Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2004, 12:14   #1
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Lettore schede memoria (6 in 1)...a che serve?

Scusate la domanda super niubba

A che serve??indispensabile??
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 12:21   #2
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
è molto comodo. ti evita di dover collegare ogni volta la macchinetta al pc.
inserisci semplicemente la schda di memoria che viene vista come HD esterno.

6 in 1 perchè va bene per tutte le memorie in commercio
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 12:36   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Lettore schede memoria (6 in 1)...a che serve?

Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Scusate la domanda super niubba
non è solo super.. è IPER NIUBBA

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 12:43   #4
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Re: Re: Lettore schede memoria (6 in 1)...a che serve?

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
non è solo super.. è IPER NIUBBA

>bYeZ<

E' la prima volta che entro in questa parte di hwupgrade vedi te
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 12:44   #5
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da Stupendoman
è molto comodo. ti evita di dover collegare ogni volta la macchinetta al pc.
inserisci semplicemente la schda di memoria che viene vista come HD esterno.

6 in 1 perchè va bene per tutte le memorie in commercio

Ah ok ottimo...quindi non e' prprio indispensabile...grazie
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 14:46   #6
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ah ok ottimo...quindi non e' prprio indispensabile...grazie
Indispensabile non c'e' nulla, ma certamente e' molto pratico. Io ne ho uno che legge 8 formati tra cui le Xd (quelle usate soprattutto da Olympus e Fuji). Avendo vari tipi di schede e considerando che costa poco.....
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 14:49   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Re: Re: Lettore schede memoria (6 in 1)...a che serve?

Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
E' la prima volta che entro in questa parte di hwupgrade vedi te
come se qui se ne parlasse SEMPRE

cmq, se hai una cam digitale, ci arrivi quasi subito a capire che benefici porta

anche io ne ho uno.. ipercomodo

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 15:19   #8
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ah ok ottimo...quindi non e' prprio indispensabile...grazie
Inzomma... se devi recuperare delle foto cancellate erroneamente a volte è l'unico modo...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 15:49   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
diciamo che:
1- preserva la durata delle batterie (importantissimo)
2- ti permette di recuperare le foto che per qualche motivo sono state perse
3- costa solo 25€ circa
4- se lo compri con interfaccia usb 2.0 scarichi molto più velocemente

certo non è indispensabile ma alla fine non ne puoi fare a meno se sei uno che fa molte foto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 16:14   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì

4- se lo compri con interfaccia usb 2.0 scarichi molto più velocemente

quoto!

e aggiungo: prova a scaricare una CF da mezzo giga con l'USB 1 dalla macchinetta e poi mi dici...

diventi
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 17:32   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ha un solo problema il lettore CF: ogni CF è garantita per tot inserzioni, quindi prima o poi rischi che la sputtani a contiunare ad inserirla e disinserirla
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 17:40   #12
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Ha un solo problema il lettore CF: ogni CF è garantita per tot inserzioni, quindi prima o poi rischi che la sputtani a contiunare ad inserirla e disinserirla
Più che la CF io mi preoccuperei dei piedini dentro la cam. Io ora la estraggo solo se ho molte foto da scaricare altrimenti collego la cam.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 19:01   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Esatto, c'è anche questo inconveniente.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 20:29   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Più che la CF io mi preoccuperei dei piedini dentro la cam. Io ora la estraggo solo se ho molte foto da scaricare altrimenti collego la cam.

sì, ma per quante migliaia (o decine di migliaia ) di inserimenti è garantita?



PS: e cmq va sempre messa e tolta con delicatezza...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 01:05   #15
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Grazie ragazzi penso proprio che la prendero'
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 11:46   #16
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Raga secondo me vi fate troppe p....e mentali
Io da quando ho le digitali, circa 5 anni, inserisco e disinserisco le CF almeno 3-4 volte al giorno e le mettevo nel lettore Pcmcia del Notebbok senza alcun problema, adesso che pure io da poco ho preso il 6in1 usb 2.0 le metto la ed in più ho la possibilità di leggere tutti gli altri tipi di memoria come per esempio quelle della mia ragazza che usa le SD , del fratello che usa le MemoryStick, oppure quelle del telefonino di mio padre che usa le MMC tutte insieme e senza cavi... insomma una figata!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 16:19   #17
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
quoto!

e aggiungo: prova a scaricare una CF da mezzo giga con l'USB 1 dalla macchinetta e poi mi dici...

diventi
per curiosità quanto ci vuole ???
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 16:33   #18
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da bico
per curiosità quanto ci vuole ???
Circa mezz'oretta il tempo ch eti scarichi la bettria
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 17:17   #19
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Chi mi consiglia un lettore per CF e MMC USB 2.0 ad un buon prezzo?

Quelli 6 o 8 tipi non so mai cosa leggono.. non vorrei prenderne uno e poi scoprire che legge di tutto tranne MMC...
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:50   #20
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
Chi mi consiglia un lettore per CF e MMC USB 2.0 ad un buon prezzo?

Quelli 6 o 8 tipi non so mai cosa leggono.. non vorrei prenderne uno e poi scoprire che legge di tutto tranne MMC...
Le MMC sono le vecchie versioni delle SD quindi in lienea di massima dovrebero leggerle tutti, comqune c'è scritta la compatibilità.

Il mio è un Dikom 8 in 1 (CF, MD, SD, MMC, SM, XD, MS e MS pro) l'ho pagato 20€ però in pratica ho dovuto aggiungere 5€ di prolunga usb in quanto non aveva cavo ed andava attaccato direttamente alla porta, notevolmente scomodo da usare in questo modo soprattutto nei desktop in cui le porte stanno dietro.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 31-07-2004 alle 23:19.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v