Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2004, 01:51   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
come vengono rappresentati i file wav?

sto cercando di fare un codec audio, vorrei prima riuscire a capire come vengono rappresentati i file wav.

so che vengono campionati a 44 khz/sec con risoluzione a 16 bit, ecco quali informazioni vengono scritte all'interno del file wav?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 10:11   #2
TheFuture
Senior Member
 
L'Avatar di TheFuture
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
Prova a vedere qui

http://mariottim.interfree.it/doc12b_i.htm
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!!
TheFuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 12:46   #3
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
grazie ho capito alcune cose, l'unica cosa che mi resta da capire è quale informazione venga codificata a 16bit!
da quello che ho capito funziona cosi, la campionatura avviene 44100 volte al sec, x ogni campione viene memorizzata l'ampiezza del segnale audio! ecco dovrebbe essere l'ampiezza che viene codificata a 16 bit!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 18:58   #4
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
up
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 19:42   #5
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da khri81
up
guardalo su un piano cartesiano...l'ascissa (x) è il progressivo dei sample...

l'ordinata (y) è il valore sample con fondo scala (in questo caso) di 16 bit, ovvero 65535
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 16:50   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ciao, ok ho capito, il problema è che quando vado a leggere un file wav con un programmino fatto da me in c, mi trova dei numeri che superano di gran lunga i 65535, cioè il numero max rappresentabile con un intero a 16 bit!
è questo che nn riesco a capire!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 16:54   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da khri81
ciao, ok ho capito, il problema è che quando vado a leggere un file wav con un programmino fatto da me in c, mi trova dei numeri che superano di gran lunga i 65535, cioè il numero max rappresentabile con un intero a 16 bit!
è questo che nn riesco a capire!
hai escluso l'header del file?
perché, a meno ché non sia in formato raw pcm, immagino che il wav avrà un header.


btw, ogni numero a 16bit rappresenta il valore istantaneo della pressione acustica (sì, proprio la pressione dell'aria, perché come sai le onde sonore si propagano tramite vibrazioni nell'aria e quindi variazioni della pressione.)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 17:15   #8
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
dovrebbero essere in formato pcm! allora io leggo 2 byte alla volta, aspetta gli headers cosa sarebbero?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 17:49   #9
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
sono in formato wav, quindi ci sono gli headers, come faccio ad escludere tutti i byte che riguardano gli headers e a tenere i byte che codificano l'audio?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 18:39   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
l'header è la testata, la parte dove c'è descritto il file, nel sito
http://mariottim.interfree.it/doc12b_i.htm
viene spiegato a puntino.

praticamente dovresti leggerti byte per byte i primi tot bytes, interpretarli (magari mettere un controllo per esser sicuro si tratti di un wav), e arrivato alla parte data potresti leggere due bytes alla volta per trarne un valore.

come farlo praticamente non lo so, non tocco il c / c++ da tantissimo.......
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:01   #11
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ti ringrazio mi metto al lavoro, programmare nn è un prob sono un programmatore in c++, il programmino è già fatto, solo devo interpretare i byte che leggo dal file wav!
cmq ti ringrazio mi metto all'opera.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v