|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Sfondi originali mac os x
Mi piacerebbe vadere quali sono gli sfondi che apple mette di serie, nn è che qlcno gentilmente potrebbe postarli?
Grazie 1K!!!
__________________
Orbis non sufficit |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Re: Sfondi originali mac os x
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
l'avevo aperta io, spe che la cerco..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Ah perdon, non sapevo!
Davvero carini questi sfondi, non li avevo mai visti!! Per caso non c'è anche uno con l'Opera Hause di Sidney? Grazi infinite cmq!!
__________________
Orbis non sufficit |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
|
questi sono gli sfondi originali apple....
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
io suggerirei invece questo:
http://browse.deviantart.com/wallpap...er=17&limit=24 ordinati per download ce ne sono di stupendi.. guardate jessica rabbit tra l'altro.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1288
|
più che su deviantart un utente mac dovrebbe frequentare
www.theapplecollection.com www.resexcellence.com Ne trovate di stupendi. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Little OT...
AISLE come si fa a mettere on line una radio con iTunes? si potrebbe fare un mini HowTo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
|
Si ma attendo fino a domattina... ora ho un gran sonno...
__________________
We've got to get in to get out... ![]() <PowerBook 12" 867Mhz SuperDrive, 640MB DDR SDR, M-Audio Audiophile USB> La mia Radio [IP fisso]: http://aisle.no-ip.org:8000/playlist.pls ...da cercare anche qui. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
|
p.s. ma eri te che ti eri collegato??? se si... (YAHWN
__________________
We've got to get in to get out... ![]() <PowerBook 12" 867Mhz SuperDrive, 640MB DDR SDR, M-Audio Audiophile USB> La mia Radio [IP fisso]: http://aisle.no-ip.org:8000/playlist.pls ...da cercare anche qui. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
si prima mi ero collegato...ma mi sembrava di leggere solo il titolo della tua radio...ma non
sono sicuro...la usavo solo come sottofondo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
|
Allora... fare una radio con Mac Os X non è semplice... di più. Basta scaricare il programma NiceCast da qui (non è FreeWare, ma ShareWare... purtoroppo), il suo funzionamento, una volta aperto è abbastanza intuitivo (per ora impostare solo le Info e la Qualità, nei rispettivi pannelli: consiglio 56kbps). Unica cosa: se uno volesse avere una radio con Ip fisso (in modo da non dover ridare l'indirizzo agli amici tutte le volte che ci si riconnette) può usufruire di servizi (gratuiti) come quello di no-ip (con cui mi sto trovando bene, visto che è veloce nell'aggiornamento, e non devi aspettare più di 30 sec.). Quindi andare sul sito http://www.no-ip.com (ma ce ne sono anche altri, tipo www.dyndns.org), registrarsi e poi sciegliere un indirizzo a cui loro possano "linkare" il tuo Ip... basterà quindi lanciare il programma apposito (scaricare da qui) e, dopo averlo impostato correttamente con nome utente e password del servizio, avviarlo tutte le volte che ci si riconnette e che si vuole avviare la radio. Detto questo bisogna impostare NiceCast per il nuovo indirizzo... quindi andare a Window --> Show Server (mela+2) (se viene scritto Hide Server vuol dire che è già presente la finestra e quindi basterà selezionarla), deselezionare dentro il riquadro Network "Automatic" ed immettere l'indirizzo che abbiamo creato poco fa (ricordarsi di pigiare il pulsante "Stop" in alto a destra prima) al posto del tuo indirizzo (es.82.51.148.203) o di quello locale (attenzione a non inserire "http://"); lasciare la porta 8000. Adesso non resta che pigiare su "Start" e poi, dalla finestra Broadcast cliccare su "Start Broadcast" (è necessario che iTunes sia in fase di riproduzione) e poi selezionare Share e pigiare "Check Now". Adesso è il momento della verità... "dovrebbe" comparire un messaggio con la scritta Successful, se non fosse così aspettare 2 o 3 minuti e riprovare, altrimenti vuol dire che si è sbagliato qualcosa nel settaggio... una volta comparso il messaggio giusto si è pronti per cominciare con la radio... quindi fate suonare le canzoni che volete... non dimenticate di mandare l'indirizzo a qualcuno per provarlo!!! (l'indirizzo completo è quello che appare sotto Address, a Share).
Qualche consiglio per la giestione su iTunes: il metodo migliore consiste nel creare una Playlist con i brani da mandare in onda, poi andare a PartyMix (non avreste mai pensato di usarlo eh Buona Radio...
__________________
We've got to get in to get out... ![]() <PowerBook 12" 867Mhz SuperDrive, 640MB DDR SDR, M-Audio Audiophile USB> La mia Radio [IP fisso]: http://aisle.no-ip.org:8000/playlist.pls ...da cercare anche qui. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.




































