creare piantine, posizionare arredamento preso da librerie predefinite all'interno delle varie stanze (c'erano persino i wc! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
potresti provare archicad, ha delle buone librerie di oggetti da posizionare direttamente
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
autocad impari ad usarlo in 2 settimane.. e hai il vantaggio che puoi fare tutto!!!
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Rispetto ad autocad secondo me è molto più semplice Microstation
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
Quote:
eventualmente provali entrambi e poi decidi tu |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Cmq ad Autocad personalmente preferisco Solid Edge Com'è Microstation? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
autocad in 2 settimane?
dove sono le videolezioni? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
autocad :-)
Capisco che molti di voi siano perplessi su autocad perchè considerato non troppo alla portata di tutti, però è anche vero che non è detto che sono semplici i programmi che ti danno tutto subito.
autocad all'inizio è un po' complesso è vero ma quando ci prendi la mano è molto performante. io mi prenderei un po' di tempo per studiare le nozioni base e se poi si tratta di semplici disegni 2d ancora meglio. un consiglio : studiare bene le proporzioni e gestire la lunghezza dei segmenti. se poi si tratta di oggetti 2d semplici semplici e senza problemi di misure metriche perchè non usare un vettoriale tipo freehand.. ciao ciao |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Microstation è un CAD simile ad autocad ma dal mio punto di vista più semplice da utilizzare. Non per questo però ritengo sia inferiore ad autocad, infatti è utilizzatto anche da vari studi tecnici. Un "difetto" a mio avviso è però la sua scarsa diffusione qua in Italia e dunque se bisogna "passarsi" i disegni con altri che non l'hanno ci sono un po' di problemi, anche se mi hanno detto che con l'ultima versione la compatibilità con autocad è aumentata parecchio. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Grazie Mounty...intanto altrove mi hanno consigliato anche Revit di Autodesk e Allplan FT. Qualcuno li conosce?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
revit dovrebbe essere più o meno come archicad
allplan non lo conosco |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
ci sono diversi programmi preconfezionati dove non serve avere conoscienze ma solo fantasia tipo floorplan 3d o 3d home, sono programmi leggeri con librerie già incluse, disegni la piantina della casa, piazzi porte, finestre arredi ecc...credo che tu intendesso software di questo tipo piuttosto che di progettazione vera e propria.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.




















